Risultati da 1 a 25 di 195

Discussione: VNA1T Vs Vespa bicolore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    cosa servono tutti quei fondi?!
    La vna 3 ne poteva avere: rosso (solo sulle primissime), verde e nocciola... solitamente c'era qualche pezzo nocciola e qualche pezzo verde perchè li verniciavano in tempi diversi e poi assemblavano con ciò che gli capitava a tiro, senza fare distinzioni di fondi...
    a mio parere è meglio usare un buon fondo (quelli max meyer non sono veri fondi e fanno schifo come riempitivi) di qualsiasi colore, darci poi sopra una passata leggera di nocciola e infine il grigio 15046...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di pecus
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Foggia
    Età
    49
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    16

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    ... a mio parere è meglio usare un buon fondo (quelli max meyer non sono veri fondi e fanno schifo come riempitivi) di qualsiasi colore, darci poi sopra una passata leggera di nocciola e infine il grigio 15046...
    Infatti, intendo far operare così al verniciatore. Ecco la mia domanda riguardo i quantitativi

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: VNA1T Vs Vespa bicolore

    I quantitativi possono variare, e non di poco, a seconda della "mano" del verniciatore di turno!
    Con questo presupposto, come si fa a darti un consiglio?
    Riguardo alla tua domanda di prima, relativamente al mozzo anteriore, incarta solo le filettature. Per il resto, che importanza ha incartare?
    Trattamenti protettivi sulla parte non verniciata non ce n'erano.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •