Ciao Mototebt
Il faro della Vespa è dotato di due lampadine:
- lampadina di posizione
- lampadina anabbagliante/abbagliante (lampadina con 2 filamenti)
I filamenti sono quelle piccole spirali che vedi all'interno delle lampadine e che si illuminano quando sono percorsi dalla corrente elettrica.
Il devio luci (o interruttore se preferisci) ha il compito di deviare la corrente elettrica al filamento che ci serve (ad esempio abbagliante piuttosto che anabbagliante).
Il problema da te descritto fa supporre un falso contatto che dipende dal devio luci "ma il problema scompariva se azionavo il devioluci e andavo per un po' con l'abbagliante acceso, poi rimettevo l'anabbagliante e andava bene per 10-15 secondi dopodiché continuava l'intermittenza". Svita la vite centrale del devio luci e spruzza nel devio luci dello spray per contatti elettrici (nome spray: CRC; tipo: per contatti elettrici).
Per accedere alla lampadina devi rimuovere la parte superiore del manubrio. Per farlo devi svitare le 4 viti a croce che trovi sotto al manubrio. Dopo aver rimosso le viti, vai dalla ruota e spingi in alto il cavetto del conta kilometri. Questo ti permette di sollevare la parte superiore del manubrio. Dopo averla sollevata, ruotala verso la tua sinistra in modo da liberare il retro del faro e accedere così alle lampadine.
Buona strada