Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Scarburazione stagionale

  1. #1
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    12

    Scarburazione stagionale

    Ciao a tutti, quest'anno ho fatto la mia prima carburazione. Leggendo nei vari post ho però appreso che quest'ultima varia con le stagioni, vorrei sapere quindi: quanto freddo deve fare perché ci sia una "scarburazione" significativa (tipo di 2-3-4 punti del getto)? Vorrei saperlo per prevenire un possibile smagrimento eccessivo, così da non rimanere fregato quest'inverno!
    Il carb. è un Dell' Orto 19.19 SHBC, min. 45 e max. 78 (il minimo è quello di serie, il max è un Polini), lo monto con 102 Dr e Giannelli Banana, come carburazione sono un pelo grasso, può andar bene anche per l'inverno, o dovrò andar su di qualche punto per sicurezza?
    Grazie in anticipo
    Ultima modifica di Alberello; 11-09-14 alle 20:23

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Scarburazione stagionale

    Con un 19,tutta sta sensibilità al meteo non c'è.Se però hai una carburazione perfetta in estate è consigliabile un punto o due in piu con l'arrivo del freddo giusto per stare tranquilli.

  3. #3
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Scarburazione stagionale

    Capito. Grazie! Pensa che quando giravo col freddo due/tre anni fa stavo lì a chiedermi il perchè di quei vuoti così antipatici quando andavo e tornavo da scuola... Ops [emoji28]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •