Ciao a tutti, volevo chiedervi aiuto riguardo degli strani vuoti che ho (non sempre ma ultimamente spesso) quando sono a manetta con la mia vespa 50R 3 marce. Intanto riposto la configurazione:
-115cc polini con apertura travasi alla base e raccordatura ai carter, apertura terzo travaso con relativo scivolo sul carter, allargato luce di scarico al 65% dell'alesaggio e alzato 1mm (limando)
- Fasi scarico 172°, travasi laterali 117°, travasi frontescarico 110°
- Squish 1,3 mm. NON monto guarnizione tra testa e cilindro.
- albero anticipato mazzucchelli per di più anticipato con fase valvola 54° ritardo e 136° anticipo
- Anticipo accensione a puntine 17°
- carburatore 19/19 SHBC con scatola dell'aria e seguenti getti: 88, 60, 45.
- Marmitta sito siluro nuova
- frizione 3 dischi sughero con molla rinforzata olio sae30
- campana 24/72 denti dritti
Come dicevo la vespa sembra vada da dio nel senso che le marce le tiro tutte bene e come velocità son arrivatoagli 88km\h. Ultimamente però mentre sono a manetta e neanche per tanto tempo (10-15 sec) la vespa è come se perdesse potenza e sembra che non arriva benzina (mia impressione) e fa de vuoti che si risolvono solo se decelero più volte e do gas nuovamente. Dapprima credevo fosse per un getto max troppo piccolo in quanto sembrava che a manetta tirando l'aria la vespa pareva migliorare (o forse era una mia impressione) o comunque non cambiava il comportamento. Allora ho provato a mettere un getto max 92 ma ottengo lo stesso comportamento agli alti e cmq se tiro l'aria quando sono a manetta anche con getto max 92 non varia il comportamento (teoricamente dovrebbe borbottare per troppa benzina vero??)
Non riesco a capire se il problema deriva dalla benzina o dall'elettrico. A me sembra proprio problemi di benzina.
Non so se è una coincidenza ma questi problemi li ho avuti o avuti maggiormente quando ho provato la miscela a 100 ottani Agip. Ah faccio sempre 2,5% di miscela. Per ora non posso fare la controprova con altra benzina a meno ottani perchè devo finire la tanica :-P
La prova della candela tirando la seconda marcia è molto buona, un buon nocciola. Ho anche provato a cambiare candela ma uguale. Puntine e condensatore e bobina alta tensione sono nuove da 2 mesi circa e finalmente sembrano funzionare a dovere.
Secondo voi cosa potrebbe essere? In che modo posso fare altre prove per capire da dove arriva il problema?
Grazie mille in anticipo.
Ciao Rinpe80