Risultati da 1 a 25 di 76

Discussione: aiuto e consigli per la mia elaborazione px 150 my

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: aiuto e consigli per la mia elaborazione px 150 my

    Citazione Originariamente Scritto da llucky Visualizza Messaggio
    Ma il parmakit testa puffo candela centrale usa i prigionieri originali anche se ha la candela passo lungo?
    Si certo...
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: aiuto e consigli per la mia elaborazione px 150 my

    Un consiglio sulla frizione: so che molti storceranno il naso ma potendo resterei su una 8 molle lasciando intatta la mia.
    ho trovato queste due
    http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/pr...+stan_93041000
    http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/pr...tivo+_93404000
    e successivamente magari passare a un pignone z23 drt. secondo voi la sip è veramente meglio?
    è necessario cambiare qualcosa montando queste nuove frizioni come spingi disco o dado?
    nelle note scrivono così ma non ne capisco il motivo, dovrei poter utilizzare i miei originali e inoltre per la newfren scrivono una cosa che non mi è molto chiara e che riporto. anche in lingua originale non capisco granchè..
    Quando il gruppo frizione è completamente assemblato, prima del montaggio su l'albero motore, la parte 'collo' della piastra di base della frizione che si collega con lo stesso motore deve sporgere 0,5-0,7 mm più verso il resto del il motore che il cambio ingranaggio della frizione per assicurare il corretto funzionamento della frizione. Le tolleranze di produzione un po 'lassista di vari componenti della frizione può causare questo divario ridursi provocando la rondella distanziale per entrare in contatto con l'ingranaggio primario ingranaggio, in modo da prevenire la piastra di separazione della frizione. Se si verifica questo problema durante il montaggio della frizione si consiglia leggera modifica al vostro ingranaggio primario ingranaggio con una smussatura leggera di una razione di 2:10 o l'uso di un distanziatore opportunamente modificato disponibile presso il nostro negozio (Art. Nr.69821000) . Per l'inclusione nella messa a punto configurazioni più potenti l'utilizzo di un cestello frizione più forte è necessario!

    cioè non la posso montare e via?? devo ancora farci dei lavori e verificare che vada?? la sip sembrerebbe già a posto ma dice di cambiare tutto (spingidisco, dado ecc..)

    mi potete aiutare per favore?
    Ultima modifica di llucky; 22-10-14 alle 13:41

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: aiuto e consigli per la mia elaborazione px 150 my

    scusate, inizio a capirci qualcosa in più.
    la newfren dice che potrebbe aver bisogno di questo distanziale dopo il pignone per mantenere la corretta distanza di 0.5-0.7 ma non capisco dove prendere questa distanza.
    il distanziale sarebbe questo
    http://vesparesources.sip-scootershop.com/main/...0&_language=it
    per entrambe (newfren o sip 8 molle) non capisco se il dado che ho ora io sulle 8 molle monta oppure se dovrei prendere un nuovo dato drt per essere sicuro, anche se dalla foto il foro sembrerebbe grande.
    http://vesparesources.sip-scootershop.com/main/...0&_language=it
    infine non so se uno spingidisco come questo possa avere giovamento (anche se non sulle prestazioni, ma magari nel funzionamento del motore) oppure se è uno spreco ed è meglio che mi tengo il mio (o sostituirlo con uno nuovo ma uguale)
    http://vesparesources.sip-scootershop.com/main/...0&_language=it

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: aiuto e consigli per la mia elaborazione px 150 my

    Citazione Originariamente Scritto da llucky Visualizza Messaggio
    scusate, inizio a capirci qualcosa in più.
    la newfren dice che potrebbe aver bisogno di questo distanziale dopo il pignone per mantenere la corretta distanza di 0.5-0.7 ma non capisco dove prendere questa distanza.
    il distanziale sarebbe questo
    http://vesparesources.sip-scootershop.com/main/...0&_language=it
    per entrambe (newfren o sip 8 molle) non capisco se il dado che ho ora io sulle 8 molle monta oppure se dovrei prendere un nuovo dato drt per essere sicuro, anche se dalla foto il foro sembrerebbe grande.
    http://vesparesources.sip-scootershop.com/main/...0&_language=it
    infine non so se uno spingidisco come questo possa avere giovamento (anche se non sulle prestazioni, ma magari nel funzionamento del motore) oppure se è uno spreco ed è meglio che mi tengo il mio (o sostituirlo con uno nuovo ma uguale)
    http://vesparesources.sip-scootershop.com/main/...0&_language=it
    Comprati una 6 molle.....costa poco, ci metti l' anello di rinforzo , ed il kit Frizione Polini, prendi il pignone 23 da denis avrai una buona frizione, robusta ed economica.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •