Devo ancora affinare la carburazione, fa qualche vuoto in progressione e in rilascio anche se al massimo l'ho tenuta un pelo grassa. Secondo me girerebbe di più con una megadella più adatta.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Ho un Polini da rettificare a casa .. Questo pistone mi ha incuriosito, è possibile conoscere la spesa da affrontare per rettifica più pistone se ti mando il mio cilindro?
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Con la carburazione adeguata (un pelo grassa per sicurezza) è davvero un bel motore da turismo. Nulla di esagerato, ma ha parecchio brio in salita e un'ottima velocità di crociera.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Altre foto del pistone? Magari di lato? Magari mi rendo conto di come è fatto e se è simile al GrandSport.
Buonasera Sig. Gemelli.
Abbiamo finalmente testato i pistoni per PX 175.
Il 1° installato , pur con una buona spinta ai medio alti regimi, non si distingueva molto dall'originale.
Il 2° pistone è stato modificato con dei lavori che tengono conto della fluidodinamica.
Il motore è completamente cambiato e le prestazioni sono decisamente migliori.
Per precisione nel tratto di strada dove si innestava la 3^ , ora si inserisce con piena decisione la 4^.
Seppur provato dopo diverso tempo, l'articolo è da ritenersi valido.
Le punte delle fasce elastiche , danno l'idea di non essere molto robuste , rispetto ad altri modelli simili.
Questo però è difficile da migliorare.
Alla prima occasione la contatto per sentire di migliorie ulteriori o indicazioni da sue esperienze.
Cordiali saluti
Questo è quello che ha risposto in merito al pistone da me fatto realizzare un noto preparatore ...... purtroppo non posso fare il nome.
Perfettamente in linea con quello da me riscontrato.
ELABORAZIONI TWINS RACING
Grande Felice ottimo risultato!![]()
Ma queste migliorie fatte "tenendo conto della fluidodinamica" sono quindi presenti sul pistone finale?
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Sembrerebbe una base ottima per riuscire ad ottenere un significativo aumento di prestazioni. Scusa Felice hai intenzione di modificarlo in futuro?
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Scusa se ti rispondo in ritardo ma ieri ero alla EXPO....
Il pistone è stato ideato per essere montato al posto del PARMAKIT con le finestre perchè come noto si rompeva in modo da recuperare la portata che appunto questi buchi garantivano, poi visto che poteva andare bene anche per il Polini è stato realizzato nello specifico anche per cilindri in ghisa.
Questo prodotto puo' essere montato anche nei DR e nei Pinasco ed è disponibile fino a 64 mm di diametro.
Montato di scatola recuperi quanto perso nel Parmakit, se invece lo modifichi come da indicazioni e foto allora viene fuori qualcosa di più....
Idem nel Polini mentre nei Pinasco e nei DR non ho ancora avuto modo di provare personalmente.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
No per il momento il prodotto rimane tale, le lavorazioni per ottenere di macchina la modifica finale sono troppo costose, quindi rimangono due opzioni, usarlo di scatola o modificarlo manualmente cosa non impossibile, con un po di pazienza si puo' realizzare.
ELABORAZIONI TWINS RACING
Io non riesco a vedere nulla
Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
Da originale quanto pesa?
Quindi se dovessi rettificare il mio ghisone pinasco 177 che pistone dovrei prendere? Grasssie..!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Manda un mp a Pistonegrippato e prendi uno dei suoi.C'è gia qualcuno sul forum che li usa e si è trovato veramente bene.
Perfetto grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eccomi qua, ciao a tutti amici di V.R., sono il proprietario del motore che un noto preparatore (mezionato su un post di PISTONE GRIPPATO qui sopra) mi ha assemblato.
Vi dico la mia avventura:
Verso la fine di Settembre mi sono recato dal preparatore appunto per ottimizzare la carburazione del mio motore che intanto vi descrivo:
-GT 177 Polini
-Albero motore in corsa 59 NON anticipato/Posticipato
-Marmitta megadella
-rapporti 22/65
-Centralina anticipo variabile tipo Delayer
-Carburatore si 24/24 E con filtro T5
-Carter raccordati e ottimizzati per la configurazione.
Il motore ha una gran coppia e non finisce + di salire di giri, l'unica cosa che gli potevo recriminare ma poco poco che in salite un po' impegnative pensavo andasse un po' di piu'.
Comunque sia dicevo che mi sono recato dal preparatore per farmi ottimizzare la carburazione e dopo un lavoro di un paio d'ore eravamo quasi riusciti nell'intento quando succede un "patatrac..." la vespa scalando da terza a seconda muore di colpo. Perdita quasi totale di compressione. Il preparatore smonta subito il cilindro per vedere cosa sia successo e nota che si e' rotta una fascia elastica e di conseguenza anche il pistone. Il cilindro era apposto. Dovevo tornare a casa ed ero a circa 70 km...
Allora mi ha proposto di montare il pistone di PISTONE GRIPPATO, con alcune migliorie sulla fluido dinamica e con l'aggiunta di 2 booster laterali nel pistone.
Rimonta il tutto e il motore riparte alla seconda pedalata! Carburazione da rivedere naturalmente ma gia' buona al 90%
Provato:ha preso circa 10/15 km/h in piu', dove prima mettevo la terza ora metto la quarta e riprende subito e se faccio una cambiata veloce da prima a seconda la vespa si alza di una 15 di cm (io non sono un peso piuma purtroppo...). Le salite le affronta con molta piu' cattiveria di prima insomma e' proprio divertente!!! Il prossimo step sara' il volano alleggerito della elestart.
Volevo ringraziare PISTONE GRIPPATO per aver fornito al preparatore il pistone in questione e ringrazio il preparatore per aver ottimizzato il tutto (anche se mi ha detto che vuoler rivedere il cilindro per farci qualche altro lavoretto...) Ringrazio anche Carmelo che con la sua marmitta Megadella ha contribuito a creare questo gran bel motore.
Personalmente per chi vuol qualcosa di piu' dal proprio polini 177 e non vuole investire su un cilindro piu' performante (quattrini) consiglio senza ombra di dubbio questo pistone.
Chiedo scusa se mi sono dilungato un po' troppo e ringrazio anche voi amici del forum che avete avuto la pazienza di leggere il mio post.
Grazie per il report....
Abbiamo così scoperto chi è il proprietario della vespa col mio pistone.
Un saluto e ancora grazie.
ELABORAZIONI TWINS RACING