Risultati da 1 a 25 di 66

Discussione: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di vs180
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Pistoia
    Età
    74
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    Se i coperchi filtro erano senza marchio non c'e dunque motivo di taroccarlo. Ma a parte le battute.

    Quella Vespa era parente stretta della GS 160 seconda serie. I cataloghi delle parti di ricambio dell'epoca, che si trovano in rete, mostrano insieme i pezzi. La GS 160 da quello che si legge che non fu apprezzata dal mercato e cessò la produzione del 1964.

    Può essere che per i primissimi esemplari della SS (la produzione inizia con il n. 1001 ed il mio è 15xx) siano stati utilizzati pezzi disponibili e compatibili della GS 160 ?

    Questo fatto è già noto per la testata del cilindro che come il mio ha il marchio in rilievo GS.

    La cosa potrebbe essersi ripetuta anche per altri pezzi, addirittura per i telai ?

    Onestamente conoscendo la storia di questa Vespa sono interrogativi che mi pongo.
    Ultima modifica di vs180; 30-08-14 alle 16:16

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    Citazione Originariamente Scritto da vs180 Visualizza Messaggio
    Se i coperchi filtro erano senza marchio non c'e dunque motivo di taroccarlo.
    Certo, però bisogna saperlo... Se uno che vuole camuffarla da originale ed è convinto che la stampigliatura ci debba essere ce la stampiglia lo stesso ;)
    Comunque sia la scatola del filtro è, come ipotizzavi, ereditata dal 160gs, che, infatti, non aveva nessuna stampigliatura... Le prime stampigliature sulle scatole del filtro vengono introdotte su tutti i modelli prodotti a partire dal '65, quindi, sprint, 125 super e 150 super...la SS, essendo stata prodotta qualche mese prima delle altre citate, ha quei pochi mesi di mancanza di stampigliatura... Il perchè l'abbiano aggiunta non lo so, probabilmente c'era qualche normativa che lo prevedeva...
    Il discorso che fai è parzialmente giusto, molti pezzi compatibili vennero utilizzati fino ad esaurimento scorte (del resto stiamo parlando di una ditta Genovese eh! ), ma sicuramente non valido per ciò che riguarda il telaio, come ha già fatto notare volumexit in un post precedente
    Ultima modifica di Utente Cancellato 007; 30-08-14 alle 16:35
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    L'avatar di vs180
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Pistoia
    Età
    74
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    Trovato importante documento la scheda di omologazione completa a pag 3 mostra il coperchio del filtro aria e si vede il numero e nella nota si parla di punzonatura !!!!

    Questo dimostra che la Piaggio ha punzonato anche quelli almeno per un periodo.

    Considerato che ho sempre visto il coperchio in quel modo sarebbe stato veramente strano che prima 37 anni fa, quando comprai la Vespa che aveva 12 anni circolazione, qualcuno pensasse a taroccare proprio quel pezzo.

    Ed un altro tassello va a posto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    Citazione Originariamente Scritto da vs180 Visualizza Messaggio
    Trovato importante documento la scheda di omologazione completa a pag 3 mostra il coperchio del filtro aria e si vede il numero e nella nota si parla di punzonatura !!!!

    Questo dimostra che la Piaggio ha punzonato anche quelli almeno per un periodo.

    Considerato che ho sempre visto il coperchio in quel modo sarebbe stato veramente strano che prima 37 anni fa, quando comprai la Vespa che aveva 12 anni circolazione, qualcuno pensasse a taroccare proprio quel pezzo.

    Ed un altro tassello va a posto.
    purtroppo invece non conferma nulla... vedi delle date di approvazione? a me non sembra, eppure la marmitta ha la sua data di omologazione riportata... potrebbe essere parte un foglio che fa parte di un aggiornamento, cosa dici? se si tratta di un aggiornamento dovrebbe esserci scritto in prima pagina
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    L'avatar di vs180
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Pistoia
    Età
    74
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Aiuto per numero telaio Vespa 180 SS

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    purtroppo invece non conferma nulla... vedi delle date di approvazione? a me non sembra, eppure la marmitta ha la sua data di omologazione riportata... potrebbe essere parte un foglio che fa parte di un aggiornamento, cosa dici? se si tratta di un aggiornamento dovrebbe esserci scritto in prima pagina
    Conferma,conferma tutto. La pagina 1 è allegata al mio primo post. Ora allego le altre 4 pagine, così il documento è completo.

    Cosa si evidenzia che la scheda iniziale è del 1964 aggiornata all'ottobre 1966. Le modifiche annotate riguardano il 1965, ed 1966 e non sono attinenti al coperchio, ma a impianto elettrico luci, batteria, poi di nuovo la batteria che sparisce ed il silenziatore. Dunque è evidente che nel 1964 il coperchio era quello riportato a pagina 3, quindi punzonato come è scritto li.

    Ora sono un po' stanchino e mi assento un po'. In pochi giorni ho imparato e dovuto imparare tante cose, ma spero serva a tutti quelli che si potrebbero trovare nella mia stessa situazione. E' questo no lo spirito del forum quello di darsi una mano e di imparare qualcosa, io almeno l'ho inteso così.

    Ora sono davvero molto più tranquillo. Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno contribuito a mettere in luce aspetti che mi erano sconosciuti.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •