Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: V31T del '52 - per conservato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di reporsenna
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Chiusi
    Età
    51
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    17

    V31T del '52 - per conservato

    Ciao a tutti, sarei interessato a questo modello trovato in rete, ma non sono esperto di dettagli. Posto che il motore lo vorrei risistemare da solo (ho fatto esperienza sulla mia 50n del '70) ritenete che il prezzo sia adeguato alle condizioni visibili nelle foto? È un misto di versioni successive? Si può fare un bel conservato con CIF e piccoli ritocchi alla carrozzeria o dovrei sabbiare e riverniciare sicuramente? Grazie a tutti Voi, spero di entrare presto nel club delle nonnine.



    Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Fracalogero
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    La mia
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    18

    Re: V31T del '52 - per conservato

    Bella vespa ma, secondo me, troppo cara!
    Per farne un conservato, dovrebbe avere almeno il suo colore originale, che è il verde metallizzato, e l'unico punto in cui c'è, è l'interno dello sportellino carburatore.
    Per cui, a parte il fatto che la vespa in questione è da restaurare completamente, mancano alcuni pezzi:
    fanalino posteriore, devioluci, cicalino, gruppo ottico.
    Si vede che ha la targa, e i documenti?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di reporsenna
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Chiusi
    Età
    51
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    17

    Re: V31T del '52 - per conservato

    È radiata con targa e il fanalino dice che c'è a parte.. Ma con colore grigio (tipo la'48 giusto?) si potrà re immatricolare o serve il colore originale + registro storico? Ecco la descrizione completa del venditore:


    Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: V31T del '52 - per conservato

    Va restaurata, non se ne può fare un conservato e, comunque, l'iscrizione al registro storico è obbligatoria per la reiscrizione al PRA (vedi la procedura nel primo post di questo topic: http://old.vesparesources.com/15-pra...diata-dufficio ).

    Secondo me è cara, ma tutto è soggettivo, soprattutto la disponibilità a spendere cifre per un veicolo storico.
    Un mio amico ne ha comprata una del '54, restaurata, per 5000 euro.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Fracalogero
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    La mia
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    18

    Re: V31T del '52 - per conservato

    Citazione Originariamente Scritto da reporsenna Visualizza Messaggio
    È radiata con targa e il fanalino dice che c'è a parte.. Ma con colore grigio (tipo la'48 giusto?) si potrà re immatricolare o serve il colore originale + registro storico? Ecco la descrizione completa del venditore:
    Ok, ha il fanalino, ma le mancano sempre dei pezzi.
    Mi sembra di aver detto che il colore di quella vespa è il verde metallizzato, non il grigio.
    Se parli del grigio metallizzato, sulle farobasso è stato usato solo sulle 98; se parli del grigio pastello, è il 15048 e viene usato sulla vespa del 53 per la prima volta.
    La vespa del 48, la 125 bacchetta, era anch'essa verde metallizato, ma leggermente diverso dal verde metallizzato della vespa del 51/52.
    I colori di allora facevano davvero schifo e alcun vespe del 51/52 hanno pero la colorazione verde perchè molto esposte alle intemperie ed è rimasta sul telaio la parte di alluminio della vernice per cui sembra come se fossero color argento ma, come ti ho già detto prima, se guardi lo sportellino del carburatore che si vede in una foto, si vede benissimo il verde metallizzato.
    4500 è già diverso da 6200, ma è disposto a scendere, oppure è la proposta che vuoi fargli?

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di reporsenna
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Chiusi
    Età
    51
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    17

    Re: V31T del '52 - per conservato

    Citazione Originariamente Scritto da Fracalogero Visualizza Messaggio
    Ok, ha il fanalino, ma le mancano sempre dei pezzi.
    Mi sembra di aver detto che il colore di quella vespa è il verde metallizzato, non il grigio.
    Se parli del grigio metallizzato, sulle farobasso è stato usato solo sulle 98; se parli del grigio pastello, è il 15048 e viene usato sulla vespa del 53 per la prima volta.
    La vespa del 48, la 125 bacchetta, era anch'essa verde metallizato, ma leggermente diverso dal verde metallizzato della vespa del 51/52.
    I colori di allora facevano davvero schifo e alcun vespe del 51/52 hanno pero la colorazione verde perchè molto esposte alle intemperie ed è rimasta sul telaio la parte di alluminio della vernice per cui sembra come se fossero color argento ma, come ti ho già detto prima, se guardi lo sportellino del carburatore che si vede in una foto, si vede benissimo il verde metallizzato.
    4500 è già diverso da 6200, ma è disposto a scendere, oppure è la proposta che vuoi fargli?
    No, non offerto, volevo prima un parere da parte del forum per capire se il modello è quello, cosa dovrei per forza fare per re immatricolare (verniciare?) posto che le nonnine luccicanti non mi fanno entusiasmare. E infine il prezzo se è realistico o è lecito attendere, anche 1 anno non è una emergenza sanitaria trovarne una, per un prezzo adeguato (o in alternativa lanciare una offerta). Grazie di nuovo per le info.

    Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Fracalogero
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    La mia
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    18

    Re: V31T del '52 - per conservato

    Dunque, posto che se la vespa in questione ha la sua targa ed i documenti, non va reimmatricolata ma solo reiscritta, purtroppo devi restaurare, perchè in quelle condizioni non sarà mai omolgata dal Registro Storico.
    Per il prezzo, è una cosa soggettiva, perchè la vespa è un "fenomeno" strano, che non segue nessuna legge, anzi segue solo la legge della moda. Moto ben più blasonate della vespa, dello stesso anno e nelle stesse condizioni della vespa in questione, vengono vendute a mooooolto meno. Il modello in questione poi, è particolare, è molto richiesto e, ovviamente, il prezzo sale.
    A 4000/4500 sarebbe da farci un pensierino serio, perchè difficilmente riusciresti a trovarla a quel prezzo, salvo la classica botta di .
    Attendere, potrebbe anche voler dire di pagare ancora di più.
    Non so cosa dirti; se il denaro per te non è un problema, se la vespa ti piace ...................
    Se la vespa in questione, non è lontana da te, magari potresti andare a vederla di persona, portandoti dietro un bel rotolo di banconote da 20 € (così sembrano di più ) e fare la tua proposta (oscena per il venditore) eeeeeeeeee, chissà potrebbe anche funzionare!
    Ultima modifica di Fracalogero; 25-09-14 alle 20:06

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: V31T del '52 - per conservato

    Anche per me è cara.
    1. Devi restaurarla per reimmatricolarla, quindi addio conservato (che poi sembra riverniciata)
    2. Mi sembra che tu sottovaluti l'impegno e i costi di restauro di questi modelli. Non si puó sbagliare, il motore è ben diverso dalla 50, e i ricambi costano.

    Lascia perdere.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di reporsenna
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Chiusi
    Età
    51
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    17

    Re: V31T del '52 - per conservato

    4500 potrebbe essere il suo prezzo?

    Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di reporsenna
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Chiusi
    Età
    51
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    17

    Re: V31T del '52 - per conservato

    Grazie Gino, anche un mio collega ha preso una 53 completa con motore OK, radiata con targa a 4300 e ne ha fatto un conservato molto bello (vedi foto sotto)

    Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •