Risultati da 1 a 25 di 122

Discussione: Messa a punto polini 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    45
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17
    Da quello che ho capito osservando il carb. SI il freno aria è collegato all'emulsionatore e regola la quantita di aria che passa attraverso i suoi fori. La risposta della carburazione al freno aria dipende da come e da quanto è forato l'emulsionatore, ad esempio sul be4, che ha pochi fori e tutti in basso (che quindi funzionano solo agli alti) il freno aria è meno influente che su un be3. Il getto del max è isolato idraulicamente dal freno aria e quindi ha un influenza relativa sullo stesso.
    Ultima modifica di mime; 11-05-15 alle 10:27

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    57
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Messa a punto polini 177

    Come isolato? Il freno aria incide eccome! Il tubo di emulsione, a seconda della foratura che ha, arricchisce/smagrisce nelle varie fasce dell'arco di utilizzo, ma il freno aria limita, a seconda del proprio diametro, la depressione che determina l'aspirazione di benzina dal getto. Per questo influisce maggiormente agli alti regimi e a piena apertura, quando la depressione è massima.
    Per Alby: se la prova candela ti dice che la carburazione al max è ok, ma ti si impappina ai bassi regimi, prova tranquillamente la ghigliottina 8.
    Ultima modifica di Tondo68; 11-05-15 alle 10:41

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20
    Citazione Originariamente Scritto da Tondo68 Visualizza Messaggio
    Come isolato? Il freno aria incide eccome! Il tubo di emulsione, a seconda della foratura che ha, arricchisce/smagrisce nelle varie fasce dell'arco di utilizzo, ma il freno aria limita, a seconda del proprio diametro, la depressione che determina l'aspirazione di benzina dal getto. Per questo influisce maggiormente agli alti regimi e a piena apertura, quando la depressione è massima.
    Per Alby: se la prova candela ti dice che la carburazione al max è ok, ma ti si impappina ai bassi regimi, prova tranquillamente la ghigliottina 8.
    Permettimi di correggerti, non ad alti regimi, bensì diverse aperture gas, potresti anche essere a 2000 giri ma se con l'acceleratore completamente aperto noti grandi differenze, per cui è il carico che influenza non il regime giri.

    Citazione Originariamente Scritto da albymatto Visualizza Messaggio

    Il getto Max lo trovo perfetto...ho solo questo problema di imbrodolamento assurdo...che poi per come ho potuto capire con una punta da 2mm sicuramente avrò fatto un foro tipo 2,2mm...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Quella candela non ti dice la verità.....
    che marca e grado termico è?
    Ultima modifica di senatore; 11-05-15 alle 13:01 Motivo: Ottimizzazione spazio.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    57
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Messa a punto polini 177

    Per Pistone: in effetti è vero e in teoria hai anche ragione... Solo che ho volutamente semplificato la mia risposta perché, se apri molto il gas ai bassi regimi, il rigurgito annulla all'atto pratico lo smagrimento operato dal freno aria. Sono ben consapevole di certi nessi, ma ho deliberatamente scelto di dare un'indicazione operativamente valida. Tutto qui.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Messa a punto polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Tondo68 Visualizza Messaggio
    Per Pistone: in effetti è vero e in teoria hai anche ragione... Solo che ho volutamente semplificato la mia risposta perché, se apri molto il gas ai bassi regimi, il rigurgito annulla all'atto pratico lo smagrimento operato dal freno aria. Sono ben consapevole di certi nessi, ma ho deliberatamente scelto di dare un'indicazione operativamente valida. Tutto qui.
    Tondo ti consiglio di non tralasciare l'esatta enunciazione del principio di funzionamento, alcune considerazioni personali possono portare fuori strada.
    Il rigurgito è ininfluente sulla carburazione e qui ci scontriamo nuovamente, il rigurgito è dato dal ritardo eccessivo in funzione della pressione che ill carter raggiunge in fase di prelavaggio, praticamente un istante prima che si aprano i travasi, che ribadisco poco centra con la carburazione.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    57
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Messa a punto polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Tondo ti consiglio di non tralasciare l'esatta enunciazione del principio di funzionamento, alcune considerazioni personali possono portare fuori strada.
    Il rigurgito è ininfluente sulla carburazione e qui ci scontriamo nuovamente, il rigurgito è dato dal ritardo eccessivo in funzione della pressione che ill carter raggiunge in fase di prelavaggio, praticamente un istante prima che si aprano i travasi, che ribadisco poco centra con la carburazione.
    Veramente, il rigurgito influenza la carburazione nel senso che fa prendere doppio carburante a una parte dell'aria aspirata; precisamente a quella parte che viene cacciata indietro e ripassa nel carburatore alla successiva aspirazione... E questo accade ai bassissimi regimi anche quando il ritardo non è esagerato, se si spalanca tutto il gas. Io credo che tu abbia capito benissimo che intendevo dire questo... E poi non voglio proprio scontrarmi -questa è la mia naturale inclinazione- né con te né con altri. Buon proseguimento.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •