Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 119

Discussione: II° restauro-tuning SPRINT 150 '67 IN CORSO

  1. #51
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    ecco la tasca che verrà trasformata!
    presentava una botta rilevante e inoltre la zona in cui veniva istallata la freccia verrà coperta!






  2. #52
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    caro calabrone ancora devi aspettare per quel lavoro!

  3. #53
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    modifichiamo la sacca bajaj.

    prima di tutto è stata tracciata una linea che indica il taglio da eseguire
    e sopratutto ci dà info sull' estetica successiva che avrà la sacca.
    Decisa la forma migliore con un disco molto fine 1,2 mm credo ho seguito la traccia, nella zona in cui il raggio di curvatura risulta notevole e con i miei strumenti rudimentali nn potevo operare , ho deciso di eseguire diversi tagli trasversali al taglio principale in modo da piegarli .










  4. #54
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    realizzata la sacca sport rimaneva che ripristinare quella zona occupata dalla freccia.
    attraverso l'uso di un cartoncino e un pennarello posso prendere l'impronta più vicina e modellarmi un pezzo di lamierino che cmq io nn avevo a disposizione, quindi ho fatto uso della lamiera rimanente.








  5. #55
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    ecco come si presenta la sacca dopo tutto il lavoro!








  6. #56
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    e adesso è pronta per essere istallata e fare parte integrante del telaio.






  7. #57
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

  8. #58
    VRista Senior L'avatar di Sprinter
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Cosenza
    Età
    15
    Messaggi
    971
    Potenza Reputazione
    18
    Cavolo se sei bravo! Non so però come sembra sta tasca. Ora non mi colpisce, ma può darsi che a lavoro finito mi garba di più...

  9. #59
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    immaginala con un motore sotto elaborato, con carburo a vista e filtro sportivo.

  10. #60
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27
    complimenti sta venendo proprio un bel lavoro

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  11. #61
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    complimentoni per la manualitá!

  12. #62
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    grazie a tutti!

  13. #63
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    Raddrizzatura botta sulla pedana.
    la botta nn è piccola, da notare con la lima, all'incirca sarà rispetto al piano un 1/2 cm anche di più!
    ho preso un fil di ferro da saldatura e un chiodo d'acciaio il tutto saldato ad ottone (più resistente della normale saldatura).
    succesivamente ho praticato un foro a misura di chiodo sul punto preciso in cui la pedana ha ricevuto la botta.






  14. #64
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    il chiodo è stato sempre saldato con ottone sul foro ,verticalmente alla pedana.
    il fil di ferro presentava una forma ad U rovesciata chiusa sul chiodo in modo da dare dei piccoli colpetti con un grosso martello.
    il risultato è quello seguente :
    ritorno della botta
    da notare la differenza rispetto a prima in presenza della lima.






  15. #65
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    Ecco un serbatoio di AF1 aprilia!
    penserete:
    ma che ci farà mai con un serbatoio AF1?
    scopriamolo insieme!








  16. #66
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    come vedete il serbatoio presenta un tappo tipo aereonautico più il tubo di aspirazione che evita al serbatoio di andare in depressione, come succede a molti quando verniciano il serbatoio diventando pazzi e nn capendo perche dopo un pò la Vespa si spegne!

  17. #67
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    Dopo aver smontato il tappo e tutto il necessario ho preso un pò di misure , giusto per avere un idea di dove collocare il tappo!
    certamente apposto di quello vecchio e ben centrato dato che il rubinetto deve poter essere smontato.




  18. #68
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    le parti che interessavano sono stati tagliati alla meglio per poi essere rifiniti subito dopo evitando cosi brutte sorprese
    IL tubicino che vedere sul tappo nn è altro che il super pieno che cmq io ho eliminato tagliadolo e lasciandolo lungo un paio di cm fungendo da aspirazione, anche se nn sono tanto convinto che funzioni perche il tappo presenta delle gomme che chiudendosi rendono il tutto ermetico.
    quindi la parte per l'aspirazione è stato messo per adesso da parte nell'eventualità che quel tubicino nn funzioni.








  19. #69
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    adesso arriva il bello!
    il tutto è stato rifinito assumendo una forma circolare ed è stato eseguito un taglio sul serbatoio originale ma di dimensioni più piccole, il giusto per far combaciare tutto
    Ecco per adesso l'effeto finale.
    SPORT no!






  20. #70
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    Adesso nn resta che fissare il tutto stando attenti al giusto centraggio ed evitando che durante la saldatura la lamiera si deformi, difficile poi metterla al suo posto se nn con riporto di materiale.
    per evitare che la lamiera onduli per dilatazione durante la saldatura ho usato dei comuni rivetti di misura 3,4 credo ,cmq eseguendo un foro da 4mm . Era meglio cmq utilizzare delle viti di piccolo diametro autofilettanti, la differenza sta solo sul tempo di esecuzione ma il risultato è identico. Ho fissato prima 4 rivetti lungo gli assi ortogonali per poi passare lungo il perimetro






  21. #71
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    Il tutto è stato ben saldato e poi smerigliato!
    sono stati tolti i rivetti e poi i fori sono stati anch'essi saldati
    cmq la scritta aprilia sul tappo verrà tolta nn preoccupatevi!!!




  22. #72
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    Dopo aver provato il serbatoio in vespa con la sella decisi di collocarlo su di un lato rendendolo ancor più SPORT!!!
    ho eseguito un foro con tazza apposita e poi fissato con stringete sempre per lo stesso motivo e dopo una puntata qua e la è stato completamente fissato.












  23. #73
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Haha, sei un folle complimenti, cmq!

  24. #74
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    Ecco il risultato!
    poi cmq verrà del tutto rifinito in alcune parti con riporo di materiale per levare alcune imperfezione.






  25. #75
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0
    Citazione Originariamente Scritto da MarcoPau
    Haha, sei un folle complimenti, cmq!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •