Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: Fasatura Pro Cup...sfumatura alta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Bertovespa
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Udine
    Età
    48
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Fasatura Pro Cup...sfumatura alta

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Al pmi il pistone come rimane rispetto ai travasi? Sotto, a filo o li occlude parzialmente?
    sono completamente aperti, a filo, anzi forse il pistone è un pelo sotto, ma di un niente. Al PMI il pistone è un pò sotto la luce di scarico, sarà mezzo millimetro.

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Fasatura Pro Cup...sfumatura alta

    Per la fasatura dell'albero vai tranquillo, l'incrocio non ti darà problemi.
    Prova a montare tutto così e vedi come si comporta, poi, intervieni sullo scarico o sul travaso.
    Volendo, prima di assemblare, potresti far spianare i carter o il cilindro, o tutti e due (a seconda della possibilità) e giocartela con gli spessori; facendo così impieghi meno tempo a fare le prove...non so se mi sono spiegato..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Bertovespa
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Udine
    Età
    48
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Fasatura Pro Cup...sfumatura alta

    Mi hanno risposto quelli della Simonini:

    Buongiorno

    Non abbiamo una fasatura di riferimento.
    Possiamo dire che è stata prodotta per andare bene per tutti i cilindri

    saluti

    Paolo Simonini


    ....vabbè

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Fasatura Pro Cup...sfumatura alta

    Citazione Originariamente Scritto da Bertovespa Visualizza Messaggio
    Mi hanno risposto quelli della Simonini:

    Buongiorno

    Non abbiamo una fasatura di riferimento.
    Possiamo dire che è stata prodotta per andare bene per tutti i cilindri

    saluti

    Paolo Simonini


    ....vabbè
    Classica risposta della segretaria che fa tutt'altro

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    48
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Fasatura Pro Cup...sfumatura alta

    Che bella risposta...mi viene voglia di comprare una simonini anche a me...comunque con rapporti corti digerisce anche i 185*.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Bertovespa
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Udine
    Età
    48
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Fasatura Pro Cup...sfumatura alta

    Ok, deciso, monto tutto e alzo lo scarico a 185°, mille grazie e vi informerò del risultato!

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Fasatura Pro Cup...sfumatura alta

    con quelle fasi vai tranquillo...
    anzi 68 è anche poco... sotto 70 mura.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Bertovespa
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Udine
    Età
    48
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Fasatura Pro Cup...sfumatura alta

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Per la fasatura dell'albero vai tranquillo, l'incrocio non ti darà problemi.
    Allora mi sa che provo a montare così, al massimo porto lo scarico a 185°

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Volendo, prima di assemblare, potresti far spianare i carter o il cilindro, o tutti e due (a seconda della possibilità) e giocartela con gli spessori; facendo così impieghi meno tempo a fare le prove...non so se mi sono spiegato..
    Spianando i carter riuscirei a diminuire la fasatura dei travasi ma dopo non mi ritrovo col pistone al PMI che me li occlude parzialmente?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •