Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Testo unico Quattrini m1x/m1xl

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Testo unico Quattrini m1x/m1xl

    ..io lo monto, ma ci ho combattuto un bel pò, è fasato molto alto ed ha un diagramma molto "moderno" che mal si sposa, purtroppo con le caratteristiche del motore vespa: la mia configurazione è: fascia all'albero da 20mm, aspirazione 120/70, albero corsa 57 lavorato, equilibrato e reimbiellato;cilindro m1x by Denis, fasato in basso , testa lavorata per un rapporto di compressione di 11:1 e squish finale 1,35;avevo provato con rapportatura originale p200e, ma mi sono accorto che è troppo lunga, e sto provvedendo a procurarmi un pignone da 22, in modo da avere 22/65 con quarta lunga; bisogna saper fare un bel lavoro di raccordatura senza bucare nulla; lo monto col 26g pinasco e filtro t5 originale piaggio; dopo innumerevoli prove, il miglior set-up è: colonna 160-be3-135, minimo 60/160(auto-costruito), doppia guarnizione alla vaschetta, valvola gas 5; ovviamente, teniamo conto che è montato con filtro;anticipo settato a 17,5 con volano piaggio arcobaleno 150 alleggerito ed equilibrato;marmitta pinasco touring, frizione autocostruita rinforzata 7 molle; dà belle sensazioni di guida: sotto i 3500-4000 è abbastanza vuoto, ma ha un'entrata in coppia goduriosa, unica, molto motociclistica...è un cilindro non facile da mettere a punto, ma quando ci riesci, diventa il motore definitivo: ci sentiamo quando mi arriva il pignone da 22, dopo ulteriori test vi farò sapere......dimenticavo...con questo set-up accensione, non riscalda nulla...ho il sensore koso sottocandela: in condizioni d'uso normali, in città, raramente si superano i 75-80 gradi, mentre full gas si arriva a 125-130 con 40 gradi all'ombra.....affidabilità totale e ottima cura costruttiva e qualità dei componenti...ad ora quasi 10.000 km percorsi, a spezzoni, ed il pistone, con una lavata, sembra nuovo.....
    Ultima modifica di MrOizo; 01-10-14 alle 08:47
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •