Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: consigli restauro vespa sprint 1965

Visualizzazione Elencata

sbsun consigli restauro vespa... 27-09-06, 10:54
highlander innanzitutto benvenuto!!! :D... 27-09-06, 11:04
PaSqualo Vedo che è stato messo... 27-09-06, 11:17
PaSqualo Abbiamo risposto su due post... 27-09-06, 11:21
PaSqualo 3492219470 ecco il numero. il... 27-09-06, 11:26
horusbird Ho unito i due post e ho... 27-09-06, 11:37
vespazza Non avere fretta a... 27-09-06, 11:59
PaSqualo Semplicemente attaccandoti... 27-09-06, 12:18
sbsun Innanzitutto grazie.. ma... 27-09-06, 12:28
maurix Ciao Sbsun, benvenuto! Se... 27-09-06, 12:34
sbsun grazie per i notevoli... 27-09-06, 12:40
maurix Parla con più carrozzieri e... 27-09-06, 12:47
highlander non è una lesione, è uno dei... 27-09-06, 13:47
sbsun ecco la risposta di... 27-09-06, 17:05
sbsun ed ecco la risposta di... 27-09-06, 17:07
PaSqualo Ma che buttare, digli di... 27-09-06, 17:36
vespazza Ricordati se sei capace di... 27-09-06, 19:08
sbsun Sabato vado a far vedere la... 28-09-06, 16:51
highlander secondo me si!!! se io avessi... 29-09-06, 10:24
sbsun devo pensarci un po..chi può... 29-09-06, 13:12
PaSqualo Ma no, non ti troveresti poi... 29-09-06, 13:15
sbsun ma se ne trovo uno con sigla?... 29-09-06, 13:20
PaSqualo La sabbiatura è fondamentale... 29-09-06, 13:24
sbsun Volevo avere chiari tutti gli... 29-09-06, 13:27
sbsun Mi sa che alla fine decido di... 03-10-06, 13:13
senatore Come ti è stato gia detto, la... 03-10-06, 13:45
sbsun una curiosità: la vespa in... 04-10-06, 14:30
highlander io non ti dico quanto... 04-10-06, 15:09
sbsun il problema appunto è che... 04-10-06, 15:32
highlander se stavo ancora a Torino ne... 04-10-06, 15:46
highlander io conoscevo un ottimo... 04-10-06, 15:53
sbsun Purtroppo per motivi... 05-10-06, 19:03
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #32
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    torino
    Messaggi
    285
    Potenza Reputazione
    20

    consigli restauro vespa sprint 1965

    Ciao dopo aver dato di nuovo la libertà a questa Vespa sprint del 1965 finalmente posso mostrarla!!
    All'iniziale entusiasmo si è aggiunta la scoperta delle condizioni della pedana per questo vi chiedo dei consigli.
    La Vespa si presenta di un colore simile al verde acqua anzichè al colore che da più parti viene indicato.
    E' possibile che la piaggio la facesse di questi 2 colori?
    Le selle sono singole, anteriore Aquila e posteriore A.Rejna, anche se in effetti su qualche post ho trovato riportato che la sella originale era quella 2 posti intera.
    Il motore gira perfettamente, dopo averla portata via dal garage e dopo ben 4 anni si è subito messo in moto e ho fatto pure un giro.
    Ad eccezione della pedana vorrei poter fare un restauro conservativo perchè la Vespa è in buone condizioni, ed in più è ancora in vita.
    Che consigli riguardo la pedana?

    Ieri sera primo giro da un carrozziere qui in torino che restaura Vespe.
    ho portato le foto e secondo lui c'è un gran lavoro da fare...mi ha quasi sconsigliato di farlo..prezzo da 700€a 1000€ con Vespa portata già smontatta e sabbiata!!!
    a guardare bene sotto le pedane ,nelle zone dove non cè quel rivestimento tutto rivettato, le pedane non sembrano mal messe.
    File Allegati File Allegati

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •