Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: problemino al cambio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    problemino al cambio

    Ciao a tutti...la bella stagione è arrivata e la Gianna è pronta, quind ho cominciato a fare qualche giretto per la mia città...
    ora ho constatato in circa 150 km percorsi che ogni tanto, tipo 4 o 5 volte in tutto capita che la 3°, innestata dalla 2° fatichi ad entrare in coppia, come se la frizione non staccasse del tutto immediatamente, ma fosse come addormentata, prima un 50% poi il restante lo rilasciasse di botto, facendo soppalzare decisamente la vespa, dato che io nel frattempo avevo spalancato il gas.
    La mia idea è che la frizione è da rifare, anche perchè questo scatto me lo fa alle volte anche dalla 3° alla 4°, ma comunque in ogni cambiata si sente un rumore deciso e sordo al rilascio, e anche in prima l'innesto è sempre rumoroso e faticoso, e la partenza da fermo è un pò compromessa da questa frizione "spugnosa".
    Voi cosa ne dite?
    ah dimenticavo la Gianna è un p125x dell'80, con all'attivo 23900 km, con un tagliandino del tagliando a 21.000 km nel 1986....questo avvalora la mia tesi...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    prova a sostituire l'olio le cambio, magari fagli anche una doppia lavata, ovvero cambi l'olio, ci giri un paio di giorni e lo ricambi. specie se il mezzo è stato fermo per molto (a giudicare dai km tra un tagliando e l'altro) potrebbe giovare. altrimenti oltre alla frizione, io mi concentrerei sul parastrappi. partendo da fermo, specie in due, riesci ad avanzare normalmente oppure all'improvviso il mezzo ti fa un balzo in avanti brusco e difficilmente gestibile? perchè nel caso più che la frizione potrebbe essere il parastrappi. senti uno sferragliamento in partenza o nelle scalate brusche venire dalla zona della frizione ?
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Ciao Tormento, grazie per i consigli!
    l'olio direi che sia stato cambiao ( la gianna è stata in mano ad un paio di meccanici ultimamente), magari torno a cambiarlo tra qualche giorno.
    Le guaine sono nuove.
    invece i difetti che mi dici tu non li ho riscontrati, in partenza va bene, devo solo stare attento a come giostro il gas e il rilascio della frizione.
    nessun sferragliamento, solo uno appena percettibile quando arrivo al regime massimo di rotazione del motore!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ragazzi il problema si intensifica..mi sa che presto dovrò correre ai ripari..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •