Ho una Vespa SS 180 del 1964, prima serie telaio 0015xx, immatricolata nel 1965, libretto in regola, mai radiata. Ne sono proprietario dal 1977 e recentemente, dopo un lungo periodo di fermo, è stata restaurata. Revisionata con esito positivo a luglio 2104, assicurata, bollata e circolante.
E' naturale quindi che mi accinga ad avviare la pratica per l'iscrizione al Registro Storico.
Facendo vedere la Vespa ad alcuni amici più esperti qualcuno mi ha fatto notare che i numeri punzonati sul telaio, che io ho sempre visto in quel modo, non sono corrispondenti nei tipo di caratteri punzonati a quelli indicati sulla scheda di omologazione del modello di Vespa.
In particolare in numero 1 del modello VSC1T e quello del numero 0015xx non sono uguali. La lettera C ed il numero 5 sembrano non uguali al tipo carattere della scheda di omologazione.
Leggendo da qualche tempo anche su questo forum mi sono reso conto che la Vespa è interessante e ricercata, e che vi sono a giro comportamenti non corretti sui libretti di circolazione e numeri di telaio e quindi penso che in fase di registrazione allo storico ci siano particolari e giuste attenzioni.
Per evitare di avere problemi in fase di iscrizione al Registro Storico chiedo per favore se
1) qualcuno ne sa di più su questo aspetto dei caratteri
2) qualcuno che ha già la Vespa iscritta al Registro Storico della prima serie se può postare la foto del numero di telaio per avere elementi di confronto da utilizzare qualora sorgessero problemi nella procedura della mia registrazione.
Allego foto del n. telaio e immagine scheda di omologazione
Le immagini della Vespa nella sua evoluzione del restauro le potete vedere invece in quest'altro post
http://old.vesparesources.com/39-le-...l=1#post973495
Ringrazio fin da ora chi potrà dare aiuto con argomenti che io al momento non conosco.