Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: sprint veloce: telaio parte interna;esperti help

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di ilganzo
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    napoli
    Età
    50
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    18

    sprint veloce: telaio parte interna;esperti help

    un saluto a tutti, sto lentamente restaurando la mia sprint veloce: dopo aver tolto il serbatoio mi sono imbattuto in tale visione



    i miei dubbi sono due:
    - la saldatura sulla parte superiore va rifatta? a me sembra che stia cedendo.
    - quel piccolo forellino nella parte sx è normale o è un segno del tempo e come tale ne va posto rimedio?

    grazie a tutti
    un saluto

    ilganzo

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Di quale saldatura parli? Quel forellino, non è normale ed è il risultato di una corrosione e più a destra nella foto, sopra al foro dove passano i fili, c'è dell'altra corrosione. Sarebbe bene smontare il motore, dare una bella lavata e vedere cosa fare per riparare il danno.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di ilganzo
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    napoli
    Età
    50
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    18
    ok grazie senatore, hai centrato benissimo il problema: per ora sto lavorando al motore, appena pronto passo alla carrozzeria.
    ti ringrazio.

    un saluto

    ilganzo

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di ilganzo
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    napoli
    Età
    50
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    18
    approfitto per un'altra domanda: la parte superiore del cassettino che racchiude carburatore e filtro aria di che colore era? io l'ho pulito e spazzolato, va lasciato così o verniciato?

    grazie

    ilganzo

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Va verniciato nero opaco.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di ilganzo
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    napoli
    Età
    50
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    18
    allora oggi ho montato il motore appena revisionato, ed ho pulito la parte sottostante (confermo che il foro che si vede nella foto è un pò di ruggine che si è insinuata, ma niente di preoccupante.

    il problema è che dopo aver messo in moto il motore, queso ha cominciato a pisciare miscela dal carburatore in particolare dalla vite sx che chiude il coperchio del galleggiante: cosa può essere?

    grazie

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Ma hai stretto bene e in misura uguale le viti? Al limite rifai la guarnizione.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di ilganzo
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    napoli
    Età
    50
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    18
    si ho stretto bene le viti e la guarnizione è stata cambiata...... sono stupito anche io, magari controllo meglio se ho stretto bene le viti, ma ne sono sicuro.
    cmq credo che perdesse miscela da lì. altrimenti da dove potrebbe perdere?

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Tante volte perde dal coperchio rotondo con la vite centrale,controlla anche li.

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di ilganzo
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    napoli
    Età
    50
    Messaggi
    79
    Potenza Reputazione
    18
    ok grazie domani con calma controllo, grazie.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •