Ecco tutti i pezzi mandati in verniciatura
... ed i pezzi della Lambretta rientrati, ma questa è un'altra storia
![]()
Ecco tutti i pezzi mandati in verniciatura
... ed i pezzi della Lambretta rientrati, ma questa è un'altra storia
![]()
Ultima modifica di pecus; 17-12-14 alle 20:23
Vedo che vuoi verniciare anche l'impianto elettrico!![]()
E che ci fa quel mezzo bordo scudo sulla vespa?![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Io cercherei di recuperare il vecchio impianto elettrico, cambiando i fili, le guaine, terminali, ecc... che necessitano, perché sono dell'opinione che l'originale è sempre meglio di questi aftermarket/riproduzioni che ci sono in giro. Ripeto è una mia opinione.![]()
sono d'accordo con te, ma e sempre meglio metterlo nuovo, anche perchè il lavoro è minore che ricostruirlo da zero.
L' importante è controllare che i fili sono di vero rame e no di quella lega disgustosa che si bruciano come fiammiferi.
Parlo per esperienza diretta.
Ciao, recupera le guaine quanto puoi, cambia tutti i fili seguendo lo schema elettrico della tua vespa e la lunghezza dei nuovi cavi la ricavi dal vecchio, per i colori ti prendi uno spezzone di cavo a più fili che abbi gli stessi del colore necessario. Per la guaina la trovi dagli installatori di autoradio. Spenderai molto meno e avrai un impianto elettrico efficiente.
Francesco