Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Vespa P125X senza frecce 1979

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di T5ista85
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    vicino Torino
    Età
    43
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Vespa P125X senza frecce 1979

    Salve a tutti,
    Vorrei avere il vostro parere sulla vespa in oggetto, immatricolata a Giugno 1979, di proprietà di una signora che l'ha acquistata nel 1985 e mai più rivenduta fino ad oggi. Il motore ed il telaio risultano da scooterhelp coerenti all'anno 1979, nonchè perfettamente coerenti al libretto di circolazione. La sella da sostituire...inoltre ha ricevuto lo sfregio di un'impropria installazione di frecce, di quelle però che si legano al telaio con fori piccoli, quindi lo scudo, i cofani, il bauletto e la manopola del cambio risultano segnate da fori dell'installazione delle frecce, ora non più presenti. Il colore è blu marine (coerente con il colore di questo mezzo del 1979), naturalmente ci sono tracce di ruggine sui cofani laterali, e sul copriruota anteriore, mentre le pedane sono OK, anche il serbatoio mi è sembrato privo di ruggine. La richiesta è 1500€, cosa ne dite ? Mi sono preso una notte per decidere.

    Grazie

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa P125X senza frecce 1979

    Anche se hai fornito un ampia descrizione, difficilmente potrai ottenere un parere senza postare qualche fotografia.

    inoltre ti suggerisco di presentarti in piazzetta, sul forum è buona regola fare così

    Qui
    la collezione di placche di Vespabaddyno
    Le mie ragazze

    La collezione di banner la potete vedere qui:
    http://scooterplates.tumblr.com/

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di T5ista85
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    vicino Torino
    Età
    43
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa P125X senza frecce 1979

    Ho appena riparato...qui la foto non si vedono ma ci sono forellini sui cofani e sullo scudo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    roma
    Età
    37
    Messaggi
    165
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vespa P125X senza frecce 1979

    1200/1300 prendila se da passaggio....rapido..

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Trieste
    Età
    45
    Messaggi
    504
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa P125X senza frecce 1979

    situazione amministrativa?
    è da passaggio, radiata o altro?

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di T5ista85
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    vicino Torino
    Età
    43
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa P125X senza frecce 1979

    Scusatemi mi sono lasciato prendere dalla descrizione, i documenti ci sono e sono OK, manca solo la revisione. Il libretto è stato rifatto nel 1993 ma riporta tutti i dati corretti...sotto con i consigli, grazie a tutti

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Trieste
    Età
    45
    Messaggi
    504
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa P125X senza frecce 1979

    difficile dire. ma presupponendo che il telaio sia ok (sottopedana, tunnel, zona attacchi cofani, posteriore ecc.) un buon prezzo sarebbe sui 1000.
    probabilmente, se da 1500 riesci a portarla a 1200 soldi in mano non sarebbe comunque malaccio.
    sarebbe la tua prima vespa?
    è la classica situazione in cui se cerchi l'affare, sono ancora troppi soldi, se sei in periodo vespite compulsiva, ci può stare (limando qualcosina).
    Ultima modifica di johnburrito; 22-09-14 alle 22:13

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa P125X senza frecce 1979

    Concordo in toto con johnburrito.

    Qui
    la collezione di placche di Vespabaddyno
    Le mie ragazze

    La collezione di banner la potete vedere qui:
    http://scooterplates.tumblr.com/

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespa P125X senza frecce 1979

    Il modello è interessante, il colore è bello.
    Ma una foto anche lontana è troppo poco per giudicare.

    Quanto sono gravi i danni alla carrozzeria? Se un bravo carrozziere riesce a chiuderti i fori e a verniciarti a campione solo le parti rovinate, senza smontarla (che poi è prima vernice? O è stata riverniciata? E' funzionante? L'impianto elettrico è ok? I freni? L'hai provata? Le marce entrano bene? Scappa qualche marcia?), e il motore non necessita di grossi interventi, prendila al volo.

    Se devi rifarla da capo a piedi... allora è cara.
    Tieni conto che 1500+trapasso+sella+revisione+un minimo tagliando+qualche piccolo imprevisto, e sei già oltre i 2000 come niente.

    Una notte per decidere? Troppo poco...
    Ultima modifica di paolos90cv; 23-09-14 alle 11:29

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di T5ista85
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    vicino Torino
    Età
    43
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa P125X senza frecce 1979

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Il modello è interessante, il colore è bello.
    Ma una foto anche lontana è troppo poco per giudicare.

    Quanto sono gravi i danni alla carrozzeria? Se un bravo carrozziere riesce a chiuderti i fori e a verniciarti a campione solo le parti rovinate, senza smontarla (che poi è prima vernice? O è stata riverniciata? E' funzionante? L'impianto elettrico è ok? I freni? L'hai provata? Le marce entrano bene? Scappa qualche marcia?), e il motore non necessita di grossi interventi, prendila al volo.

    Se devi rifarla da capo a piedi... allora è cara.
    Tieni conto che 1500+trapasso+sella+revisione+un minimo tagliando+qualche piccolo imprevisto, e sei già oltre i 2000 come niente.

    Una notte per decidere? Troppo poco...
    L'idea è proprio quella di non rifarla da capo a piede, ma solo cofani, copriruota anteriore e una lucidata generale per rendere il tutto omogeneo. L'impianto elettrico, molto scarno in questo modello (solo luce anteriore, posteriore e stop) risulta funzionante, c'è qualcosina da rivedere a livello di carburatore, ma penso sia normale è quello originale del 1979 con coperchio grigio, ed anche il motore risulta quello originale VNL3M.
    Sto facendo fatica per impostare al meglio il trapasso, ha ancora il foglio complementare, ed il venditore non intestatario, moto riparatore vorrebbe essere liquidato dell'intera cifra a priori. Io ho proposto un anticipo e richiesto di liquidarlo contestualmente alla sottoscrizione dell'atto di vendita in agenzia ad opera dell'intestataria da libretto...credo che questo sia il modo più ortodosso e sicuro di procedere...avete consigli in merito ?
    Grazie a tutti

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Vespa P125X senza frecce 1979

    Citazione Originariamente Scritto da Raen82 Visualizza Messaggio
    L'idea è proprio quella di non rifarla da capo a piede, ma solo cofani, copriruota anteriore e una lucidata generale per rendere il tutto omogeneo. L'impianto elettrico, molto scarno in questo modello (solo luce anteriore, posteriore e stop) risulta funzionante, c'è qualcosina da rivedere a livello di carburatore, ma penso sia normale è quello originale del 1979 con coperchio grigio, ed anche il motore risulta quello originale VNL3M.
    Sto facendo fatica per impostare al meglio il trapasso, ha ancora il foglio complementare, ed il venditore non intestatario, moto riparatore vorrebbe essere liquidato dell'intera cifra a priori. Io ho proposto un anticipo e richiesto di liquidarlo contestualmente alla sottoscrizione dell'atto di vendita in agenzia ad opera dell'intestataria da libretto...credo che questo sia il modo più ortodosso e sicuro di procedere...avete consigli in merito ?
    Grazie a tutti
    La prima volta ho fatto finta di niente, ma ora no: quello che chiami "copriruota", il resto del mondo lo chiama "parafango". Anche per farti capire meglio da chi legge.

    Tu l'hai vista, noi solo in francobollo. Se reputi che con qualche ritocco e pochi lavoretti ne venga fuori un bel conservato, e l'hai provata, allora procedi. Ma solo se è prima vernice. Se è già stata riverniciata (e al 99% la riverniciano da cani), ci penserei su due volte.

    Per le questioni amministrative e burocratiche, se ho ben capito è in conto vendita da un meccanico, giusto? Anch'io liquiderei il tutto solo con l'atto di vendita, visto che da come scrivi non è un concessionario. Comunque sia, se chiedi nella sezione "Pratiche", è meglio.

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di T5ista85
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    vicino Torino
    Età
    43
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa P125X senza frecce 1979

    Ciao a tutti,
    rispondo solo ora per ringraziarvi ma l'affare non è andato in porto in quanto il venditore ha cambiato idea sulla vendita :(.

    Ma non mi arrendo, alla continua ricerca di un buon affare v'invito a rispondere all'altro post che sto scrivendo sull'opportunità di prendere una Vespa T5 del 1985.

    Saluti

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •