si il problema si presenta solo a minimo, comunque ecco il link del video www.youtube.com/watch?v=V14Yvp1PNqM&feature=youtu.be
si il problema si presenta solo a minimo, comunque ecco il link del video www.youtube.com/watch?v=V14Yvp1PNqM&feature=youtu.be
Ultima modifica di vespa4; 04-09-14 alle 16:52
che 102 monti?
chi ha fatto il motore?
getti del carburatore (19shb?)
a quanto ti ha aperto le puntine il meccanico.....
cos'è il ticchettio che si sente? fasce o un pò di lasco della frizione?
se alzi un pò il regime del minimo si spegne o si stabilizza (accelerata, ovvio)?
che 102 monti?
-il meccanico ha detto che c'è sotto un 125...... però credo sia piu un 102cc......
chi ha fatto il motore?
-non l'ho fatto io, l'ho comprata gia cosi.....
getti del carburatore (19shb?)
si carburatore 19/19 non so che getti monti però.
a quanto ti ha aperto le puntine il meccanico.....
non saprei...
cos'è il ticchettio che si sente? fasce o un pò di lasco della frizione?
- in che senso ticchettio ?
-Ah come marmitta monta una polini....
se alzi un pò il regime del minimo si spegne o si stabilizza (accelerata, ovvio)?
-se la tengo accelerata di poco ovviamente si stabilizza e non si spegne
P.S. Tengo a precisare che non so molto a riguardo di questa vespa dato che non ho interagito io con il meccanico ma ci ha parlato mio padre.......
-volendo però domani potrei contattarlo e chiedergli alcune informazioni.....
Ultima modifica di vespa4; 04-09-14 alle 18:36
Ehm per me il post si può chiudere, problema risoltostamattina regolando meglio la vite del minimo.
Grazie a tutti per le risposte.