Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: px125e 1982 modifiche soft e brio max

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di sag
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    messina
    Età
    37
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    px125e 1982 modifiche soft e brio max

    Vorrei qualche consiglio da parte di tutti voi per migliorare le prestazione del mio vespino.
    Devo dire che il motore ha una bella grinta.
    Da solo é un piacere, il mio contakilometri segna circa gli 80/85 km/h. Però dopo averlo provato con un'altra vespa ho appurato di avere una scarto di 5km/h in meno rispetto a quella reale. Quindi viaggio circa a 85/90 km/h perfetto direi.
    Motore totalmente originale con revisione completa effettuata 2 mesi fa' con sostituzione di cuscinetti paraoli guarnizioni etcc......L'unica modifica apportata è stata quella di togliere il coperchio del carburatore per dare più aria al motore e poi quel Rombo che fuoriesce mi piace molto.
    Il problema si pone quando siamo in 2 e soprattutto quando ci sono salite.
    Non peetendo di certo miracoli ma vorre un piccolo spunto in più. Non voglio per il momento modificare pistone e tutto il resto. Preferisco tenerla originale.
    Vorrei solo qualche consiglio su come migliorare la quantità di aria e benzina. Getti maggiorati.e magari una marmitta tipo simonini, una candela a doc e una configurazione più allegra che mi dia qualcosina in più.
    Ringrazio tutti anticipatamente.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di vespista2000
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    pistoia
    Età
    24
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    11

    px125e 1982 modifiche soft e brio max

    allora se fai 85/90 segnati sono circa 80 effetivi quindi deduco che hai un 102 sotto potresti cambiare i rapporti credo con un 24/72 sei a cavallo poi una configurazione da salita può essere
    130 dr
    24/72 o superiore
    marmitta ti consiglio una siluro se vuoi passare inosservato oppure anche una simonini
    carburatore direi un 24
    buona giornata :)
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: px125e 1982 modifiche soft e brio max

    Scusate ma si tratta di una large o di una small?????

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: px125e 1982 modifiche soft e brio max

    Citazione Originariamente Scritto da vespista2000 Visualizza Messaggio
    allora se fai 85/90 segnati sono circa 80 effetivi quindi deduco che hai un 102 sotto potresti cambiare i rapporti credo con un 24/72 sei a cavallo poi una configurazione da salita può essere
    130 dr
    24/72 o superiore
    marmitta ti consiglio una siluro se vuoi passare inosservato oppure anche una simonini
    carburatore direi un 24
    buona giornata :)
    Si tratta di una large!!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di peppins
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    bari
    Età
    51
    Messaggi
    906
    Potenza Reputazione
    12

    Re: px125e 1982 modifiche soft e brio max

    Citazione Originariamente Scritto da sag Visualizza Messaggio
    Vorrei qualche consiglio da parte di tutti voi per migliorare le prestazione del mio vespino.
    Devo dire che il motore ha una bella grinta.
    Da solo é un piacere, il mio contakilometri segna circa gli 80/85 km/h. Però dopo averlo provato con un'altra vespa ho appurato di avere una scarto di 5km/h in meno rispetto a quella reale. Quindi viaggio circa a 85/90 km/h perfetto direi.
    Motore totalmente originale con revisione completa effettuata 2 mesi fa' con sostituzione di cuscinetti paraoli guarnizioni etcc......L'unica modifica apportata è stata quella di togliere il coperchio del carburatore per dare più aria al motore e poi quel Rombo che fuoriesce mi piace molto.
    Il problema si pone quando siamo in 2 e soprattutto quando ci sono salite.
    Non peetendo di certo miracoli ma vorre un piccolo spunto in più. Non voglio per il momento modificare pistone e tutto il resto. Preferisco tenerla originale.
    Vorrei solo qualche consiglio su come migliorare la quantità di aria e benzina. Getti maggiorati.e magari una marmitta tipo simonini, una candela a doc e una configurazione più allegra che mi dia qualcosina in più.
    Ringrazio tutti anticipatamente.
    Potresti cominciare con un cornetto Polini o Pinasco e un risavel, per la marmitta invece una Megadella penso una V1 (chiedere all'utente Mega quale farebbe al tuo caso).
    Il resto poi verrà da se.....
    Aspetta comunque altri consigli e valuta tu il da farsi, anche secondo il budget a disposizione.
    Ultima modifica di peppins; 22-09-14 alle 18:49

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: px125e 1982 modifiche soft e brio max

    Per me sbagli approccio,io lascerei proprio tutto originale tranne il GT,sostituendolo con un DR ed adeguando solo la getteria.
    Spendi meno che a fare interventi sul comparto scarico e aspirazione ed hai risultati più soddisfacenti.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  7. #7
    L'avatar di sag
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    messina
    Età
    37
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: px125e 1982 modifiche soft e brio max

    Devo dire che con la mia mini modifica al carburatore le prestazioni anche se di pochissimo ma sono migliorate. Quindi inizierò con il cornetto con o senza risavel perche tanto il coperchio non lo rimetto. Applico una retina al posto del coprrchio per evitare lo sporco e fisso tutto con un filo o un elastco.
    per quanto riguarda la marmitta ne voglio una più performante con un po di sound ma non troppo.

    Avete ragione. Ho avuto altri mezzi in passato e li ho anche modificati.ho avuto anche 50tini da 135km/h. Non è il problema di modificare.il fatto è che ho aperto il motore da poco e non ci penso proptio a rifarlo ......... in futuro lo farò sicuramente ma non adesso.come marnitta siluro cosa intendete? Non sono un mega esperto quindi usate termini semplici cge io possa capire. Megadella. Non voglio che faccia troppo rumore la simonini è già troppo rumorosa.mettere un 24 mi sebra eccessivo.
    Dutemi voi.

    Con il giusto afflusso di benzina/aria al motore.giusta combustione . compressione e scarico corretto avrei quel sound in più motore più allegro e performante e un bel sorriso stampato sul volto.
    le modifiche ammesse sono...
    Marmitta... filtro getti e/o parti del carburatore con una candela a doc. Per tutto il resto in futuro ne discutiamo e su un'alrro mezzo.
    Dimenticavo di dire che sono un collezionista purista. Vorrei solo quel qualcosa in piu che ne aumenta il valore e il divertimento.

    Budget 100/150.
    200 in estremis e se ne vale la pena.
    Ultima modifica di Echospro; 22-09-14 alle 21:46 Motivo: Unione dei messaggi

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: px125e 1982 modifiche soft e brio max

    SAG cortesemente ti chiedo di utilizzare il tasto "modifica" per aggiungere messaggi dopo breve tempo e se nessuno ha ancora risposto, per rendere più scorrevole la lettura.
    Grazie


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: px125e 1982 modifiche soft e brio max

    Come già scritto nell'altra discussione e ripetuto da Case meglio il Dr e i getti; in alternativa direi risavel, conetto ed una bella megadella.
    Il coperchio lo devi assolutamente rimettere poichè avresti troppe turbolenze girando senza, fidati è una questione risaputa;per la marmitta la simonini va bene, io la lascerei e aspetterei di fare il cambio gt per prendere una Megadella adatta.
    Quindi risavel+cono+getto del massimo aumentato di almeno 8-10 punti dipende, meno di 90 euro spediti a casa, con un aumento delle prestazioni.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  10. #10
    L'avatar di sag
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    messina
    Età
    37
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: px125e 1982 modifiche soft e brio max

    Mi scuso con echospro per l'errore di inesperienza.
    Accetto il consiglio di joedreed.
    per quanto riguarda il cornetto mi dicevano che si devono praticare dei fori proprio per evitare queste turbolenze. Meglio il polini o il pinasco?
    Per il coperchio meglio metterne uno più grande?
    Non ho ben capito come e dove dovrei farli
    Per il getto del massimo un 112 potrebbe andare. Ho letto che anche altri lo hanno messo.
    Tra megadella e simonini non ho problemi tolgo una e prendo l'altra. Se la megadella qualsiasi sia v1 o la v1.5 ad esempio vanno meglio anche di poco rispetto alla simonini o magare un'altra ancora prendo quella che mi dà quel di più.
    Come candela che marca e modello mi consigliate senza fare un buco al pistone?
    Ultima modifica di sag; 22-09-14 alle 23:32 Motivo: un po' di qua e un po'di la e tutto si fa'

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: px125e 1982 modifiche soft e brio max

    Citazione Originariamente Scritto da sag Visualizza Messaggio
    ho avuto anche 50tini da 135km/h.
    Perdonami ma dubito fortemente, a meno che tu non abbia messo sotto un telaio per 50 un motore 200.


    Comunque se modifichi la vespa ne perdi l'originalità e la storicità (e anche il valore a mio avviso). La vespa non è un mezzo fatto per correre. Direi che 90 km orari per uh mezzo di 30 anni fa con freni a tamburo e ciclistica che é quella che é bastino e avanzino

  12. #12
    L'avatar di sag
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    messina
    Età
    37
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: px125e 1982 modifiche soft e brio max

    Il 50tino da 135km/h era una vespa et2 con tutto il motore rifatto.
    Cmq il moto è stato tutto revisionato compreso statore con fili nuovi e guarnizioni carburatore tutte nuove. Ho fatto revisionare tutto dalla a alla z. È per questo che non capisco cosa gli sia preso. adesso smonterò nuovamente il carburatore. Se non dovessi trovare nulla ccontrollerò lo statore.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: px125e 1982 modifiche soft e brio max

    e troverai.... come da copione, fai tu se non sai chiedi siamo qui per questo.... almeno credo.

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: px125e 1982 modifiche soft e brio max

    Citazione Originariamente Scritto da sag Visualizza Messaggio
    Devo dire che con la mia mini modifica al carburatore le prestazioni anche se di pochissimo ma sono migliorate. Quindi inizierò con il cornetto con o senza risavel perche tanto il coperchio non lo rimetto. Applico una retina al posto del coprrchio per evitare lo sporco e fisso tutto con un filo o un elastco.
    per quanto riguarda la marmitta ne voglio una più performante con un po di sound ma non troppo.

    Avete ragione. Ho avuto altri mezzi in passato e li ho anche modificati.ho avuto anche 50tini da 135km/h. Non è il problema di modificare.il fatto è che ho aperto il motore da poco e non ci penso proptio a rifarlo ......... in futuro lo farò sicuramente ma non adesso.come marnitta siluro cosa intendete? Non sono un mega esperto quindi usate termini semplici cge io possa capire. Megadella. Non voglio che faccia troppo rumore la simonini è già troppo rumorosa.mettere un 24 mi sebra eccessivo.
    Dutemi voi.

    Con il giusto afflusso di benzina/aria al motore.giusta combustione . compressione e scarico corretto avrei quel sound in più motore più allegro e performante e un bel sorriso stampato sul volto.
    le modifiche ammesse sono...
    Marmitta... filtro getti e/o parti del carburatore con una candela a doc. Per tutto il resto in futuro ne discutiamo e su un'alrro mezzo.
    Dimenticavo di dire che sono un collezionista purista. Vorrei solo quel qualcosa in piu che ne aumenta il valore e il divertimento.

    Budget 100/150.
    200 in estremis e se ne vale la pena.
    Io eviterei di andare in giro senza coperchio filtro, li sotto ci rimulina moltissimo la polvere, e anche mettendo una spugna o simili con una retina fai un casino secondo me. Io avevo messo un filtro come quello che fornisce la Polini assieme al venturi, ogni tre giorni dovevo pulirlo perchè si tappava di polvere. E' meglio senza filtro, ma con il coperchio e il manicotto di gomma che prende aria sotto il serbatoio che li è più pulita. Gli monti il DR con un pignone appena più lungo e secondo me va bene. Io ce l'ho il DR e è un mulo. Non so cosa abbia di serie la 125, ma se ha il 20/17 come la mia Granturismo del 70, allora montagli almeno un 20/20, e il DR ringrazierà.
    Ultima modifica di one101one; 09-05-15 alle 15:46

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: px125e 1982 modifiche soft e brio max

    se la trovi giusta così significa una sola cosa, prima andava male... ora ti sembra meglio e giri con le calze sul carburatore
    anzichè sui piedi!!!!

    Allora 100 euro di budget, facciamo stò miracolo....

    carburo originale togli il filtro ma ci metti comunque il coperchio e tutti gommini devono essere presenti e chiudere ermeticamente, solo prendi una fresa circolare al brico diametro 25-30-35mm edai alla sommità del carburo una fresata profonda diciamo 2-3mm come a replicare un piccolo venturi sulla sommità costo ZERO

    ora il getto hai un 98 o 102 a seonda del modello, serve un banale 105 costo €3,00

    anticipo regolalo tra A e IT tanto per fare....

    testata quale che sia lo squish abbassala di 0,5mm in rettifica €5-20 e rimontala serrando bene a giro e gradualmente più forte con una buona 11 a T...

    marmitta prendi la piaggio originale che hai, all'altezza poco prima del simbolo PIAGGGIo del DGM fora con una punta a ferro da 12mm fino a quando non fori anche la paratia interna, ora fai risaldare il foro esterno, spiana con frullino e rivernicia nero € per punta e saldatura dai 5 ai 15.

    Già che togli la testata se sai come si fà sfila il cilindro (devi togliere i prigionieri ma in caso lascia perdere), se lo togli allarga lo scarico di 1mm per parte almeno sulla camicia interna.

    Dovrebbe ora muoversi.... se si muove e tira bene le marce, ed hai pure gomme da sostituire, cambiale con le metzler me1 che sono alte e guadagni mezzo dente di pignone in allungo con questo escamotage... saranno 1 km orario sulla massima, ma 1+1+1+1+1 fà cinque.... sei è la sufficienza però!!!

    manca qualcosa....

    smonta il carburo togli ghigliottina e vite posteriore di carburazione, guarda anzi infila un dito nel foro di ammissione, il foro è mal raccordato a quello sui carter, fagli due segni a pennarello dove evidentemente non combacia e mola la scatola e non il carter con la stessa mola comprata per il venturi, ora viceversa togli la scatola e poggiaci sopra il carburatore, segna con un pennarello la parte che manca alla parte bassa del carburatore per combaciare al foro della scatola....

    eccolo l'1 che mancava!!!

    dunque faceva 80,,,, ora 86, quasi 87... se becco la discesa sfioro i 90!!!

    cavolo và forte questa 125!
    Ultima modifica di poeta; 10-05-15 alle 23:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •