Salve a tutti vorrei una conferma su questo modello che vorrei comprare e provare a restaurare. È un Malaguti gam...ma di che tipo? 6?
Sapete segnalarmi link utili?grazie. Secondo voi ne vale la pena prenderlo? Al momento non funziona....
Salve a tutti vorrei una conferma su questo modello che vorrei comprare e provare a restaurare. È un Malaguti gam...ma di che tipo? 6?
Sapete segnalarmi link utili?grazie. Secondo voi ne vale la pena prenderlo? Al momento non funziona....
Inoltre volevo sapere come comportarmi visto che il libretto è andato perso..essendo un 50 non dovrebbe esser un grande problema ma il proprietario deve darmi la denuncia di smarrimento? Perche ho letto su alcuni siti che è meglio se la denuncia la farò io cosi sarà a mio nome il xciclomoyore...come controllo che non sia rubato se ho solo i numeri di telaio?
Serve un atto di vendita tra privati con firma autenticata per poi reimmatricolato senza incorrere in problemi? Grazie
Ultima modifica di Bened93; 20-09-14 alle 07:18
Salve,
Ho comprato questo ciclomotore (allegato) e non so come risalire al tipo di veicolo.
Montà motore morini ma non mi pare sia un morini. La sella dice gilera 80 tt e pure il fanale è gilera ma non ho trovato nulla di simile.
La sigla telaio è ap sc. Sapete consigliarmi un database telai? Come faccio dal telaio a capire il modello? Grazie
Ultima modifica di Bened93; 23-09-14 alle 21:05
GILERA Giubileo???? ma non mi sembra il 125....!!!
Il serbatoio è identico al giubileo...ma ha porta oggetti diverso...è il motore dovrebbe esse 50...
Ciclomotore primi anni 60 credo, sella non originale di sicuro, e forse nemmeno il fanale, ma le foto sono piccole.
Motore è il tipico Franco Morini 50 (che non c'entra niente con i Morini) che equipaggiava una miriade di ciclomotori di quegli anni. E' presente percaso un codice igm o dgm?
Se assente potrebbe essere antecedente il al '60.
![]()
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
Oggi posto foto migliori. Codice igm?ovvero? Presenta un codice sulla forcella davanti in bella vista e uno sul motore
Ultima modifica di Bened93; 24-09-14 alle 11:15
Ecco le foto
Altre
Ultima modifica di Bened93; 24-09-14 alle 11:22
secondo me è un paglianti
mi ricorda il cimatti
Penso che hai proprio indovinato. Scrivendo su Google compare una foto identica..ora mi info meglio...grande :)
Rispetto al Paglianti ha parafango anteriore, copricatena e porta oggetti differenti.
Il fatto è che di questi ciclomotori ne circolavano decine di marche più o meno simili.Sarà un'impresa risalire a quella giusta, forse un vecchio meccanico potrebbe aiutare.
Ciao, Gino
Questa sera mi metto a confrontare passo passo le 2 cose... anche perchè penso nn esistano database telai
Cerco meglio domani ma ho trovato solo il numero di telaio ap sc.....in bella vista sulla forcella. Poi ci sono 3 tubi del telaio e su questi non lo ho trovato. Proverò a guardare anche in zona cavalletto
a mio avviso "Giulietta" della Peripoli cambio tre ma a manopola,accensione a pedale spinto in avanti motorizzato Franco Morini versione turismo,lo sport aveva serbatoio squadrato ma con manubrio appena rialzalto........
Controllato tutto il telaio non è presente il codice igm o dgm....solo sul lato davanti dove si aggancia manubrio e forcella è presente il codice telaio....
Ora ho un problema....vorrei aprire il carter ma è tenuto insieme da perni con testa a taglio....sono veramente duri e a cacciavite nn vorrei spannarli se no non aprirò più il motore....come posso fare? Provare con avvitatore?