Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: vespa vna 1957

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di ddb
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    14

    Re: vespa vna 1957

    Citazione Originariamente Scritto da franzpero Visualizza Messaggio
    Ciao, facendo riferimento allo schema che ti ha postato Volumexit ( più corretto del mio ) ed esaminando le foto che hai postato non riesco a capire alcune cose:
    1 - Il giallo deve essere alimentato da entrambe le bobine ma dalle foto che hai postato nel secondo post ne vedo solo uno.
    2 - Come hai collegato il filo bianco, dalla foto si vede una saldatura parecchio pasticciata ti conviene fissare il filo facendo un anello con lo stesso e bloccandolo con la vite di fermo della bobina . Le saldature fatte su del metallo spesso come quello delle bobine danno origine a saldature " fredde" che originano falsi contatti.
    Il fatto che scollegando il filo bianco funzionino fari e clacson avvalora la mia ipotesi di cattivi collegamenti che partono dallo statore.
    Francesco
    il giallo e alimentato dal filo cerchiato di giallo e da quello cerchiato di azzurro che sono collegati uno sulla bobina di sinistra e uno sulla bobina di destra………il filo bianco non e saldato sulla bobina e saldato su un occhiello schiacciato sotto il bullone della bobina……..

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: vespa vna 1957

    Ciao, dalle foto che hai postato è molto difficile capire i vari cablaggi che hai fatto, perciò sono costretto a farti domande per capire come sei messo. Da quello che vedo non hai i fili molto belli, ma ciò che mi porta a pensare è il fatto che se isoli il filo bianco parte dell'impianto funziona. Probabilmente il modo in cui lo hai saldato provoca dispersioni prova a prendere un faston con occhiello della misura della vite a cui hai saldato il filo e dopo aver tolto tutto lo sporco fissalo per bene con la vite, a mio parere non fa contatto corretto.
    Francesco

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di ddb
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    14

    Re: vespa vna 1957

    Citazione Originariamente Scritto da franzpero Visualizza Messaggio
    Ciao, dalle foto che hai postato è molto difficile capire i vari cablaggi che hai fatto, perciò sono costretto a farti domande per capire come sei messo. Da quello che vedo non hai i fili molto belli, ma ciò che mi porta a pensare è il fatto che se isoli il filo bianco parte dell'impianto funziona. Probabilmente il modo in cui lo hai saldato provoca dispersioni prova a prendere un faston con occhiello della misura della vite a cui hai saldato il filo e dopo aver tolto tutto lo sporco fissalo per bene con la vite, a mio parere non fa contatto corretto.
    Francesco
    forse mi sono spiegato male ma il filo bianco e stato cambiato esattamente come mi stai suggerendo tu……. ma ho grosse novità ho cambiato la lampadina della posizione data dal ricambiata di un vantaggio sbagliato e come per magia si e acceso tutto!!!!!!!
    ma ora e sorto un altro problema…………

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di ddb
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Torino
    Età
    43
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    14

    Re: vespa vna 1957

    con il tasto cosìIMAG1147.jpg funziona faro dietro la posizione e anabbagliante …………… con il tasto cosìIMAG1146.jpg posizione e faro dietro………….. e con il tasto cosìIMAG1145.jpgsolo la posizione e si attenua il faro dietro il clacson funziona sempre!!!!!!
    ora il mio dubbio e non dovrebbe esserci una posizione in cui sia tutto spento????????? con gli anabbaglianti e gli abbaglianti non dovrebbe spegnersi la posizione anteriore??????? allego anche la foto del collegamento dei faro calcolate che il porta lampada non e il suo che era irrecuperabile pero rispetto allo schema dell'impianto che avevo e che mi avete dato ho la lampadina normale non quella a missile!!!!!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •