Buonasera
Echospro lo so che questa è una tua tabella, pensavo che Carloee parlasse di questa,
Aborigeno il mio motore è:
GT: pinasco alluminio 177 candela centrale
Albero pinasco C60 anticipato
Raccordato ai Carter
Carburatore 24E Raccordato
(grazie ai 3d Echospro) così settato min. 55/160 max. 200/be3/132 ghigliottina 4 vite del minimo 2 e mezzo,
Ho cambiato tutto all'interno intendo cuscinetti pargoli etc. Etc frizione a sei molle pinasco con anello di rinforzo, pignone e campana Polini DD ripeto non lo ricordo 23/64 o 65
Volano da 2,2kg credo, elettronica con centralina a fasatura variabile della ducati
Marmitta megadella V2 questo è il mio motore. Aborigeno il fatto che la lancette si trovi vicino al 100 non sono i giri del motore ma la velocità infatti nel nuovo tachimetro Sip 2 la lancetta può funzionare come conta giri o lancetta della velocità,
per quanto riguarda la temperatura questa non può certo essere paragonata ad una con raffreddamento a liquido dove i valori oscillano tra gli 80 e i 90 gradi, essendo raffreddato ad aria la temperatura è normale col precedente motore toccavo anche i 115 gradi ma mai avuto problemi.
Infatti come dici anche a me non quadra, il mio è un semplice motore turistico questa estate ho fatto Bratislava Mantova e ritorno senza problemi circa 2000 km
Inviato dal mio telefono Chinatown utilizzando tapatalk
Hai avuto problemi con l'albero Pinasco? Sia lato frizione che volano?