Da quello che ho capito osservando il carb. SI il freno aria è collegato all'emulsionatore e regola la quantita di aria che passa attraverso i suoi fori. La risposta della carburazione al freno aria dipende da come e da quanto è forato l'emulsionatore, ad esempio sul be4, che ha pochi fori e tutti in basso (che quindi funzionano solo agli alti) il freno aria è meno influente che su un be3. Il getto del max è isolato idraulicamente dal freno aria e quindi ha un influenza relativa sullo stesso.