Ma quindi la cilindrata è stata aumentata?
È un problema quasi sicuramente di carburazione
Si si, la cilindrata è stata aumentata sicuramente, ma non so di che cilindrata. Ma sicuramente la riporterò poi nella sua effettiva cilindrata. Ma a questo punto non credo sia più il carburatore. Ho cambiato tutti i pezzi nel suo interno. Cambiato anche bobina e regolatore. Non so se devo anche cambiare il condensatore e le puntine. Esperti che dite?
Potebbe essere il condensatore; ma la scintilla com'è?
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
La scintilla non è possibile verificarla anche perchè a volte potrebbe andare e a volte no. L'altro giorno si è tolto il filo dalla candela e la vespa camminava tranquillamente. Poi a volte si sentiva che mancava e quando mi sono fermato a circa due kilometri dopo, ho visto che camminavo senza il filo sulla candela.
Ho comprato un carburatore SI 20 al mercatino dell'usato,ho pulito tutto e fatta una bella revisione. Conclusioni al momento parte al terzo colpo. Ora vediamo cosa succede in questi giorni.
Allora finalmente il problema è stato risolto. Ho tolto quel maledetto carburatore Si 24 dopo averci speso dei soldi senza concludere nulla e ho messo il Si 20. Stamani ho tirato lo starter ed è partita al primo colpo. Quindi ora per esperienza vi dico che: non serve cambiare lo spinotto conico, il gallegiante i getti e stronzate varie,perchè nonostante tutto a me non partiva subito. Con quesllo comprato nel mercatino è stato pulito e montato e va che è una bellezza.
Salve mi intrometto ankio nella discussione, ho una px 150 arcobaleno carburatore dell orto 20 getti originali, insomma tt originale. Il problema é questo: quando sto ai bassi giri, senza accelerare in prima, in seconda ed anche in terza marcia; la vespa da dei strappi e cammina a singhiozzo. Cosa può essere? Grazie