Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Come risolvo accoppiamento carter cilindro ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di sfizio
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    firenze
    Età
    46
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    13

    Come risolvo accoppiamento carter cilindro ?

    Ciao ragazzi, con estrema lentezza porto avanti il nuovo motore per la mia px, ieri bruttissima notizia, monto il cilindro (polini 177) ma dove ho fatto fare la saldatura a TIG perchè avevo sfondato il carter lavorando per i travasi, sembra che l'alluminio si sia come dire... ritirato.

    2014-09-13-08.43.23.jpg

    io sinceramente non sono un amante della pasta rossa, ma per provare a risolvere un pochina ho provato a metterla ma vedo che non basta e non è che posso metterne una badilata e far far tenuta a quella. Come faccio a sistemare la faccenda, cioè a spianare la base di appoggio senza dover rismontare tutto ? perchè conoscendomi mi ci vuole un kit completo di cuscinetti di nuovo (non mi fido mai di quelli che levo anche se scaldo bene e picchio poco per farli uscire) e poi lo sconforto ora è tanto, non vorrei riniziare da capo. Già mi è toccato montare il polini perchè l'ho dovuto comprare in extremis per usare solo la testa la scorsa estate, ora ci mancava anche questa rogna... Uffa questo motore è destino che non debba essere finito.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di sfizio
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    firenze
    Età
    46
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Come risolvo accoppiamento carter cilindro ?

    qui forse si vede meglio è la foto originale

    2014-09-13 08.43.23.jpg

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Come risolvo accoppiamento carter cilindro ?

    Lì purtroppo non hai altro da fare che smontare tutto e portare a spianare. Non puoi certo risolvere con chili di pasta rossa.
    Chi ha saldato è andato a scaldare troppo la zona e per questo l'alluminio si è ritirato in quel modo.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di sfizio
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    firenze
    Età
    46
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Come risolvo accoppiamento carter cilindro ?

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Lì purtroppo non hai altro da fare che smontare tutto e portare a spianare. Non puoi certo risolvere con chili di pasta rossa.
    Chi ha saldato è andato a scaldare troppo la zona e per questo l'alluminio si è ritirato in quel modo.
    Grazie per la conferma del mio dramma

    Comunque oggi ho colto l'occasione per ri-ri-smontare tutto (non i cuscinetti) così domani porto alla officina di rettifica, se lo fanno mi faccio anche saldare l'altro lato prima di rettificare così in caso dovessi metterci ancora le mani non sfondo più i carter.
    Però ho un dubbio guardando i carter dal lato opposto ho visto che c'è veramente poco materiale da asportare per spianare la battuta del cilindro... basterà ?

    2014-09-14 18.20.49.jpg

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Come risolvo accoppiamento carter cilindro ?

    Io evito la saldature come la morte... fanno sempre di sti scherzi. Uso il bicomponente e finora non è mail saltato...

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Come risolvo accoppiamento carter cilindro ?

    Io invece saldo per bene applicando strategie di serraggio fra i carte e poi se si muove qualcosa rifaccio i piani con la resina.
    l'ho sperimentata da poco ma devo dire che mi ha stupito, chiaro che non faccio portalemelle icollati, li saldo pèer bene e pi all'occorrenza li sistemo con la resina.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •