Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: consigli verniciatura

  1. #1

    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    consigli verniciatura

    IMG_2941.jpgIMG_2940.jpg
    Eccoti qua, ho finito di smontarti e ora sei lì, tutta biotta sui cavalletti e penso a cosa fare con te...
    ragazzi aiutatemi, sono in crisi, cosa faccio, la svernicio io con metri di carta vetrata o la porto a sabbiare?
    mi consigliate un buon carrozziere che nn mi chieda cifre folli per ridarmela finita? abito a segrate, in provincia di milano...

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di roob
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Prov. di BG
    Età
    49
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Re: consigli verniciatura

    Se vuoi sabbiarla c'è una ditta in prov. di Bergamo che con € 50 ti sabbia TUTTA la vespa , il motore è meglio di no da loro . ciaoooooooo

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: consigli verniciatura

    Ho sentito parlar bene anche di una ditta di Trezzano. Non li conosco personalmente. In ogni caso, proteggi con un lamierino e due viti il numero di telaio prima di portarla in sabbiatura.

    Potresti fare qualche foto ravvicinata della parte bassa dello scudo? Hai delle foto della Vespa montata?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  4. #4

    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: consigli verniciatura


  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: consigli verniciatura

    Mi interesserebbe vedere una foto della vespa montata vista frontale e vista posteriore in piano. Se le hai ovviamente.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  6. #6

    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0
    Nn lo ho!ma nell'area che hai evidenziato tu è stata stuccata malissimo, non c'è ruggine ma lo stucco si stacca, è per qll che c'è una macchia scura!

    La vespa sembra abbia una mano sola di vernice ma qua e la è piena di ammaccature piccole e graffietti, ho provato a sentire carrozzieri che mi hanno chiesto anche 800 euro per ridarmela finita ma non posso permettermi di spendere quella cifra...voi cheddite??
    ho trovato questo negozio online...http://www.ebay.it/itm/BARATTOLO-VER...item19f408c645
    non ci credo che la fa pagare solo 5 euro...è possibile???

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Ho sentito parlar bene anche di una ditta di Trezzano. Non li conosco personalmente. In ogni caso, proteggi con un lamierino e due viti il numero di telaio prima di portarla in sabbiatura.

    Potresti fare qualche foto ravvicinata della parte bassa dello scudo? Hai delle foto della Vespa montata?
    ImageUploadedByTapatalk1412093746.993176.jpg
    Eccola!
    Ultima modifica di Joe75HGT; 07-10-14 alle 19:41

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: consigli verniciatura

    Spero vivamente di sbagliarmi.

    Se la parte sotto al canotto di sterzo è stata stuccata, io farei un controllo un pò più approfondito. Prima di fare qualsiasi cosa, ti consiglio di scrostare e di portare a lamiera quella parte, perché se sotto lo stucco la lamiera risulterà ondulata, potrebbe voler dire che il telaio ha subito una torsione.

    Ecco un esempio:

    http://old.vesparesources.com/12-res...aio-fuori-asse
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  8. #8

    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0
    Nn riesco ad aprire il link

    Nel caso fosse come dici tu?nn e possibile far finta di nulla e andare avanti con il restauro?uffff...adesso sono preso malissimo!
    Ultima modifica di Joe75HGT; 07-10-14 alle 19:42

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: consigli verniciatura

    Nel caso fosse come dico io, e sottolineo che potrei sbagliare, magari è tutto ok, il restauro richiederà un pò più di tempo ed impegno. Che senso ha far finta di niente, quando ti ricapitera di smontarla a telaio così come è adesso? Tanto vale fare il lavoro come va fatto, a costo di metterci un pò di più. Parere personale ovviamente.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  10. #10

    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: consigli verniciatura

    Sono d'accordissimo con te ma è la mia prima vespetta ed è il mio primissimo restauro, d'accordo che le mie "zampe" sono sempre state brave nei lavori manuali ma nn e un po' tanto impegnativo come lavoro???

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: consigli verniciatura

    E non prendertela a male, non serve. Ti consiglio di curare tutti i dettagli e pianifica il lavoro che vorrai fare, cerca di limitare al massimo gli imprevisti. Tutto ciò che è sotto controllo non è un problema ma una fase della lavorazione.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  12. #12

    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: consigli verniciatura

    Grazie, ti terrò aggiornato, sabato mattina faccio il lavoro e ti dico!grazie mille ancora

  13. #13

    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: consigli verniciatura

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Spero vivamente di sbagliarmi.

    Se la parte sotto al canotto di sterzo è stata stuccata, io farei un controllo un pò più approfondito. Prima di fare qualsiasi cosa, ti consiglio di scrostare e di portare a lamiera quella parte, perché se sotto lo stucco la lamiera risulterà ondulata, potrebbe voler dire che il telaio ha subito una torsione.

    Ecco un esempio:

    http://old.vesparesources.com/12-res...aio-fuori-asse

    ciao!
    allora...detto sinceramente anche a occhio si vede che è un po' storta...adesso ho un sacco di dubbi che mi frullano per la testa...affidare il telaio a un professionista e dirgli: " fai tu e ridammela a lavoro finito" con il rischio di spendere dei bei soldini? oppure lasciarla così, vissuta com'è, fargli dare una bella mano di vernice e basta?
    ci sarebbe anche un altra soluzione, che forse è la più economica...aspettare il 6 di novembre e alla fiera scambio di Novegro cercare un telaio con documenti conciato meglio del mio e fare appunto un bello scambio!
    quanto ci potrebbe volere in "danè" per metterla posto del tutto e quanto per comprare un telaio?!?
    sarà che ho la febbre, ma sono un po' scoraggiato!

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: consigli verniciatura

    Non scoraggiati, non serve e rischi di prendere decisioni affrettate in preda alla "disperazione". Quello che devi decidere secondo me, è se vuoi cimentarti o meno nel ripristino. Il ripristino dovrà essere fatto nel migliore dei modi, non fare lavori alla "carlona".
    Qualsiasi sarà la tua decisione, il mio consiglio è di documentarti il più possibile prima di fare qualsiasi cosa. Se deciderai di non proseguire, la potrai sempre rimontare e venderla.

    Per iniziare, per esempio potresti leggerti qualche di discussioni qui sul Forum per farti un'idea, potresti anche provare a sentire qualche Vespa Club della tua zona, ci sarà sicuramente qualcuno in grado di darti un buon consiglio.
    Ricordati che si ha paura di ciò che non si conosce.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  15. #15

    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: consigli verniciatura

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Non scoraggiati, non serve e rischi di prendere decisioni affrettate in preda alla "disperazione". Quello che devi decidere secondo me, è se vuoi cimentarti o meno nel ripristino. Il ripristino dovrà essere fatto nel migliore dei modi, non fare lavori alla "carlona".
    Qualsiasi sarà la tua decisione, il mio consiglio è di documentarti il più possibile prima di fare qualsiasi cosa. Se deciderai di non proseguire, la potrai sempre rimontare e venderla.

    Per iniziare, per esempio potresti leggerti qualche di discussioni qui sul Forum per farti un'idea, potresti anche provare a sentire qualche Vespa Club della tua zona, ci sarà sicuramente qualcuno in grado di darti un buon consiglio.
    Ricordati che si ha paura di ciò che non si conosce.
    Ho paura che affidarmi a un battilamiere o un carrozziere possa venire a costarmi una vagonata di soldi!
    Ho voluto controllare se il forcellone è dritto e così sembra ma è indubbio che,guardando lo scudo, penda un po' verso destra!quando una torsione si può definire nn significativa e non compromette la sicurezza in strada!?
    Secondo te se la svernicio chimicamente al posto di affidarmi a un sabbiatore potrebbe essere una buona idea?
    Grazie ancora!

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: consigli verniciatura

    Ciao e innanzi tutto buon restauro!non vedo bene le foto con il tel..
    Non so ho capito bene..vuoi sverniciare chimicamente tutta la vespa?
    Io nella mia immensa stupidità ci ho provato e devo dire che è un delirio..spendi in vlsverniciatore...un prodotto antipatico da usare..ti intossichi ti prendi scottature fai un macello ed alla fine devi pure scartavetrare..nonviene nemmeno benissimo...
    Tanto tanto i pezzi ..e poi e poi..ma il telaio ti faccio gli auguri..oltre tutto se resta solo l ombra dello sverniciatore in qualche punto non ti dico come prende bene li la vernice
    Forse avro sbasgliato qualcosa ma la mia esperienza è stata negativa..e la scosiglio.
    Sabbia tutto che mi sa che ce da veder bene il quel telaio
    Ultima modifica di NoMoneyMan; 07-10-14 alle 18:47

  17. #17

    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: consigli verniciatura

    Citazione Originariamente Scritto da NoMoneyMan Visualizza Messaggio
    Sabbia tutto che mi sa che ce da veder bene il quel telaio
    In che senso?io ho paura che sia conciato malissimo, ieri ho trovato sotto lo scudo anche un puntino di ruggine passante!dici che è messo bene!?

  18. #18

    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Re: consigli verniciatura

    Citazione Originariamente Scritto da NoMoneyMan Visualizza Messaggio
    Ciao e innanzi tutto buon restauro!non vedo bene le foto con il tel..
    Non so ho capito bene..vuoi sverniciare chimicamente tutta la vespa?
    Io nella mia immensa stupidità ci ho provato e devo dire che è un delirio..spendi in vlsverniciatore...un prodotto antipatico da usare..ti intossichi ti prendi scottature fai un macello ed alla fine devi pure scartavetrare..nonviene nemmeno benissimo...
    Tanto tanto i pezzi ..e poi e poi..ma il telaio ti faccio gli auguri..oltre tutto se resta solo l ombra dello sverniciatore in qualche punto non ti dico come prende bene li la vernice
    Forse avro sbasgliato qualcosa ma la mia esperienza è stata negativa..e la scosiglio.
    Sabbia tutto che mi sa che ce da veder bene il quel telaio
    Comunque quella di sverniciare tutto chimicamente è un idea che mi è venuta per risparmiare quattro soldi ma se mi dici che viene una porcheria lascio perdere e investo sti 80 euro!cmunque grazie della risposta!!

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: consigli verniciatura

    Sverniciare o sabbiare? il solito dilemma...
    Se quel telaio ha più mani di vernice e possibili punti di ruggine passante, forse la sabbiatura è la strada migliore da percorrere, garantisce l'eliminazione rapida di tutti gli strati di vernice ed aggredisce a fondo i punti di ruggine. La sabbiatura riesce ad arrivare praticamente in tutti i punti anche i più nascosti.

    La sverniciatura chimica è un lavoro sicuramente più lungo e faticoso. E' un lavoro di pazienza. Si tratta di lavorare piccole zone, passare e ripassare fino ad ottenere una lamiera nuda. Dopo il trattamento, occorrerà rifinire come giustamente suggerisce NoMoneyMan, con strumenti idonei: spazzole su trapano, oppure scotch brite, oppure carta vetrata. Eventuali punti di ruggine dovranno essere successivamente trattati a secondo della "gravità". Come puoi ben immaginare, per poter sverniciare i punti più nascosti occorrerà maggior impegno e fatica. Fondamentale proteggersi adeguatamente con mascherine, guanti ed occhiali.

    In entrambi i casi, la pulizia è determinante per ottenere il miglior risultato possibile. Le lamiere dovranno essere perfettamente sgrassate prima della verniciatura. Inoltre, se la svernici, dovrai immediatamente proteggerla con una mano di primer per prevenire la formazione di ruggine..


    Qualsiasi sia la tua scelta (scusami se insisto), permettimi di ribadire che prima di fare qualsiasi cosa su quel telaio, dovresti documentarti per bene, non partire in quarta. Ragiona e decidi con calma che strada vorrai percorrere.
    Non è detto che per risparmiare si debba necessariamente fare i lavori "alla buona", sono del parere che se sai esattamente ciò che deve essere fatto, un risparmio potrebbe essere anche solo non sbattere via i soldi dalla finestra in scelte sbagliate.

    Potresti far da te tutto quello che riesci con i tuoi mezzi e capacità, affidare a terzi lo stretto necessario. Per esempio, potresti affidare a qualcuno la lattoneria oppure sentire qualche azienda che ripara telai ed tu occuparti del resto delle lavorazioni. (per esempio http://www.scardinomoto.it/riparazione-telai/)


    Qui sul Forum, topic di restauri fai da te ce ne sono moltissimi, anche di Vespe messe molto peggio della tua.
    Ultima modifica di gluglu; 08-10-14 alle 06:39
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •