Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
Se li puliscono loro ok, altrimenti dovrai spazzolarli ben bene prima che vengano zincati.
Devi anche separare ogni pezzo. Il bullone lungo che tiene il motore sul telaio, non lo fai zincare? E la scatola copriselettore? Il cavalletto? I dadi di bloccaggio ruote? Il serrafilo del pedale del freno posteriore? Il registro del freno anteriore?
Dalle mie parti i pezzi vanno portati puliti e separati. Quanto più puliti sono, migliore è il risultato che si ottiene.
Il clacson è uno degli ultimi pezzi da montare. Non averlo, ti aiuta a controllare che la forcella vada bene al suo posto e puoi vedere se i fine corsa agiscono bene sulle battute.
Grazie della risposta Senatore, è bello riavere i tuoi prezioni consigli.
Tempo addietro mi avevi dato una mano a correggere l'elenco dei componenti da zincare; a questo punto mi conviene fare un aggiornamento:

Molla sospensione anteriore
Ammortizzatore anteriore
Parti sella (perno centrale, molla centrale, dado, coperchietto molla, mollettina leva starter)
Leva starter
Fermi per cavalletto
Cavalletto centrale
Bullone supporto motore
Gancio portaborse
Dadi mozzi ruote
Molla sacca porta attrezzi
Piastrina freno anteriore
Serrafilo freno anteriore
Serrafilo pedale freno posteriore
Tappo esagonale su biscotto forcella
Tutta la bulloneria esterna, motore esclusa (Es. dadi e bulloni sospensione anteriore, viti e rondelle parafango anteriore, bulloni sella e portapacchi).

Non ho inserito volutamente in elenco il coperchio selettore, in quanto vorrei mantenerlo fosfatato così come l'ho trovato; a tal riguardo, c'erano alcune discussioni che confermano questa particolarità dei primi telai di VNA messi in produzione.
Per la molla sospensione anteriore, devo far zincare anche quella mezza chiocciola che la blocca alla forcella?
Se non ho dimenticato nulla, a questo punto non mi resta che procedere con diluente e spazzola