IL DR è un macigno.... a mio dire il POLINI anche è affidabile, ma a patto che sia ben carburato e raccordato nei travasi... generalmente ha un calo di prestazioni dopo i primi 20.000 km, o meglio, spinge meno ma gira più liscio....cambia diciamo nel carattere... ed ha il brutto vizio di richiedere rodaggi ben più lunghi di quelli del DR (che praticamente non necessita o quasi di rodagio), il Dr monta facile e sui carter originali, il polini montato allo stesso modo P&P senza raccordatura dei travasi se lo tiri per 50 km in autostrada sicuro al 90% che ti pianta... ovvio che il polini ben fatto lo seppellisce ad un DR, ma in fin dei conti i costi del DR e la sua solidità lo fanno apprezzare per quel che è...
TRADUCO, un buon polini sono soldi e lavoro, il DR in un pomeriggio è sotto... un buon POLINI è buono se fa scintille e tanto ci si aspetta se si cambia albero rapporti marma frizione albero e cilindro, si raccorda e travasa il tutto, quindi facile che un POLINI che vada a 110 sia in fin dei conti un POLINI costato troppo e al di sotto delle aspettative...
mentre il D-eRraccio se segna 110 è inaspettatamente meglio di quanto immaginato!!!! Non li segnerà mai in vero, e ci mete pure una vita, ma da 110 euro di ghisa non ci aspetta certo il miracolo....
eppure....a volte... con il volano giusto, una sana allargatina un taglietto sulla spalla....
sempre costa minimo la metà...
và più piano vero, ma và lontano...
sulle vespe ci lavoro spesso... e nella mia vita ho sempre e solo veduto POLINI grippati, MAI DR, giuro!!!
vabbè la solita storia del getto... come si montava una volta il polini era vero scandalo, diamo a Cesare quel che è di Cesare... il Polini se ben fatto, alla fine costa certo il doppio anzi il triplo di un DR, ma cavolo... è ben altra storia!
Allora sì che ha un senso, allora sì che il DR fa skifo e basta!!!
Quando il polini ti sbandiera di terza, ti scarica l'ago di terza e di quarta la vespa ondeggia tra folate di vento.. è allora che capisci quanto sia lento un DR... e chissene se tra 20.000 avrà un calo, andasse la metà già ora, sarebbe ancora troppo!!!
Distinguiamo quindi tra DR preso e montato e POLINI preso e montato direi 100 volte meglio il DR per solidità affidabilità e facilità
ma tra motore completamente elaborato con albero travasi marma e tutto... b'hè la POLINI ci si è fatta il nome con quel cilindro.... ed ancora oggi un polini 177 ben fatto è capace di dire la sua con troppe altre vespe a mio dire, ancora davvero tante, gli riuscì bene...ma minimo servon i lavori del libretto di installazione... minimo...
Ecco allora che un buon POLINI viaggia ai 110 di strumento di cui è capace il DR... solo che il DR ci và a manetta, il POLINI... con mezzo gas quasi a riposo....in quel caso e solo in quello il polini è altrettanto affidabile del DR!!!
ma saper fare un buon POLINI inizia a richiedere esperienza...
il DR chiunque lo monta...
questo è un altro stramaledetto punto a favore del DR, che è certo il miglior acquisto per chi si affaccia al tuning della sua vespa.