Veramente un bel lavoro sopratutto come hai pulito i carter
Adesso che hai tutto smontato revisiona crocera e ingranaggi e se vuoi puoi anche spessorarli, inoltre guarda se il meccanismo della messa in moto sia intero (se non lo fosse cambialo), e cosa più importante controlla il parastrappi se non l' hai gia fatto
Cambia tutti gli o-ring da quello del selettore a quello dell' ingranaggio della messa in moto. Cuscinetti skf, e paraoli nuovi ( corteco blu o piaggio quest' ultimi gli preferisco di più)
Monta tutti i cuscinetti e mandali a battuta e metti il loro seeger. Appena li hai messi oliali un pò. Successivamente puoi mettere i paraoli anche questi oliandoli per bene ( se vuoi puoi fissarli con un pò di loctaite). Per inserire cuscinetti e paraoli puoi aiutarti con una bussola e battendo con un martello
Poi puoi montare il selettore , gli ingranaggi del cambio e il meccanismo della messa in moto. Lubrifica i perni prima di inseriri nei cuscinetti
Poi puoi montare la campana frizione mettendo sempre un pò di olio nel perno
Puoi puoi assemblare i carter mettendo l' albero prima da una parte ( Puoi metterlo sia dal lato carter frizione portandolo in sede con degli spessori, o dalla parte del carter frizione)
Metti della pasta rossa nel carter e dove serve prima di mettere la guarnizione. La parte piu importante è la camera di manovella, in quanto un' aspirazione d' aria non credo sia gradita a nessuno
Una volta assemblato il tutto stringi i dadi con una chiave dinamometrica e poi puoi procedere con montare gruppo termico e minuterie varie
Buon lavoro!!
![]()