Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Carburazione gl 150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    licodia eubea
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Carburazione gl 150

    Salve a tutti amici!
    Premetto di essere nuovo e quindi non sono sicuro di aver inserito la discussione nella sezione corretta.
    Il mio problema riguarda una vespa GL 150 del 63 (VLA1T). In pratica dopo moltissimi anni che questa vespa era ferma chiusa in garage l'ho acquistata e ho tentato come prima cosa di metterla in moto ed ecco i primi problemi: non arriva corrente alla candela. Dopo aver sistemato l'impianto elettrico e sostituito puntine platinate, condensatore e bobina la vespa finalmente manda corrente!
    A questo punto cambio l'olio del motore e pulisco per bene il carburatore, un 20/17c dell'orto, metto le guarnizioni nuove con la guarnizione ermetica per evitare che il motore prenda aria e montato il tutto provo a farmi un giro ed ecco che arrivano altri problemi. La vespa va davvero male soprattutto dopo 10 minuti che è messa in moto, sembra avere dei vuoti e provandola in strada addirittura arriva a spegnersi!
    A questo punto cambio il rubinetto della benzina anche perchè era danneggiato, ma il problema sussiste anche con il rubinetto nuovo..
    Decido di provare altre candele ma con tutte ho lo stesso risultato. Ho fatto anche ripulire la marmitta dal grasso interno ma niente.
    Andando per esclusione il problema dovrebbe essere nella carburazione anche se fino a 20/25 anni fa con quella regolazione girava perfettamente!
    Il carburatore come già dicevo è un 20/17c dell'orto che monta:
    -Getto max 108
    -Emulsionatore E1
    -Getto aria 185 (per intenderci quello che si monta sull'emulsionatore)
    -Getto min 42
    -Getto starter 60
    -Coperchietto dei getti min e max 140 (non ricordo il nome esatto di questo coperchio)
    Con la vite della carburazione ho fatto diverse prove e l'ho svitata 1 giro, 1,5 giri e 1,75 giri ma niente continua ad andare male.
    Secondo voi è GRASSA o MAGRA? la miscela è stata fatta al 2,5%
    Vi posto un video per farvi meglio capire come si comporta il motore.
    P.S. nel video la vespa sembra una PX 150 ma in realta è una GL 150, purtroppo il vecchio proprietario ha deciso di rovinare l'originalità facendola trasformare esteticamente in una vespa più nuova.
    Grazie a tutti per l'aiuto
    ECCO IL LINK DEL VIDEO -------> https://www.youtube.com/watch?v=5YVKGI6KGUU

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Carburazione gl 150

    Grassa!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carburazione gl 150

    Se il GT è originale il 108 è enorme, il getto corretto è il 100.
    Prova e facci sapere.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    licodia eubea
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Carburazione gl 150

    Ma può essere che monta il 108 perché prima si usava la benzina con il piombo?
    (molto più pesante della benzina senza piombo)
    Prima ai suoi tempi andava senza problemi così carburata.
    Comunque comprerò un 100 e vediamo come si comporta.. Secondo voi dal rumore come sembra? è grassa?
    Inviato dall'Applicazione Android

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Carburazione gl 150

    Citazione Originariamente Scritto da vespafra Visualizza Messaggio
    Ma può essere che monta il 108 perché prima si usava la benzina con il piombo?
    (molto più pesante della benzina senza piombo)
    Prima ai suoi tempi andava senza problemi così carburata.
    Comunque comprerò un 100 e vediamo come si comporta.. Secondo voi dal rumore come sembra? è grassa?
    Dubito. Metti il 100, anche non penso che sia un priblema di getto.

    Vol.




  6. #6

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    licodia eubea
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Carburazione gl 150

    Cosa pensi che sia?
    Inviato dall'Applicazione Android

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Carburazione gl 150

    Citazione Originariamente Scritto da vespafra Visualizza Messaggio
    Cosa pensi che sia?
    Hai cambiato lo spillo?

    Prova a rismontare tutto il carburatore e lavalo bene con la benzina. Poi soffi tutti i condotti con l'aria compressa.

    Vol.




  8. #8

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    licodia eubea
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Carburazione gl 150

    Il carburatore l'ho pulito 2 volte lavandolo prima con benzina e pennellino e poi soffiando via tutto con il compressore. Sono sicuro che il carburatore è pulito
    Inviato dall'Applicazione Android

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Carburazione gl 150

    il getto è 100... verifica che il tappo del serbatoio abbia il forellino per la depressione dell'aria, o la benzina non scende nel carburatore.... in primis...

    procurati un carburo mod D privo del coperchietto presa 140 sui due getti min max, infatti anche se hai 185 di freno aria, fa testo il freno aria del coperchio del tipo C che è in vero 140, traduco poca aria e polverizzatore Be1 grassoccio.... sei comunque grasso... prova anche così (magari con il tappo del serbatoio aperto o con un bel forellino da 2mm al centro)...

    via il coperchietto freno aria da 140 esterno e colonna del max da 185/be3/102, il freno aria tipo basso (T5, VBB, VNA, GL) da 185 lascialo, il polverizzatore BE3 è il più comune come il getto da 102 lo montano le px 150 e monta no problem sulla tua colonnina, sono tre parti unite a pressione...

    se inizia a funzionare... hai inoltre l'opzione del filtro aria tipo PX... e scommetto che la paratia nel pozzetto ti manca.... madò povera GL!!!
    Ultima modifica di poeta; 02-10-14 alle 19:54

  10. #10

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    licodia eubea
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Carburazione gl 150

    La paratia mancava ma fortunatamente l'ho trovata e comprata. Comunque grazie mille per i consigli, ora provvedo a procurare il tutto e poi mi metto al lavoro!
    Non mi è chiara solo una cosa.. Qual'è il forellino sul tappo del serbatoio? Io non credo di averlo.. Invece nel rubinetto è integrato un tubicino in metallo che a quanto ho capito serve a prendere aria da dentro il serbatoio stesso
    Inviato dall'Applicazione Android

  11. #11

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    licodia eubea
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Carburazione gl 150

    Scusate ma il problema non non potrebbe essere elettrico? Tipo la vespa che non è messa in fase? Oppure la bobina che non è quella originale (ora monta il tipo del px)
    Per chi ha visto il video può dirmi cosa gliene pare
    Inviato dall'Applicazione Android

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Vespa30
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    BARI
    Età
    59
    Messaggi
    889
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carburazione gl 150

    Prima di cercare altre cause bisogna ristabilire la corretta carburazione, 108 è assolutamente sbagliato. La bobina tipo PX non solo non crea problemi, ma ne risolve altri.

    Ultima modifica di Vespa30; 04-10-14 alle 13:15
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #13
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Carburazione gl 150

    Ciao come ti hanno già detto gli altri, il getto del massimo è troppo grande, devi mettere il 100, poi la tua vespa ha un motore che non gradisce candele di gradazione fredda prova a montarne una più calda tipo NGK BH5 o Bosch W8A, il rumore che fa in moto al minimo è quello della candela bagnata che non riesce a bruciare completamente la miscela.
    Fammi sapere.
    Francesco

  14. #14

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    licodia eubea
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Carburazione gl 150

    Ho provato con un getto 102 prestato da un amico ma è notevolmente peggiorato, meglio il 108.. Consigli?
    Inviato dall'Applicazione Android

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Carburazione gl 150

    Citazione Originariamente Scritto da vespafra Visualizza Messaggio
    Ho provato con un getto 102 prestato da un amico ma è notevolmente peggiorato, meglio il 108.. Consigli?
    Ma il cilindro che monta è originale?
    Vol.




  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carburazione gl 150

    Bruciata la marmitta?? Controllato che la termica sia ok???

  17. #17

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    licodia eubea
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Carburazione gl 150

    Cilindro originale che io sappia ma a questo punto mi vengono dei dubbi... Marmitta bruciata comunque
    Inviato dall'Applicazione Android

  18. #18
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Carburazione gl 150

    Hai controllato lo stato dello statore? Non è che magari hai i fili cotti dal tempo?

  19. #19
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Carburazione gl 150

    Se il cilindro è originale, hai bruciato la marmitta (almeno dici così ), sicuramente al tutto bisogna aggiungere seri problemi elettrici.
    All'inizio il rumore che fa suggeriva candela non corretta, l'hai sostituita? Poi come sei messo di anticipo? Poi impianto elettrico come è messo?
    Se non dai informazioni concrete è veramente difficile darti una mano
    Francesco

  20. #20

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    licodia eubea
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Carburazione gl 150

    Salve ho risolto il problema! Cambiando candela, facendo sistemare la fase e cambiando il condensatore ho risolto tutti i problemi. Grazie mille a tutti
    Inviato dall'Applicazione Android

  21. #21
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Carburazione gl 150

    Molto bene.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •