Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Problema faro/devioluci

Visualizzazione Elencata

Mototebt Premetto che non me ne... 07-09-14, 10:27
DadoPX97 Problema faro/devioluci 07-09-14, 18:24
Mototebt Re: Problema faro/devioluci 07-09-14, 20:19
gearbox Re: Problema faro/devioluci 07-09-14, 23:26
Mototebt Grazie mille gearbox, più... 08-09-14, 00:03
franzpero Re: Problema faro/devioluci 08-09-14, 07:03
gearbox Re: Problema faro/devioluci 08-09-14, 10:44
Mototebt Re: Problema faro/devioluci 08-09-14, 09:45
Mototebt Re: Problema faro/devioluci 08-09-14, 13:00
gearbox Re: Problema faro/devioluci 08-09-14, 13:58
Mototebt Re: Problema faro/devioluci 08-09-14, 14:15
borraccimo Re: Problema faro/devioluci 08-09-14, 13:17
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #12
    VRista Junior L'avatar di Mototebt
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Bacoli (NA)
    Età
    26
    Messaggi
    210
    Potenza Reputazione
    11
    Premetto che non me ne intendo dell'impianto elettrico della vespa, ma da quel che ho capito ci sono due lampadine nel faro anteriore: una di posizione e un'altra che funge sia da anabbagliante che abbagliante grazie a un dispositivo detto devioluci che devia il fascio di luce facendolo divenire abbagliante o anabbagliante per l'appunto.

    Ora il mio problema è questo, ieri sera tornando a casa verso mezzanotte, ovviamente accendo l'anabbagliante, per i primi 5-6 km tutto bene, ma nel bel mezzo di una salita dove combattevo tra prima e seconda, il faro ha iniziato a fare le bizze. Praticamente il faro principale mi si spegneva e si riaccendeva come con un falso contatto e rimanevo con la sola luce di posizione, ma il problema scompariva se azionavo il devioluci e andavo per un po con l'abbagliante acceso, poi rimettevo l'anabbagliante e andava bene per 10-15 secondi dopodiché continuava l'intermittenza in cui, in strade senza illuminazione pubblica a quell'ora era alquanto pericoloso, ma fortunatamente il problema scompariva se azionavo l'abbagliante.

    Ora, se l'anabbagliante e l'abbagliante sono la stessa lampadina, come è possibile che azionando il devioluci questa lampadina torni a funzionare? Possibile sia dovuto al fatto che ho lasciato la vespa 6 ore sotto l'umidità? Se si il problema non avrebbe dovuto presentarsi subito anziché 5 km dopo?
    Per ora non mi interessa smontare in faro dato che raramente mi capiterà di dover uscire do notte, ma almeno mi sarebbe utile capire a cosa è dovuto questo problema. Grazie a tutti in anticipo.
    Ultima modifica di Mototebt; 07-09-14 alle 10:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •