Se suoni is launeddas sei sardo, non credo siano conosciute nel resto del mondo .
ora oltre a fare il papà e alla vespa mi dedico alla panificazione ....e nel mentre ingrasso[emoji28]
Se suoni is launeddas sei sardo, non credo siano conosciute nel resto del mondo .
ora oltre a fare il papà e alla vespa mi dedico alla panificazione ....e nel mentre ingrasso[emoji28]
Nonostante il poco tempo libero se dovessi fare una lista delle mie passioni faremmo notte...
La mia prima grande passione e' la cucina, tramutatasi in lavoro( fin dai tempi della scuola) fino a diventare uno chef professinista.
Ho la passione per gli animali e mi prendo a cuore (purtroppo per me) certe situazioni. Ho un pappagallo ara che ho svezzato praticamente dall'uovo, salvandolo da morte certa, un gatto, trovato sulla striscia bianca di meta carreggiata (gli e' andata bene che e' nero) due testudo hermanni, un piranha nattereri ed un cane (il mio vecchietto inseparabile).
Colleziono tutto cio' che ha fascino e storia (orologi a palette, telefoni in bachelite, insegne, distributori caramelle, documenti antichi, orologi da tasca ecc.) ma questo senza essere maniacale o ricercando, se mi capita fra i piedi, valuto la cosa.
L'unica mania invece e' la vespa. Malato grave..
Se però avesse i baffi...potrebbe essere cosi
https://www.youtube.com/watch?v=PdgU9ijGlp0
Vado controcorrente: la “vespa” non è la mia passione, anche se sono cresciuto in un ambiente dove questo scooter era di casa, in famiglia nessuno però non ha mai avuto una “vespa”, salvo un componente femminile che in tenera età, ha voluto la “kid” che avevamo in vetrina…
Una “vespa” a dire il vero però l’ho avuta: una faro basso colore verde metallizzato, con cui ho imparato a muover i primi passi e cadute da motociclista, dagli undici ai quattordici anni per le stradine di campagna, poi raggiunta l’età da poter percorrere la pubblica via, sono passato a motorini a ruote alte…
Ricordo però, che abbiamo avuto per un certo periodo in esposizione una “90 SS” color blù che attirava la mia attenzione, per quel vago aspetto da moto "vera", con quella piccola imbottitura sul finto serbatoio, dove si poteva appoggiare il mento e fare finta di andare veloce…
Ultimamente mi sono riavvicinato al “mondo vespa”, a causa o grazie alla crisi che attanaglia anche il settore dell’autoriparazione e mi dedico come potete vedere sul Forum, a cercare di rimettere in sesto mezzi a due ruote…forse è questa la mia passione…