Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 50 di 100

Discussione: dr polinizzato per il mio px...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: dr polinizzato per il mio px...

    dopo aver fatto i buchi al filtro ho fatto un guaio,ho bruciato la rete del filtro...mi dite come fisso la nuova?grazie

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: dr polinizzato per il mio px...

    nessuno che mi puo' aiutare?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: dr polinizzato per il mio px...

    uploadfromtaptalk1423681693407.jpguploadfromtaptalk1423681993578.jpgrisolto con un po di colla a caldo..fori da 3 e 5 mm....non re sta che provare

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: dr polinizzato per il mio px...

    Citazione Originariamente Scritto da maxpepe Visualizza Messaggio
    uploadfromtaptalk1423681693407.jpguploadfromtaptalk1423681993578.jpgrisolto con un po di colla a caldo..fori da 3 e 5 mm....non re sta che provare
    la colla a caldo si squaglia con la benzina, occhio...

  5. #5
    VRista L'avatar di bern86
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    trapani
    Età
    38
    Messaggi
    314
    Potenza Reputazione
    12

    Re: dr polinizzato per il mio px...

    Se nn tiene cucila con filo opportuno

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: dr polinizzato per il mio px...

    Citazione Originariamente Scritto da bern86 Visualizza Messaggio
    Se nn tiene cucila con filo opportuno
    nylon?

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Smile Re: dr polinizzato per il mio px...

    prima di venire a lavoro ho fatto un giro...nonostante il filtro (nuovo) per carburarla di minimo il 48/160 è piccolo,avevo disponibile il 55/160 e anche se mi sembra esagerato sembra andar bene ma vorrei cmq provare un 50/160...come max 160/be3/108....anche montando la z23 sembra essere corta con progressione da monomarcia,diciamo simile al motore precedente...anticipo misurato con stoboscopica sui 18.6/18.7...candela champion l86c...in 3°tenendo i 40km/h non tartaglia ma sgasando si distende bene sino ai 65/70...naturalmente ho girato in paese quindi non ho avuto possibilita' di testarla a fondo...scarto del mio km(l'unica cosa chè è sempre funzionata nn so perche') 2/3 km/h...appena il tempo lo permettera tiratina con dati gps....

    P.S. cmq gia sono contento che ci posso girare e chi ci credeva
    Ultima modifica di maxpepe; 12-02-15 alle 17:31

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: dr polinizzato per il mio px...

    20150418_204448.jpg20150418_204513.jpgpiccolo problemino ho montato il 24/24 con i suoi classici getto 160/be3/118 min 55 e starter 60 la vespa tiene il minimo da orologio ma come vado di terza cosi imbrodola e la candella è quella in foto...
    da cosa puo dipendere?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: dr polinizzato per il mio px...

    sembra tenere ho provato a strapparla ma ha tenuto

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    45
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Re: dr polinizzato per il mio px...

    Prova con il minimo da 48/160

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: dr polinizzato per il mio px...

    il problema e'che col 20/20 e il 48/160resta in moto solo con l' aria tirata

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: dr polinizzato per il mio px...

    Aspiri di brutto da qualche parte, o hai sporcizia nei condottini del carburatore che portano alle colonnine dei getti minimo e massimo.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  13. #13
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: dr polinizzato per il mio px...

    uploadfromtaptalk1431701677548.jpg[ATTACH]153488[/ATTA[[/IMG] avevo le fasce alla frutta e ho dovuto rettificare... mi hanno dato un meteor similpolini...pensate andra'bene?ho tolto la basetta e messo la guarnizione standard polini..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: dr polinizzato per il mio px...

    la finestra del meteor devi adattarla al terzo travaso sul cilidnro DR.... ha quote differenti immagino.... guarda la finetsra come si posiziona rispetto al terzo travaso al PMI e al PMS. e lima di conseguenza ottimizzando.

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: dr polinizzato per il mio px...

    per fare queste verifiche dovrei riaprire giusto?

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di mariopx
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alcamo
    Età
    49
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    11

    Re: dr polinizzato per il mio px...

    Spero di non arrivare in ritardo. Quoto Poeta, effettivamente le quote tra finestra cilindro dr e pistone Polini sono differenti, dovresti allungare la finestra della camicia del cilindro, poi se in corrispondenza delle unghiate realizzi due fori di lavaggio sicura male non fa.
    Questi lavori al terzo travaso li ho fatti anche io di recente, in più ho tolto anche le strozzature sulle unghiate del cilindro, FrancoRinaldi ha trattato molto bene l'argomento qualche mese fa (Come realizzare un DR performante) , io ho seguito quella discussione, poi ho alzato un pò sotto il cilindro con guarnizione in carta di 1 mm e messo testa polini (controllando lo squish) secondo i consigli di Poeta e devo dire che ora il motore va bene per essere un DR senza altri lavori ne all'albero ne ai travasi principali, di sicuro la vespa prende più giri. Ciao e facci sapere.
    Ultima modifica di mariopx; 18-05-15 alle 10:10

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: dr polinizzato per il mio px...

    si avevo letto la discussione sul "come realizzare un dr performante" ma l'idea di bucare un pistone nuovo non mi va a genio,anche perchè rischierei di far danni....ora ho rimontato tutto cosi per ora... chi mi ha rettificato il cilindro mi da detto che le due finestre in corrispondenza dei travasi allargati avrebbero dato cmq un buon lavaggio al pistone...ma non nascondo che mi ha infastidito che mi abbia dato un pistone per un altro...

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di mariopx
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alcamo
    Età
    49
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    11

    Re: dr polinizzato per il mio px...

    Citazione Originariamente Scritto da maxpepe Visualizza Messaggio
    si avevo letto la discussione sul "come realizzare un dr performante" ma l'idea di bucare un pistone nuovo non mi va a genio,anche perchè rischierei di far danni....ora ho rimontato tutto cosi per ora... chi mi ha rettificato il cilindro mi da detto che le due finestre in corrispondenza dei travasi allargati avrebbero dato cmq un buon lavaggio al pistone...ma non nascondo che mi ha infastidito che mi abbia dato un pistone per un altro...
    Anche a me avevano detto le stesse cose però da quando ho sistemato il tutto devo dire che va meglio, almeno la finestra del cilindro la dovresti allungare se no rischi di non far lavorare bene il terzo travaso. A me avevano realizzato una finestra sul pistone completamente decentrata rispetto alla finestra del cilindro, ho dovuto pure sistemare quella.
    P.S. Per me il pistone simil Polini è migliore del DR se fai le opportune modifiche.

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: dr polinizzato per il mio px...

    hai delle foto dei lavori che hai fatto nell'allungare il terzo travaso?mi faresti un piacere...i consigli di franco(damiano penso)li ho ricevuti anche in privato e devo dire che è una persona disponibilissima...al pari di poeta che lo ringrazio dei suoi interventi..e grazie anche del tuoi interessamento
    riepilogo la configurazione attuale
    dr lavorato nei travasi
    pistone simil polini
    albero anticipato
    pignone drt 23
    carburo 20/20 con max 160/be3/110
    testata polini

  20. #20
    VRista
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    genova
    Età
    32
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    11

    Re: dr polinizzato per il mio px...

    Io finora ho fatto così, ho lavorato un meglio i condotto dello scarico (vorrei arrivare fino in fondo ma non ci arrivo purtroppo, poi volevo alzare di poco la finestra di scarico...

    Sto ultimando la luce di aspirazione, aprendo quasi completamente il secondo travaso che originalmente è molto coperto...




    I 2 travasi di aspirazione sono ancora da ultimare, volevo scoprire totalmente il travaso nascosto

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  21. #21
    VRista
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    genova
    Età
    32
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    11

    Re: dr polinizzato per il mio px...

    Ooopps


    La mano ferma non è bastata oggi :D
    Ci ho passato con la spazzola d'acciaio e adesso passandoci l'unghia si sente solo la parte più a dx della scalfitura...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: dr polinizzato per il mio px...

    scusate una domanda stupida ma la boccola di ottone sul piattello frizione deve girare o deve essere fissa?

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: dr polinizzato per il mio px...

    Citazione Originariamente Scritto da felix93 Visualizza Messaggio
    Ooopps


    La mano ferma non è bastata oggi :D
    Ci ho passato con la spazzola d'acciaio e adesso passandoci l'unghia si sente solo la parte più a dx della scalfitura...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    Sei certo che le modifiche suggerite siano ottimali?
    Di certo le prestazioni migliorano del resto i travasi del DR sono strozzati volontariamente per accoppiarsi ai carter originali.
    Anzichè arrotondare allargando verso l'esterno avresti fatto meglio ad allungare il travaso verso la parte posteriore in modo da aprire i due piccoli travasini secondari riportando la modifica anche sul carter.
    Il segreto è il giusto equilibrio fra sezione di passaggio, velocità e direzione del flusso riferito ai soli travasi poi entra in gioco la compressione ed infine i diagrammi di scarico e lavaggio.
    A mio parere il DR analizzandolo profondamente ha due pecche, la testa ed il pistone, il cilindro anche con profonda rivisitazione non potrà mai eguagliare un Polini ma certamente migliorerà di parecchio.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •