Dopo diverso tempo di inattività ieri ho ripreso il GS 150 col sidecar e ho notato, avendo nel frattempo guidato solo vespe piu' "moderne" tipo PX, Primavera ecc., che la corsa della frizione è veramente minima nel senso che fatto 100 la corsa totale della leva, il lavoro della frizione avviene soltanto per un 20 o 30% della corsa stessa anche se in maniera discreta, senza strappi al rilascio; se regolo il registro ancora piu' tirato, addirittura, a poco piu' di metà corsa delle leva, la leva che spinge il boccolo va a toccare sul carter, la leva sul coperchio frizione fa una corsa " libera" nel senso che a mano la sposto benissimo di almeno 1,5 cm poi si indurisce e il suo vero dovere lo fa su un restante 7 o 8 mm. E' normale o è meglio che la tiro giù e verifico? O in alternativa come aumento il lavoro che deve fare la frizione?
Grazie![]()