Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 32 di 32

Discussione: consigli restauro vespa sprint 1965

  1. #26
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Come ti è stato gia detto, la parte inferiore della pedana è in vendita. Dubito che un artigiano riesca a rifarti tutta la pedana a quel prezzo e con la precisione con cui sono realizzate quelle che gia trovi in vendita. Il problema, casomai, è che la tua pedana è da tagliare ancora più avanti di quelle gia rifatte. In quel caso, allora, puoi aggiungere dell'altra lamiera opportunamente sagomata in modo da arrivare alla dimensione che ti occorre. Ovviamente è una riparazione non alla portata di tutti, e con questo non intendo dire non alla portata dei carrozzieri, ma di noi poveri autodidatta e bisogna avere un minimo di attrezzatura per eseguire tale riparazione, prima fra tutte una buona saldatrice a filo continuo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #27
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    torino
    Messaggi
    285
    Potenza Reputazione
    20
    una curiosità: la vespa in queste condizioni quanto potrebbe valere?

    la Vespa in questione ha tutti i documenti in regola, ancora in vita, motore non bloccato, impianto elettrico ok, selle originali dell'epoca con ancora le targhette (e solo queste penso abbiano un discreto valore), fari marchiati siem.

  3. #28
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da sbsun
    una curiosità: la vespa in queste condizioni quanto potrebbe valere?

    la Vespa in questione ha tutti i documenti in regola, ancora in vita, motore non bloccato, impianto elettrico ok, selle originali dell'epoca con ancora le targhette (e solo queste penso abbiano un discreto valore), fari marchiati siem.
    io non ti dico quanto potrebbe valere, non ne ho la minima idea, ormai il mercato è impazzito, ma ti dico che quella vespa io al massimo gli avrei offerto 200-300 euro, naturalmente documenti in regola, motore che va in moto e completa, il proprietario mi avrebbe detto che a quella cifra piuttosto la rottama, io me ne sarei andato, e poi sarebbe arrivato qualkuno che la compra a la cifra che chiede ;)

    oppure facciamo un altro conto: quanto varrà rimessa a nuovo??? a mio parere max 1800-2000, farla restaurare senza metterci le mani tu??? 1400-1500 bastano .... fai la differenza :D
    prova

  4. #29
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    torino
    Messaggi
    285
    Potenza Reputazione
    20
    il problema appunto è che restaure questa vespa, secondo me, costa + di 1400-1500 euro....a meno di non trovare un bravo carrozziere onesto....perchè di motore, che tra l'altro sarebbe una revisione, ci penserei io.
    sono molto combattuto tra iniziare il restauro oppure provare a trovare uno scambio o addirittura vendere...

  5. #30
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da sbsun
    trovare uno scambio
    se stavo ancora a Torino ne potevamo anche parlare ... ma da Roma il gioco non vale la candela :(
    prova

  6. #31
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    io conoscevo un ottimo carrozziere a Torino, dovresti vedere come ha resturato la sua Topolino A, sembrava uscita di fabbrica, sicuramente non si ricorderà di me, ci sono stato più di 4 anni fà, non credo che resturi vespe, ma sono sicuro che, essendo un appassionato, sia in grado di darti qualke nome.

    ho appena mandato una mail all'amico che me lo presentò, appena mi risponde te lo comunico, cmq si trova sulla strada per San Mauro, proprio dopo la curva delle 100£, dietro il gommista, in una di quelle traverse insomma!!!

    ciao Francesco
    prova

  7. #32
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    torino
    Messaggi
    285
    Potenza Reputazione
    20
    Purtroppo per motivi lavorativi, il mio capo mi manda per un bel po in giro, ho deciso di effettuare uno scambio della vespa sprint con una da poter utilizzare nei momenti di ritorno a casa.
    Valuto uno scambio con PX 150/200 in buone condizioni, possibilmente con miscelatore, anche non di interesse storico purchè non radiata.
    La vespa si trova a Torino, ricordo che è ancora in vita, il duplicato del libretto lo avrò entro fine mese poichè l'originale è andato perso, il motore gira correttamente e l'impianto elettrico funziona. Le 2 selle sono originali, aquila e rejna.
    Valuto anche offerte economiche.
    Rimango in attesa di riscontro.
    Contattatemi al seguente indirizzo email: salvatore711-vespa@yahoo.it o qui sul forum

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •