Risultati da 1 a 25 di 76

Discussione: aiuto e consigli per la mia elaborazione px 150 my

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: aiuto e consigli per la mia elaborazione px 150 my

    Consigli?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: aiuto e consigli per la mia elaborazione px 150 my

    cilindro DR pignone QUELLO CHE HAI DA 21, puntale getto maX DA 106 (SE CONETTTO POLINI GETTO 112), marmitta megadella o sip road, testa Polini, oppure fai fare un piccolo scavo da 0,8mm sul cilindro in rettifica e gli incassi la testa fornita nel kit....

    105-110 GPS di strumento a lungo quasi 120.... non è una bestia... ma cammina come si deve soprattutto sulle lunghe tratte, in città migliora comunque... qualche cavallo in più lo ha, pochi, ma quanto basta a farla muovere...se rimani con la sito non fai meglio di 100...

    Il POLINI P&P stesso settaggio, và qualcosina meglio di spunto e ripresa, ma sulle lunghe tratte soffre l'albero non anticipato ed i travasi non raccordati quindi dimentica di tenere il gas tutto aperto per 20-30 Km come puoi con il DR che ad affidabilità è leader....

    IL polini con albero e travasi però và detto...è ben altra storia che non il DR.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: aiuto e consigli per la mia elaborazione px 150 my

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    cilindro DR pignone QUELLO CHE HAI DA 21, puntale getto maX DA 106 (SE CONETTTO POLINI GETTO 112), marmitta megadella o sip road, testa Polini, oppure fai fare un piccolo scavo da 0,8mm sul cilindro in rettifica e gli incassi la testa fornita nel kit....

    105-110 GPS di strumento a lungo quasi 120.... non è una bestia... ma cammina come si deve soprattutto sulle lunghe tratte, in città migliora comunque... qualche cavallo in più lo ha, pochi, ma quanto basta a farla muovere...se rimani con la sito non fai meglio di 100...

    Il POLINI P&P stesso settaggio, và qualcosina meglio di spunto e ripresa, ma sulle lunghe tratte soffre l'albero non anticipato ed i travasi non raccordati quindi dimentica di tenere il gas tutto aperto per 20-30 Km come puoi con il DR che ad affidabilità è leader....

    IL polini con albero e travasi però và detto...è ben altra storia che non il DR.
    Ma veramente il dr permette così tanto? Intendo di stressarlo a gas a fuoco?
    Con l'originale scaldo dopo 5 km a gas aperto...
    Mi documenterò ancora un pò e a questo punto anche il pinasco in alluminio può essere tirato in causa?
    E della frizione ci sono differenze rilevanti tra quelle che ho suggerito??

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: aiuto e consigli per la mia elaborazione px 150 my

    ad esempio questo pinasco in alluminio costa come il polini su sip... potrebbe essere molto affidabile e andare abbastanza bene con una megadella dando discrete prestazioni e soprattutto buone velocità in sicurezza
    http://www.officinatonazzo.it/cilind...p.1471.uw.aspx

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: aiuto e consigli per la mia elaborazione px 150 my

    in ogni caso il mio dubbio più grosso è sulla frizione perchè sul gt, come mi direte, ci sono fiumi di parole e la scelta cercherò di farla da solo in base a quello che leggo, quindi non vi faccio ripetere.
    per la frizione invece c'è scritto meno, soprattutto sulla 8 molle. dicendo di non voler risparmiare quale mi consigliereste tra le 8 molle? che comunque trovo scritto che forse è la migliore potendo spendere qualcosa in più..
    grazie

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: aiuto e consigli per la mia elaborazione px 150 my

    a questo punto metto anche questo gt tra i papabili, parmakit alluminio tsv.. il prezzo non è molto superiore al polini ma forse si avvicina come prestazioni. può rendere p&p senza rischi?
    http://www.officinatonazzo.it/cilind...p.3216.uw.aspx
    Ultima modifica di llucky; 26-09-14 alle 14:44

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: aiuto e consigli per la mia elaborazione px 150 my

    nulla sulle mie domande?

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: aiuto e consigli per la mia elaborazione px 150 my

    ho deciso, prendo il parmakit e rinforzo la frizione con pignone 22, poi in base a come va deciderò per la marmitta.
    per il parmakit vanno bene i prigionieri originali del px 150?
    Ultima modifica di llucky; 21-10-14 alle 12:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •