Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Fasatura Pro Cup...sfumatura alta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Bertovespa
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Udine
    Età
    48
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Fasatura Pro Cup...sfumatura alta

    si, ho già tutto, l'unica cosa che posso fare è mettere l'albero sull'altra mia vespa che ha l'aspirazione lamellare e recuperare il tameni anitcipato e vedere ceh fasi escono

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    48
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Fasatura Pro Cup...sfumatura alta

    Non è la fase di aspirazione a preoccuparmi.Con uno scarico a 180* la 24/72 la vedo molto corta anche con espansione montata.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Bertovespa
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Udine
    Età
    48
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Fasatura Pro Cup...sfumatura alta

    In caso avrei l'inganaggio da 25 e non so ancora se montare gomme da 3.5 (qualcosa cambia a livello di rapporti)...
    Mi era venuta l'idea di alzarlo a 185°, ma non so se x la simonini siano troppi...

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    48
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Fasatura Pro Cup...sfumatura alta

    A memoria 180-185 sono i gradi in cui lavora bene,manda una mail alla simonini per averne la certezza matematica.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Bertovespa
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Udine
    Età
    48
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Fasatura Pro Cup...sfumatura alta

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    A memoria 180-185 sono i gradi in cui lavora bene,manda una mail alla simonini per averne la certezza matematica.
    ...ho mandato la mail, vediamo se mi rispondono

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    48
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Fasatura Pro Cup...sfumatura alta

    Ogni motore è poi una storia a sè,io con fasature 190-128 ed altri aggeggi vari con espansione da coppia viaggio con i 25/69 e non sono ne corto ne lungo di rapporti nonostante il mio peso sia prossimo al quintale.Di solito alla simonini rispondono,ci vuole qualche giorno ma rispondono.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Bertovespa
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Udine
    Età
    48
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Fasatura Pro Cup...sfumatura alta

    Diciamo che la rapportatura è un problema a cui non ho dato molto peso...nel senso che pensando al motore in questione il dubbio principale che ho riguarda i 130° di anticipo dell'albero e che con travasi a 130° ci siano troppi gradi di incrocio...
    Leggendo il mitico "elaboriamo il 2 tempi" di facchinelli, dalle tabelle sulle fasature massime di aspirazione, 200° (198° nel mio caso) corrispondono più o meno a 11.000 giri...e non credo che questo motore li faccia.
    fasature massime aspirazione.jpg
    fasature massime scarico.jpg
    fasature massime travaso.jpg

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •