Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
Nel mondo del p&p, dove il massimo dello sbattimento é aumentare un dente di pignone, in cui cambiare una crociera é vista come una cosa sconvolgente perché "bisogna riaprire!! " é pura pazzia credere di vendere un gt che pronti-via necessita uno strip completo del motore fino all'ultima rondella, rettifica, barenatura, reimbiellagio dell'albero, stravolgimento dei rapporti etc.. e poi il rimontaggio del tutto con estrema perizia. Per ottenere quali benefici?
Su Lambretta il discorso é diverso se prendete il Gori 200 o il BGM race tour 195 sono assolutamente p&p e vanno da sogno.
A me questo cilindro sa di enorme forzatura, quasi a voler raschiare il fondo del barile.

Ma poi ho capito bene? Sostenete che un kit (cilindro, pistone, testa) da 500€, con tutti gli sbattimenti e costi aggiuntivi di cui sopra, conviene piú di un blocco completo per PX200??? (con il quale solo di ricambi, ci vivi una vita...)

Comunque max rispetto per gli sperimentatori che si imbarcheranno nel progetto, che peró secondo me rimarrá un esercizio di stile. Poi oh, va a finire che ne vendono a vagonate..
ma sulla Lambretta parli per esperienza diretta o per sentito dire io ho confrontato 177 polini (con scarico alzato 2mm) raccordato, carburatore 24, albero ritardato, 23/68 4a da 35 e megadella, con una lambra con termica186cc lamellare al cilindro con carburatore 30 marmitta ad espansione e l'unico aspetto in cui lo scooter innocenti era superiore a questo semplice motore vespa (da 120 di GPS) era il rumore...per il resto un'assoluta delusione...

Io mai più comperò componenti parmakit visto che ho avuto solo problemi, ma se la cromatura è decente potrebbe andare meglio di un 210, quantomeno uguale...il che non è poco, io come ho già scritto mai più parmakit...