Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: Px carter lml

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Px carter lml

    Ciao Lello, benvenuto in VR

    Dopo un anno di registrazione e letture saprai che è d'uso passare in piazzetta oppure qui http://old.vesparesources.com/in-pia...icorrenze.html per presentarti agli altri utenti.
    Ti consiglio anche di leggere il regolamento del forum che trovi qui http://old.vesparesources.com/misc.php?do=showrules e magari di presentare la tua vespa qui: http://old.vesparesources.com/nostre-vespa/

    Per il tuo problema: sei sicuro dei 18° d'anticipo?
    Quel rumore sa tanto di battito in testa.
    Hai mixato volano, staore e centralina?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista L'avatar di Enricoroma
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Roma
    Età
    53
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Px carter lml

    lello la vite posteriore a quanti giri è?
    quando cambi il getto del minimo devi regolarla.
    il sul mio 177 si 24/24 con il min.55/160 sono a 1 giro e 1/2.

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Taranto (ta)
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Px carter lml

    Innanzitutto grazie per le risposte. Scusate se non sono passato prima dalla pizzetta, lo farò subito .
    L'anticipo l'ho controllato con la pistola stroboscopica, ho anche fatto delle prove tutto ritardato e tutto anticipato ( non cambia quasi niente ) portandola costante a 85 km/h per circa un chilometro (altrimenti continuando grippo, ci sono capitato ) mi sono fermato ho controllato la candela ed era completamente bianca . Per lo statore volano ecc ho passato tutto com'era dal px ( andava bene ) . Ho voluto passare al carter lml solo perché al carter piaggio si era rovinata la sede del cuscinetto lato frizione (il cuscinetto ballava dentro la sede) ed essendo i più economici ho comprato i carter nuovi . Per la vite di regolazione ho provato da 1 giro a 5 giri ogni volta che cambiavo i getti , ci ho fatto 3 pieni e 250 km circa di prove. Ora riesco a capire anche da ferma come va perché aprendo leggermente il gas ( proprio leggermente) e tenendolo fermo a quella posizione ,si accelera salendo al max dei giri . Dimenticavo ho fatto anche le prove con il carburatore si20/20 stesso risultato
    Ultima modifica di Lello123; 02-09-14 alle 23:43

  4. #4

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Taranto (ta)
    Messaggi
    22
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Px carter lml

    Oggi ho montato un 150 piaggio con 3000 km, praticamente nuovo , senza raccordatura ho solo cambiato i getti . Ho notato cho lo scampanellio lo fa molto meno a 85 km-h però la candela e bianca. Al ritorno ho fatto 11,5 km al max controllata la candela nocciola scuro. Dimenticavo, con il 177 polini ho provato le lamelle da 0,25-0,30-0,33-0,40 quelle in carbonio della polini ho notato solo rang di potenza diversi, ma il problema persiste. Ho provato sia monopetalo che bipetalo tutte le prove le faccio su una strada di 6 km di rettilineo. Domani proverò senza la megadella 1.5 ( avevo dimenticato di scriverlo ) ma nn credo sia quello
    Ultima modifica di Lello123; 03-09-14 alle 00:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •