Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 26 to 50 of 89

Thread: Vespa 50 N appena arrivata

  1. #26
    VRista Silver Vespa979's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Toscana
    Age
    46
    Posts
    5,810
    Rep Power
    26

    Re: Vespa 50 N appena arrivata

    In teoria è proprio come supponevi il contachilometri, optional per le 50, era tatarato a 60, ma se prevedi anche una piccola elaborazione, quello tarato a 80 (di serie sulle vespa 90) va bene.
    L'ametista non va bene nel 69, e il verde paraggi è stato usato si nel 69, ma sulla L e non sulla N.
    Quindi hai le alternative giallo,verde e turchese; più il chiaro di luna met.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  2. #27
    VRista Sharkettino's Avatar
    Join Date
    Mar 2011
    Location
    Roma
    Age
    51
    Posts
    379
    Rep Power
    15

    Re: Vespa 50 N appena arrivata

    Domani porto il telaio a sabbiare finalmente ma ho un dubbio: il manubrio va sabbiato oppure no?
    Grazie

  3. #28
    VRista Silver Vespa979's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Toscana
    Age
    46
    Posts
    5,810
    Rep Power
    26

    Re: Vespa 50 N appena arrivata

    Puoi sabbiare anche il manubrio purchè sia completamente smontato, e utilizzare sabbia a grana fine, sempre e comunque anche sul telaio.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  4. #29
    VRista Sharkettino's Avatar
    Join Date
    Mar 2011
    Location
    Roma
    Age
    51
    Posts
    379
    Rep Power
    15

    Re: Vespa 50 N appena arrivata

    Quote Originally Posted by Vespa979 View Post
    Puoi sabbiare anche il manubrio purchè sia completamente smontato, e utilizzare sabbia a grana fine, sempre e comunque anche sul telaio.
    Grazie. Il dubbio nasceva dal fatto che la sabbiatura, sebbene fine, potesse bucherellare troppo la superficie del manubrio. Ovviamente lo porterò smontato

  5. #30
    VRista Sharkettino's Avatar
    Join Date
    Mar 2011
    Location
    Roma
    Age
    51
    Posts
    379
    Rep Power
    15

    Re: Vespa 50 N appena arrivata

    I lavori procedono, a rilento ma procedono. Stasera ho messo il motore sul cavalletto:


    Il mio primo motore, speriamo bene! Vi chiederò sicuramente aiuto per risolvere i dubbi più grandi. Grazie in anticipo.

  6. #31
    VRista Sharkettino's Avatar
    Join Date
    Mar 2011
    Location
    Roma
    Age
    51
    Posts
    379
    Rep Power
    15

    Re: Vespa 50 N appena arrivata

    Ho tolto il volano e lo statore.
    I fili sono cotti e andranno sostituiti.
    Prima di smontare la vespa, avevo provato a spedivellare e c'era una discreta scintilla, vi volevo chiedere: a titolo precauzionale è meglio cambiare sia il condensatore sia le puntine (non mi sembrano rovinate)?


    Altra domanda: i punti di saldatura sul condensatore sembrano ben fatti, come di fabbrica per intenderci, per la bobina AT lascio quella che c'è?

  7. #32
    VRista Sharkettino's Avatar
    Join Date
    Mar 2011
    Location
    Roma
    Age
    51
    Posts
    379
    Rep Power
    15

    Re: Vespa 50 N appena arrivata

    Sotto la morchia le prime magagne:

    Posso limare e basta oppure devo far saldare dove qualcuno ha avvitato troppo i prigionieri?
    E' normale che l'estremità del prigioniero sia visibile?
    Anche lato volano è visibile qualche "sbavatura" di alluminio:

  8. #33
    VRista ClaPX's Avatar
    Join Date
    May 2014
    Location
    Roma
    Age
    60
    Posts
    407
    Rep Power
    12

    Re: Vespa 50 N appena arrivata

    Che brutta cosa i carter forati dai prigionieri!
    Temo che dovrai farli saldare, ma attendi pareri più "qualificati".
    Per quanto riguarda condensatore e puntine (ma anche bobina), io lascerei quello che hai, sembra che condensatori e puntine "attuali" siano decisamente peggiori di quelli di una volta. sostituirli a motore finito, se necessario, fai sempre in tempo.

  9. #34
    VRista Sharkettino's Avatar
    Join Date
    Mar 2011
    Location
    Roma
    Age
    51
    Posts
    379
    Rep Power
    15

    Re: Vespa 50 N appena arrivata

    Ieri ho finito di rimuovere il grosso della morchia presente sui carter. Tolti il cilindro, la leva di avviamento, il volano, lo statore e tutti i bulloni. Ho provato a separare i carter ma fanno resistenza. Devo togliere anche la frizione?

  10. #35
    VRista Junior alkatraz's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    Palermo
    Age
    65
    Posts
    198
    Rep Power
    11

    Re: Vespa 50 N appena arrivata

    Ciao sharkettino complimenti per il cavalletto motore ad occhio mi sembra autocostruito potresti cortesemente darmi le misure vorrei costruirne uno uguale grazie

  11. #36
    VRista Sharkettino's Avatar
    Join Date
    Mar 2011
    Location
    Roma
    Age
    51
    Posts
    379
    Rep Power
    15

    Re: Vespa 50 N appena arrivata

    Quote Originally Posted by alkatraz View Post
    Ciao sharkettino complimenti per il cavalletto motore ad occhio mi sembra autocostruito potresti cortesemente darmi le misure vorrei costruirne uno uguale grazie
    L'ho comprato già fatto su eBay.
    Appena posso prendo le misure e te le mando, se vuoi ti mando anche i riferimenti della persona da cui l'ho preso. Ti dico che è un po' troppo lungo, è vero che va bene per small e large ma io lo avrei fatto più corto senza perdere in stabilità.

  12. #37
    VRista Sharkettino's Avatar
    Join Date
    Mar 2011
    Location
    Roma
    Age
    51
    Posts
    379
    Rep Power
    15

    Re: Vespa 50 N appena arrivata

    Carter separati (ho tolto frizione e pignone e il carter volano è venuto facile)... Per la prima volta... Soddisfazione... Tanta paura di fare errori

  13. #38
    VRista Sharkettino's Avatar
    Join Date
    Mar 2011
    Location
    Roma
    Age
    51
    Posts
    379
    Rep Power
    15

    Re: Vespa 50 N appena arrivata

    Quote Originally Posted by ClaPX View Post
    Che brutta cosa i carter forati dai prigionieri!
    Temo che dovrai farli saldare, ma attendi pareri più "qualificati".
    Guardando bene non dovrebbe essere fortunatamente un problema . Non è stato forato verso l'interno del motore (camera di manovella o altro). A questo punto mi chiedo se normalmente il foro dei prigionieri sui motori smallframe non sia passante di suo, e se nel mio caso i prigionieri siano solo stati maldestramente avvitati troppo.

    Quote Originally Posted by ClaPX View Post
    Per quanto riguarda condensatore e puntine (ma anche bobina), io lascerei quello che hai, sembra che condensatori e puntine "attuali" siano decisamente peggiori di quelli di una volta. sostituirli a motore finito, se necessario, fai sempre in tempo.
    Ho fatto come dicevi, ho smontato e pulito lo statore e alla fine ho rifatto il cablaggio rimandando la sostituzione di puntine e condensatore in caso di problemi, i pezzi di ricambio, bobina a parte, già li ho ed in effetti sostituirli in un secondo momento non è una cosa complicata.
    Statore a lavoro finito:


  14. #39
    VRista Senior vints's Avatar
    Join Date
    Aug 2009
    Location
    Bergamo
    Age
    45
    Posts
    897
    Rep Power
    16

    Re: Vespa 50 N appena arrivata

    Complimenti ottimo lavoro!!!

  15. #40
    Moderatore VRista Silver Afry19's Avatar
    Join Date
    Nov 2010
    Location
    Bassa Veronese - Pisa
    Age
    28
    Posts
    5,206
    Rep Power
    20

    Re: Vespa 50 N appena arrivata

    Anche sul mio motore 50 ho i fori passanti e nessun problema


  16. #41
    VRista Sharkettino's Avatar
    Join Date
    Mar 2011
    Location
    Roma
    Age
    51
    Posts
    379
    Rep Power
    15

    Re: Vespa 50 N appena arrivata

    Quote Originally Posted by Afry19 View Post
    Anche sul mio motore 50 ho i fori passanti e nessun problema

    Grazie Della informazione

  17. #42
    VRista Sharkettino's Avatar
    Join Date
    Mar 2011
    Location
    Roma
    Age
    51
    Posts
    379
    Rep Power
    15

    Re: Vespa 50 N appena arrivata

    Quote Originally Posted by vints View Post
    Complimenti ottimo lavoro!!!
    Grazie Vints.

    Ho un problemino con l'albero del cambio. Ho dato un paio di "mazzate" con il martello di gomma dalla parte della ruota ma non viene fuori. La forcella che muove la crociera non l'ho tolta perché ho letto che non è necessario. Sto sbagliando qualcosa? Ho paura di rovinare le righe del perno della ruota. Consigli?
    Se riesco ad estrarre l'albero del cambio, la sostituzione del cuscinetto è obbligatoria? Intendo si sarà rovinato con le botte sul perno ruota?
    Grazie

  18. #43
    Moderatore VRista Silver Afry19's Avatar
    Join Date
    Nov 2010
    Location
    Bassa Veronese - Pisa
    Age
    28
    Posts
    5,206
    Rep Power
    20

    Re: Vespa 50 N appena arrivata

    Adesso non ricordo il metodo preciso, però mi sembra che bisogna fare in modo che ruoti fino a fine corsa e si dovrebbe riuscire a sfilarla, poi una martellata e esce

    Il cuscinetto non dovrebbe rompersi, il mio gira ancora bene, e di mazzate ne ha prese


  19. #44
    VRista Sharkettino's Avatar
    Join Date
    Mar 2011
    Location
    Roma
    Age
    51
    Posts
    379
    Rep Power
    15

    Re: Vespa 50 N appena arrivata

    Alla fine è stata ben più di una martellata ma è uscito. Il cuscinetto non credo che abbia superato la prova, adesso non scorre più come prima [emoji20]
    Pazienza, lo cambierò.

    Ecco il carter in cui restano solo i cuscinetti:

  20. #45
    VRista steste89's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    campobasso
    Posts
    366
    Rep Power
    11

    Re: Vespa 50 N appena arrivata

    togli tutto.... anche quei cuscinetti che sono rimasti, tutti gli or del selettore del cambio, mezzaluna di avviamento e quello presente nel carterino frizione
    arrivati a sto punto i cuscinetti e gli or conviene cambiarli per 2 semplici motivi:

    1 - se ti si grippa un cuscinetto a motore chiuso ti tocca riaprire di nuovo
    2 - se lasci gli or può succedere che dopo aver chiuso il blocco puoi avere qualche perdita di olio e per rimediare ti tocca riaprire il blocco

    pertanto arrivati a sto punto spendici qualcosa in più sia di money che di tempo ma vai sul sicuro

  21. #46
    VRista Sharkettino's Avatar
    Join Date
    Mar 2011
    Location
    Roma
    Age
    51
    Posts
    379
    Rep Power
    15

    Re: Vespa 50 N appena arrivata

    Quote Originally Posted by steste89 View Post
    togli tutto.... anche quei cuscinetti che sono rimasti, tutti gli or del selettore del cambio, mezzaluna di avviamento e quello presente nel carterino frizione
    arrivati a sto punto i cuscinetti e gli or conviene cambiarli per 2 semplici motivi:

    1 - se ti si grippa un cuscinetto a motore chiuso ti tocca riaprire di nuovo
    2 - se lasci gli or può succedere che dopo aver chiuso il blocco puoi avere qualche perdita di olio e per rimediare ti tocca riaprire il blocco

    pertanto arrivati a sto punto spendici qualcosa in più sia di money che di tempo ma vai sul sicuro
    Si si. Gli OR e i cuscinetti li ho già comprati. Gli unici cuscinetti che non vorrei cambiare sono quelli cechi lato volano.

  22. #47
    VRista steste89's Avatar
    Join Date
    Jul 2014
    Location
    campobasso
    Posts
    366
    Rep Power
    11

    Re: Vespa 50 N appena arrivata

    ma io ti dico la mia se hai la possibilità sostituirli non ti costa nulla, magari passa in qualche officina meccanica e te li fai estrarre da loro, con appositi estrattori ci vogliono 3 minuti per estrarli e 2 minuti per reinserirli... oppure se proprio vuoi lasciali tanto sono meno soggetti ad usura rispetto a quelli di banco, campana e ruota...

  23. #48
    VRista Sharkettino's Avatar
    Join Date
    Mar 2011
    Location
    Roma
    Age
    51
    Posts
    379
    Rep Power
    15

    Re: Vespa 50 N appena arrivata

    Dopo alcune serate dopo cena dedicate alla pulizia dei carter ho ottenuto un risultato più che soddisfacente, o meglio per me lo è. I carter non sono esattamente, come qualcuno qui sul forum diceva dovrebbero essere, puliti da poterci mangiare l'insalata, ma vanno benone. Erano sporchi da matti, la morchia in alcuni punti era vetrificata.
    Devo togliere solo il cuscinetto di banco lato volano e poi si inizia a rimontare. Non vedo l'ora.



    Domani vado a ritirare il telaio dal carrozziere, speriamo bene. Appena posso posto le foto per i vostri commenti.
    Last edited by Sharkettino; 15-11-15 at 23:17. Reason: GT

  24. #49
    VRista Sharkettino's Avatar
    Join Date
    Mar 2011
    Location
    Roma
    Age
    51
    Posts
    379
    Rep Power
    15

    Re: Vespa 50 N appena arrivata

    Ritirata dal carrozziere. Non è venuta benissimo. Ha diversi punti in cui andrebbe ripresa. Ne ho parlato con chi l'ha fatta e mi ha detto che rimedierà. Intanto carico alcune foto:




    Domanda: i numeri delle marce vanno in rosso? Grazie

  25. #50
    10r3nz0's Avatar
    Join Date
    Jul 2015
    Location
    alghero
    Age
    35
    Posts
    46
    Rep Power
    0

    Re: Vespa 50 N appena arrivata

    Complimenti.....io no vedo l'ora di iniziare la mia 50r

    Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •