Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: aiuto per un motore 102 da creare da 0

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    fermo
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    aiuto per un motore 102 da creare da 0

    salve a tutti, per iniziare sono Mattia e ho 17 anni, da sempre ho la passione per tutto ciò che é "d'epoca" passione trasmessa da mio nonno; percio sono qui a scrivere come da titolo per un 102 da creare da zero preciso: non é la mia prima elaborazione ma adesso la voglio eseguire in maniera impeccabile; quindi chiedo a voi come allestire questo motore. ( lo so che é stato trattato e ritrattato ma faccio fatica a estrapolare le informazioni da mille discorsi diversi) grazie a tutti in anticipo.
    ps come configurazione ho intenzione di soffermarmi sulla ripresa e piuttosto che sulla velocità di punta parola ai mentori della vespa.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di balpa
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Viterbo
    Età
    30
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    15
    102 malossi, dr, polini, pinasco, olympia... ce ne sono una miriade. Io sono per il classico polini stracollaudato negli anni.
    Carburatore 19/19 (oppure anche 24)
    Marmitta polini banana oppure la proma
    Rapporti 24/72. Raccordatura carter al cilindro e anticipo albero. Se non ha tantissimi chilometri tieni l'albero originale piaggio che va benissimo.
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3

    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    fermo
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: aiuto per un motore 102 da creare da 0

    grazie balpa,secondo me con un dr ( quello che vorrei montare dato che é indistruttibile) e la 24/72 la quarta la metto solo in discesa con il vento in carena. Tornando seri io metterei una 18/67 poi non so aspetto consigli e esperienze personali. vale la pena fare i soliti lavoretti ai carter ?

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di balpa
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Viterbo
    Età
    30
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    15
    Mi sembra che con la 24/72 si possano montare anche i pignoni per accorciarla... la 18/67 credo sia corta. I lavori ai carter conviene farli, ma non sono indispensabili.
    Inviato dall'Applicazione Android

  5. #5

    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    fermo
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: aiuto per un motore 102 da creare da 0

    guarda io abito in collina e come ti dicevo preferisco fare una salita in terza che correre in pianura perciò gradirei marce corte.......i lavoretti al carter cercherò di farli da solo anche se sarebbe la prima volta ( prima lo facevo insieme a un mio amico molto in gamba ) però vorrei sapere nel dettaglio la strumentazione da utilizzare e cosa comprare per renderla ancora piu precisa e pulita. se ti dicessi albero anticipato e collettore lamellare pro e contro?
    Ultima modifica di mattia77; 12-09-14 alle 18:44

  6. #6

    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sassocorvaro
    Età
    30
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: aiuto per un motore 102 da creare da 0

    A mio parere ti conviene montare un 24/72 abbinando un pignone da 22 DRT che per me è ottimo

  7. #7

    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    fermo
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: aiuto per un motore 102 da creare da 0

    grazie 50supersprint provvederò ad informarmi...... secondo voi quali lavorazioni vanno eseguite sui carter ?

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di balpa
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Viterbo
    Età
    30
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    15
    Albero anticipato: hai maggiore afflusso di benzina, erogazione piu brusca, guadagni un po di potenza e consumi leggermente di più.
    Lamellare: erogazione piu fluida, la vavola non serve piu a niente visto che l'immissione della miscela avviene per conto delle lamelle. Non l'ho mai provata, non so dirti di più... per i rapporti 24/72 con pignone da 22. Anche io abito in zona collinare e salite impegnative le faccio di terza a 60/65 km/h. Con la 18/67 le fai anche in quarta ma appena trovi una spianata a 70/75 km/h sembra che il motore voglia esplodere!
    Le lavorazioni dei carter sono: raccordatura coi travasi del cilindro e se se vuoi puoi abbassare di 2mm in basso la valvola
    Ultima modifica di balpa; 13-09-14 alle 08:48
    Inviato dall'Applicazione Android

  9. #9

    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    fermo
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: aiuto per un motore 102 da creare da 0

    ottimo grazie dei consigli. ora inizia la caccia ai pezzi e poi provvederò alle cure della mia vespa. secondo voi è meglio un albero anticipato o un lamellare?.........basta una fresa di precisione per lavorare ai carter perchè ricordo che il mio amico ne aveva diverse ! una volta che apro il motore mi conviene cambiare tutti i paraoli e cuscinetti insieme ad una revisione completa del motore?

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di balpa
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Viterbo
    Età
    30
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    15
    Una volta aperti i carter è d'obbligo revisionare tutto. Io cambierei tutti i paraolii e o-ring e i cuscinetti di banco. Gli altri cuscinetti almeno che non abbiano troppo gioco di solito non si cambiano. Controlla il gioco del cambio e i dischi frizione e quando richiudi mi raccomando di ricontrollare tutto. Si fa presto a riaprire i carter per una stupidaggine!
    Per fresare i carter è sufficiente un trapanino ad alto numero di giri (tipo dremel per capirci) e delle frese per metallo.
    Inviato dall'Applicazione Android

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: aiuto per un motore 102 da creare da 0

    con la 18/67 un 102 di scatola è uno spreco.....

  12. #12

    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    fermo
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: aiuto per un motore 102 da creare da 0

    grazie a tutti.. ho cambiato da poco la frizione ( 2 giorni fa) ma perde le marce quindi la campana se ne è andata e non ritornerà perciò dato che devo aprire ho deciso di portare il blocco a 102, ora rimane solo l'acquisto dei pezzi avete qualche idee su dove comprarli mi occorrono:
    dr 102
    campana da 24/72
    pignone 22
    carburatore 19 rigorosamente usato
    kit paraoli
    kit cuscinetti
    e poi non so se anticipare l'albero o mettere un lamellare ? e rimane il dubbio marmitta vorrei tenere il padellino per una questione di originalità/estetica l'ho un po' aperto e ci ho fatto qualche modifica voi che ne pensate?
    Grazie a tutti
    Ultima modifica di mattia77; 13-09-14 alle 18:24

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: aiuto per un motore 102 da creare da 0

    Io invece del DR prenderei un Pinasco in alu,va più forte ed è eterno quanto il DR,se non di più.
    Ultima modifica di Case93; 13-09-14 alle 19:10
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  14. #14
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: aiuto per un motore 102 da creare da 0

    Se la tua valvola d'aspirazione è in buone condizioni lascia perdere il lamellare che per i motori da "turismo" non hanno senso.
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di balpa
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Viterbo
    Età
    30
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    15
    La polini banana o la proma, volendo anche il padellino originale.
    Inviato dall'Applicazione Android

  16. #16

    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    fermo
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: aiuto per un motore 102 da creare da 0

    dopo un pomeriggio a riflettere ho trovato la configurazione ideale:
    102 pinasco in alluminio rivisto,raccordato.
    albero mazzucchelli amt 028
    carburatore 25 con relativo lamellare e collettore
    campana 24 con pignone 22
    crocera drt
    che ne pensate?

  17. #17
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: aiuto per un motore 102 da creare da 0

    Citazione Originariamente Scritto da mattia77 Visualizza Messaggio
    dopo un pomeriggio a riflettere ho trovato la configurazione ideale:
    102 pinasco in alluminio rivisto,raccordato.
    albero mazzucchelli amt 028
    carburatore 25 con relativo lamellare e collettore
    campana 24 con pignone 22
    crocera drt
    che ne pensate?
    che accensione hai? occhio che il mazzuca che hai scelto è un cono 20
    pignone 22 inutile - se ti serve lo monti dopo
    carburatore 25 - perchè non 24?
    lamellare inutile

  18. #18

    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    fermo
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: aiuto per un motore 102 da creare da 0

    perche lammelare inutile? che albero mi consigli ? voglio accorciare i rapporti abito in collina!
    Ultima modifica di mattia77; 14-09-14 alle 16:47

  19. #19
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: aiuto per un motore 102 da creare da 0

    Citazione Originariamente Scritto da mattia77 Visualizza Messaggio
    ... perche lammelare inutile? che albero mi consigli? ...
    Ma la tua valvola è rovinata o in buone condizioni ? E poi che c'entra l'albero ?
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •