Pagina 5 di 8 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 195

Discussione: VNA1T Vs Vespa bicolore

  1. #101
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Il tappo sul mozzo va zincato, sempre ammesso che non decidi di mettere un tachimetro
    Ultima modifica di Mason1981; 23-11-14 alle 09:51

  2. #102
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Il tappo sul mozzo va zincato, sempre ammesso che non decidi di mettere un tachimetro
    Immagino anche il bullone laterale che stringe il blocchetto dei manettini sul canotto della forcella

  3. #103
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Quelli sono a vista. Anche quelli van zincati. Stesa cosa per i perni che tengono assieme il mozzo e idem la piastrina di sicurezza rettangolare.

  4. #104
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Il tappo sul mozzo va zincato, sempre ammesso che non decidi di mettere un tachimetro
    E da dove salta fuori che il tappo del foro di inserimento del meccanismo del contachilometri va zincato?
    Prova a farlo zincare e vedrai cosa troverai, dopo!
    Quel tappo, è in alluminio e non va assolutamente zincato, perchè la zincatura lo fonderebbe.

    Citazione Originariamente Scritto da pecus Visualizza Messaggio
    Immagino anche il bullone laterale che stringe il blocchetto dei manettini sul canotto della forcella
    Non ho capito di quale bullone stai parlando nè qual'è il blocchetto dei manettini.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #105
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Per Senatore, per il bullone a cui mi riferisco puoi guardare la penultima foto pubblicata, quella in cui chiedo se é da ribattere

  6. #106
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Mozzo anteriore restaurato
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #107
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Mozzo anteriore restaurato
    Quindi? Il mozzo non si vede.
    Ma la molla l'hai verniciata con lo zincante spray.
    Vol.
    Ultima modifica di volumexit; 23-11-14 alle 20:05




  8. #108
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Falla zingare a caldo! Da me chiedono meno di 20€ se porti tutti e pezzi della vespa!!

  9. #109
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Falla zingare a caldo! Da me chiedono meno di 20€ se porti tutti e pezzi della vespa!!
    Ma che quazzo vai dicendo??? Da evitare assolutamente la zincatura a caldo!!!
    Per cortesia, quando non sapete di cosa si parla in un forum di vespe, evitate di dire quazzate!!!
    Eccheccasooooooooooooooooo!!!
    Ovviamente, nulla di personale.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #110
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Scusa la cromi la molla?? Zingandola a caldo non la stempri.

  11. #111
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    No, va zincata, ma la zincatura DEVE essere quella galvanica, non quella a caldo!
    E questo vale per tutte le parti da zincare della vespa.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  12. #112
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Aiutatemi a capire di dove sia questo pezzo. L'ho trovato in rete su un restauro di un'altra VNA, ma non l'ho trovato tra i pezzi che io ho smontato.
    Cattura.JPG

  13. #113
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Fa parte di un tipo di supporto per ruota di scorta.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  14. #114
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Ho raccolto i vs. suggerimenti e dopo aver letto e visto le immagini del conservato recensito su vespatecnica, ecco il riassunto:

    RIEPILOGO CICLO PITTURAZIONE
    Antiruggine grigio 8012m
    Fondo riempitivo di base grigio-chiaro con aggiunta porzioni di giallo e marrone fino al raggiungimento della tonalità di FONDO NOCCIOLA
    NB: lasciare a vista il fondo color nocciola sotto al serbatoio, interno pozzetto, sotto il parafango anteriore e nella parte interna del cofano destro e sinistro (sportellino attrezzi escluso)
    Finitura Max Meyer grigio 15046


    VERNICIATURA Max Meyer grigio 15046
    Descrizione NOTE
    Semicerchi ruote
    Tamburo anteriore
    Piattello per tamburo anteriore
    Mozzo anteriore
    Forcella anteriore
    Supporto ruota di scorta
    Parafango anteriore fondo nocciola su parte interna
    Piastrina Parafango anteriore
    Coperchietto interruttore luci
    Portapacchi
    Portatarga
    Serbatoio fondo nocciola solo su parte inferiore
    Telaio fondo nocciola su pozzetto serbatoio
    Telaio sella con molle seduta
    Faro posteriore
    Calotta superiore ed inferiore faro anteriore
    Manettini DX e SX
    Cofani laterali Interno fondo nocciola
    Sportellino attrezzi cofano laterale SX Tutto in tinta
    Levetta apertura sportellino attrezzi cofano laterale SX


































    AL NATURALE (da lucidare):
    Descrizione NOTE
    Puntalini per pedana
    Binari per pedana
    Carter e testata motore leggerissima passata con paglietta d'ottone e gasolio
    Corpo centrale manubrio al naturale
    Leva rubinetto benzina
    Coperchio Mozzo posteriore
    Pedale avviamento
    Pedale freno
    Levetta sblocco cofano dx
    Ingrassatori e corpo ingrassatore ammortizzatore anteriore ottonati
    Cuffia testata motore (in alluminio)
    Leve freno e frizione
    Cresta parafango
    Tappo a vite per contachilometri su mozzo anteriore
    ZINCATURA GALVANICA:
    Descrizione NOTE
    Molla sospensione anteriore
    Ammortizzatore anteriore
    Parti sella (perno centrale, molla centrale, dado, coperchietto molla, mollettina leva starter)
    Leva starter da zincare su libro
    Fermi per cavalletto
    Cavalletto centrale
    Bullone supporto motore
    Gancio portaborse
    Dadi mozzi ruota
    Molla sacca porta attrezzi
    Levetta ganasce freno anteriore
    Terminale passacavo freno anteriore
    Tappo esagonale su biscotto forcella

    FOSFATARE:
    Descrizione NOTE
    Molla ammortizzatore posteriore
    Coperchio selettore cambio
    Molla cavalletto

    VERNICIATURA ALLUMINIO Max Meyer 1.268.0983
    Griglia Volano

    CROMATURA
    Ghiera faro anteriore
    Ultima modifica di pecus; 27-11-14 alle 00:55

  15. #115
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da pecus Visualizza Messaggio
    Ho raccolto i vs. suggerimenti e dopo aver letto e visto le immagini del conservato recensito su vespatecnica, ecco il riassunto:

    RIEPILOGO CICLO PITTURAZIONE
    Antiruggine grigio 8012m
    Fondo riempitivo di base grigio-chiaro con aggiunta porzioni di giallo e marrone fino al raggiungimento della tonalità di FONDO NOCCIOLA
    NB: lasciare a vista il fondo color nocciola sotto al serbatoio, interno pozzetto, sotto il parafango anteriore e nella parte interna del cofano destro e sinistro (sportellino attrezzi escluso)
    Finitura Max Meyer grigio 15046


    VERNICIATURA Max Meyer grigio 15046
    Descrizione NOTE
    Semicerchi ruote
    Tamburo anteriore
    Piattello per tamburo anteriore
    Mozzo anteriore
    Forcella anteriore
    Supporto ruota di scorta
    Parafango anteriore fondo nocciola su parte interna
    Piastrina Parafango anteriore
    Coperchietto interruttore luci
    Portapacchi
    Portatarga
    Serbatoio fondo nocciola solo su parte inferiore
    Telaio fondo nocciola su pozzetto serbatoio
    Telaio sella con molle seduta
    Faro posteriore
    Calotta superiore ed inferiore faro anteriore
    Manettini DX e SX
    Cofani laterali Interno fondo nocciola
    Sportellino attrezzi cofano laterale SX Tutto in tinta
    Levetta apertura sportellino attrezzi cofano laterale SX


































    AL NATURALE (da lucidare):
    Descrizione NOTE
    Puntalini per pedana
    Binari per pedana
    Carter e testata motore leggerissima passata con paglietta d'ottone e gasolio
    Corpo centrale manubrio al naturale
    Leva rubinetto benzina
    Coperchio Mozzo posteriore sarebbe il tamburo posteriore?
    Pedale avviamento
    Pedale freno le piastrine ed il bullone serrafilo vanno zincate
    Levetta sblocco cofano dx
    Ingrassatori e corpo ingrassatore ammortizzatore anteriore ottonati puliscili e basta, sono nichelati non ottonati
    Cuffia testata motore (in alluminio) non va lucidata, ma solo pulita
    Leve freno e frizione
    Cresta parafango
    Tappo a vite per contachilometri su mozzo anteriore non va lucidata
    ZINCATURA GALVANICA:
    Descrizione NOTE
    Molla sospensione anteriore
    Ammortizzatore anteriore
    Parti sella (perno centrale, molla centrale, dado, coperchietto molla, mollettina leva starter)
    Leva starter da zincare su libro
    Fermi per cavalletto
    Cavalletto centrale
    Bullone supporto motore
    Gancio portaborse
    Dadi mozzi ruota+ tutti i dadi che bloccano i semicerchi
    Molla sacca porta attrezzi
    Levetta ganasce freno anteriore
    Terminale passacavo freno anteriore
    Tappo esagonale su biscotto forcella non va zincato
    va zincata, inoltre, tutta la bulloneria esterna tranne quella del motore, per cui: i perni dell'ammortizzatore anteriore, i dadi che si trovano sulla sospensione anteriore, le viti e le rondelle di fissaggio del parafango anteriore

    FOSFATARE:
    Descrizione NOTE
    Molla ammortizzatore posteriore + ammortizzatore posteriore
    Coperchio selettore cambio non va fosfatato va zincato
    Molla cavalletto

    VERNICIATURA ALLUMINIO Max Meyer 1.268.0983
    Griglia Volano

    CROMATURA
    Ghiera faro anteriore
    Apportate correzioni.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  16. #116
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Correzioni e commenti:

    AL NATURALE / DA LUCIDARE:
    Descrizione NOTE
    Puntalini per pedana
    Binari per pedana
    Carter e testata motore leggerissima passata con paglietta d'ottone e gasolio
    Corpo centrale manubrio AL NATURALE
    Leva rubinetto benzina
    Tamburo posteriore in alluminio AL NATURALE
    Pedale avviamento
    Pedale freno le piastrine ed il bullone serrafilo vanno zincate.
    RIPORTATO NELLA SEZIONE ZINCATURA
    Levetta sblocco cofano dx
    Ingrassatori e corpo ingrassatore ammortizzatore anteriore AL NATURALE
    Cuffia testata motore (in alluminio) AL NATURALE
    Leve freno e frizione
    Cresta parafango
    Tappo a vite per contachilometri su mozzo anteriore AL NATURALE

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    ZINCATURA GALVANICA:
    Dadi mozzi ruota
    + tutti i dadi che bloccano i semicerchi
    Se funziona come la Lambretta, i dadi dei semicerchi dovrebbero essere cadmiati; per quanto costano, sicuramente li andrò a comprare nuovi.

    Perni e bulloneria esterna (esclusa quella del motore) es. perni e dadi sospensione anteriore, viti e rondelle di fissaggio del parafango anteriore, bulloni sella eportapacchi


    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Tappo esagonale su biscotto forcella non va zincato
    Lo lascio al naturale? Purtroppo guarda com'è il mio naturale, non ho ancora tolto la vernice e non ho idea di cosa troverò sotto. E' di alluminio?
    Biscotto ant.jpg


    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Coperchio selettore cambio non va fosfatato va zincato
    Per le prime serie, questo componente è fosfatato; la 1° foto è il mio, la 2° è presa da vespatecnica
    Selettore cambio VNA.JPG

    VNA VESPATECNICA.JPG

  17. #117
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Se vuoi prendere nuovi i dadi per i semicerchi, padronissimo di farlo.
    Cadmiati erano all'inizio della produzione Vespa, ma poi sono passati alla più economica zincatura.
    Te ne serviranno 12 o 18, dipende se hai la ruota di scorta o meno. Vedi quanto costano e poi scegli cosa fare.

    Per il tappo, dopo averlo svitato, mettilo a bagno nel diluente e poi vedi come viene. Non è d'alluminio, ma è stampato da una lamiera d'acciaio.
    Riguardo al copriselettore, forse potresti aver ragione, ma lasciamo perdere VT, che si è dimostrata più volte inaffidabile.
    Mi fido più di quanto potrà dire gente più esperta di me sulla VNA1
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  18. #118
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da pecus Visualizza Messaggio
    ....
    RIEPILOGO CICLO PITTURAZIONE
    Antiruggine grigio 8012m
    Fondo riempitivo di base grigio-chiaro con aggiunta porzioni di giallo e marrone fino al raggiungimento della tonalità di FONDO NOCCIOLA....
    Continuo a non capire ...perchè vuoi usare il fondo grigio e poi mischiarlo, dato che esiste già quello giusto pronto color nocciola, che tra l'altro ti ho indicato in una risposta precedente?
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  19. #119
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Per il tappo, dopo averlo svitato, mettilo a bagno nel diluente e poi vedi come viene. Non è d'alluminio, ma è stampato da una lamiera d'acciaio.
    Riguardo al copriselettore, forse potresti aver ragione, ma lasciamo perdere VT, che si è dimostrata più volte inaffidabile.
    Mi fido più di quanto potrà dire gente più esperta di me sulla VNA1
    Ranieri, la mia VNA, produzione '57 aveva il coperchio zincato.

    Vol.




  20. #120
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Continuo a non capire ...perchè vuoi usare il fondo grigio e poi mischiarlo, dato che esiste già quello giusto pronto color nocciola, che tra l'altro ti ho indicato in una risposta precedente?
    Perdonami, avevo dimenticato la tua risposta e mi ero riproposto di chiederti maggiori spiegazioni.
    Avevo già letto a riguardo la questione nocciola ed il rivenditore max mayer me l'ha confermato 1 minuto fa: il 3000m max mayer è in realtà un'antiruggine smaltata di colore grigio, per cui nocciola la fai diventare solo con l'aggiunta di altri colori. Si tratta di un primer epossidico che dovrebbe andar bene come fondo riempitivo.
    Per cui correggetemi senza pietà se dico fesserie, il ciclo di pitturazione potrebbe essere aggiornato così (omettendo ovviamente tutte le fasi di fino, la mia è solo un'indicazione di massima per capire cosa comprare e cosa riferire al verniciatore, il resto è suo mestiere):
    1° Sabbiatura
    2° Antiruggine grigio Max Mayer 8012m
    3° Ribattitura e stuccatura
    4° Primer epossidico con funzione di antiruggine e fondo (Max M. 3000m da lasciare grigio)
    5° Sfumare solo le parti necessarie (Max M. 3000m portato a color nocciola)
    6° Finitura grigia Max M. 15046

  21. #121
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ranieri, la mia VNA, produzione '57 aveva il coperchio zincato.

    Vol.
    Ed io, infatti, cosa avevo detto Luca? Avevo detto che, forse, poteva aver ragione, ma di aspettare altre risposte di gente più esperta di me sulla VNA, risposte di certo più fidate rispetto a VT.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  22. #122
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ed io, infatti, cosa avevo detto Luca? Avevo detto che, forse, poteva aver ragione, ma di aspettare altre risposte di gente più esperta di me sulla VNA, risposte di certo più fidate rispetto a VT.
    La mia ha matricola 0152X e quindi una delle prime. Dalle foto si vede che é fosfatata ed escluderei un trattamento successivo, penso sia così dall'origine

  23. #123
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Io dalla foto vedo solo che il copriselettore è arrugginito.
    Poi sei libero di seguire VT o quello che diciamo noi.
    Tra l'altro, se la tua è una delle prime, dovrebbe avere la cuffia cilindro in alluminio, mentre quella di VT ha la cuffia fosfatata, ergo o è un pastrocchio o non è una prima serie.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  24. #124
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Io dalla foto vedo solo che il copriselettore è arrugginito.
    Poi sei libero di seguire VT o quello che diciamo noi.
    Tra l'altro, se la tua è una delle prime, dovrebbe avere la cuffia cilindro in alluminio, mentre quella di VT ha la cuffia fosfatata, ergo o è un pastrocchio o non è una prima serie.
    Quella che si vede é morchia e grasso che ha protetto il tutto. Confermo, la mia cuffia é in alluminio.

  25. #125
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ed io, infatti, cosa avevo detto Luca? Avevo detto che, forse, poteva aver ragione, ma di aspettare altre risposte di gente più esperta di me sulla VNA, risposte di certo più fidate rispetto a VT.
    Infatti ti ho quotato per confermare quello che stavi dicendo.

    Vol.




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •