nn poteva mancare un copriventola sportivo.
![]()
nn poteva mancare un copriventola sportivo.
![]()
da rifinire e verniciare!
![]()
revisionato il piatto statore e il leveraggio freno posteriore.
![]()
del resto se monto un copriventola sportivo nn posso lasciare la cuffia per comè e allora un piccolo taglio e via.
nn ho voluto esagerare se no l'aria della ventola si disperde troppo.
scusate la testata e il volano sporchi ma è solo per prova nn
preoccupatevi.
![]()
ecco lo sterzo che utilizzero per la mia SPRINT SPORT!
e' della vbb molto simile se nn lo stesso della GS 2 serie.
adesso manca una forcella a disco.
![]()
ho racimolato un pò di roba:
un bel radrizzatore ducati ,evitando di bruciare le lampade per il mio impianto a 12 volts.
una messa in moto in alluminio
due belle tasche bajaj
Cosi quelle originali della sprint le conservo ,la sx la chiudo completamente
come i modelli TS rally ecc in modo da mettere la ruota di scorta e
la dx la taglio per avere il motore a vista, ottimo direi!!!!!!!!!!
e infine (nn ci credevo neanche io )una bella forcella a disco completa.
a questo punto manca solo il tempo e ne uscirà una gran Vespa SPRINT SPORT
come da me denominata, altro che super sport o super sprint
![]()
Tony, tu hai dei pezzi Bajaj che ti avanzano? Tipo il bauletto retroscudo?
ecco l'accoppiata vincente!!!!
![]()
ho le frecce post e una contakm a ventaglio e anche il cruscottino dello sterzoOriginariamente Scritto da Marben
E' stato montato il regolatore di tensione originale ducati
per evitare che le lampadine si bruciassero ad alti regimi.
come in foto il tester segna a minimo 7,71 volts, invece ad alti regimi segna 10,93
ottimo direi rispetto ai 35 volts senza regolatore.
![]()
ecco una bella sella!
![]()
Che forte! Come piacerebbe anche a me saper fare ste cose!!
da come si vede in foto la struttura della sella è una copia delle originali
anche se sembra molto vecchia!
il traverso che tiene le molle è molto fiacco ed è stato sostituito con una baretta più resistente saldata a dovere con opportuna smerigliatura onde evitare che la copertura si strappi.
infine è stata provata sulla Vespa per evitare che la staffa vada ad urtare con il tappo benza(anche se verrà sostituito con uno molto ma molto sportivo).
![]()
il posteriore è stato piegato con cannello e l'anteriore ribassato più di 3 cm.
![]()
adesso si monta il tutto!!!! per preparare la sella ad una imbottitura e rivestimeto a DOC.
da notare la differenza rispetto a prima!!!
e la sella sport è fatta!!!!!
![]()
Passiamo al telaio!
lo scudo nn si presentava in ottime condizione ma cmq niente di particolare.
é stata eseguito un primo lavoro di raddrizzamento.
![]()
per adesso è tutto!
Carter lavorati pronti per ospitare un bel polinazzo!
![]()
Mastru 'Ntoni...stagnasti?![]()
stagnasti?
che significa?![]()
![]()
Mi sembrava che avevi passato lo stagno sulle ali dello scudo...sbagliavo?
ecco le scritte e il parafango per la forcella a disco.
![]()
no niente stagno!
ho tappato due fori sullo scudo!
![]()
Fammi vedere poi la preparazione del telaio dopo la raddrizzatura e stuccatura e subito prima di
passare il fondo.Grazie Mastru 'Ntoni