tra l'altro la configurazione che ho attualmente è ancora diversa (e migliore), ho montato il serbatoio aggiuntivo da 11 litri nel vano sottosella, collegantolo con un raccordo a T a quello originale. DA parecchio tempo ho sostituito il cornetto pinasco con quello polini ed ho interposto uno spessore di rialzo in alluminio DRT; oltre a questo ho fatto 3 buchi da 10mm sul telaio lato ruota di scorta vicino a quello già presente da 24mm ed ho lasciato la feritoia per la scatola filtro originale aperta (nella quale passa il tubo del serbatoio aggiuntivo) ed ho eliminato il filtro da scooter che avevo prima. Ho avuto un beneficio rilevante ai regimi più alti, guadagnando 400 giri/min. in 4a. In più ho chiuso con una lamiera il buco rettangolare al quale era ancorata la scatola filtro standard, in modo da non avere sovrapressioni strane nell'airbox.
ecco il serbatoio:
Così come sta, anche senza il filtro a scheda l'airbox della cosa è mal dimensionato per un motore che aspira di più infatti, il problema classico è che bisogna adottare getti del massimo particolarmente piccoli rispetto a quelli del px tanto che in configurazione standard la cosa 200 monta (se non sbaglio) un getto del massimo da 92 (chi ha la cosa sa bene quanto mal digerisca getti grandi con i 2 filtri).