Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 64 di 64

Discussione: carburazione 19 PHBG

  1. #51
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: carburazione 19 PHBG

    Proteggi con uno straccio lo statore e tutta la zona albero-paraolio,i bricioli della smerigliatura non sono salutari per i motori.

  2. #52
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: carburazione 19 PHBG

    Se il prigioniero che dici è quello cerchiato di rosso (a parte che non è originale, visto che è zincato bianco) per tagliarlo.....basta che lo smonti (controdado).
    Puo' essere anche che l'hai montato al contrario.

    Non sò se possa essere quello il problema, visto che come quota dovresi essere più basso della vite che hai usato per serrare lo statore
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #53
    VRista Junior L'avatar di ilDOC
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Castelfiorentino
    Età
    37
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    11

    Re: carburazione 19 PHBG

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Se il prigioniero che dici è quello cerchiato di rosso (a parte che non è originale, visto che è zincato bianco) per tagliarlo.....basta che lo smonti (controdado).
    Puo' essere anche che l'hai montato al contrario.

    Non sò se possa essere quello il problema, visto che come quota dovresi essere più basso della vite che hai usato per serrare lo statore
    Si, il prigioniero in questione è quello e non è zincato bianco (forse è la luce del flash?!?).

    In realtà credo sia un effetto ottico, la vite che serra lo statore dovrebbe essere molto più bassa... Ma verificherò meglio oggi pomeriggio!!

    Grazie della dritta... Proverò a smontare il prigioniero!!

  4. #54
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: carburazione 19 PHBG

    Se ce la fai a finirla,sabato o domenica faccio un salto a vedere il risultato.

  5. #55
    VRista Junior L'avatar di ilDOC
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Castelfiorentino
    Età
    37
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    11

    Re: carburazione 19 PHBG

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Se ce la fai a finirla,sabato o domenica faccio un salto a vedere il risultato.
    Molto volentieri!! A tal proposito ti chiedo un consiglio... che roba è questa marmitta:

    http://old.vesparesources.com/51-tun...418#post988418

  6. #56
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: carburazione 19 PHBG

    Meglio questa http://www.ebay.it/itm/Marmitta-Shaf...item3f3e2f0e12 ti da un bel tocco anni 80 e va anche discretamente senza fare troppo rumore.

  7. #57
    VRista Junior L'avatar di ilDOC
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Castelfiorentino
    Età
    37
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    11

    Re: carburazione 19 PHBG

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Meglio questa http://www.ebay.it/itm/Marmitta-Shaf...item3f3e2f0e12 ti da un bel tocco anni 80 e va anche discretamente senza fare troppo rumore.
    Ma quella che ti ho fatto vedere la conosci?? Sai se ha buone prestazioni??

  8. #58
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: carburazione 19 PHBG

    Mai vista.Ma anche questa è un bel pezzo http://www.kijiji.it/annunci/ricambi...ntent&mpch=ads

  9. #59
    VRista Junior L'avatar di ilDOC
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Castelfiorentino
    Età
    37
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    11
    Ecco le news: ho provato a rimuovere il prigioniero (grazie sartana) ed il volano girava da dio anche stringendolo, allora, prima di tagliarlo, ho deciso di provare a stringerlo di più ed effettivamente sembra fosse un po' lento; adesso infatti il volano, anche dopo essere stato serrato a modo, gira perfettamente.

    La pedalina invece tendeva a saltare a causa della frizione troppo tirata (ironia della sorte: l'unica cosa che è stata toccata da qualcun'altro durante l'intero restauro di questa vespa è proprio il registro della frizione, regolato da un mio amico meccanico perché secondo lui aveva troppo gioco!!).

    Ho posizionato lo statore ruotando di 1mm esatto in senso orario (grazie psyco) ed ho rimontato il tutto ricontrollando più volte ogni minimo dettaglio... La maledetta è partita dopo neanche mezza pedalata!! Non immaginate la gioia nel sentirla viva ed in splendida forma!!!!!

    Ricapitolando la configurazione del carburatore (grazie alby), che adesso è perfetto e non perde neanche una goccia di miscela:

    -max 90
    -min 50
    -spillo w9 alla terza tacca partendo dall'alto
    -vite miscela svitata di 1 giro e mezzo

    Come base di partenza mi sembra ottima, regolato il minino lo regge che è una bellezza!! Non sembra affogare, ma forse è un pochino appena grassa. Troppo presto comunque per dirlo, prima devo testarla a modino, ma ormai attendo la marmitta, che dovrebbe arrivare venerdì!! Montata quella vedrò il da farsi sulla carburazione... Ma mi sembra proprio che non ci sarà bisogno di discostarsi molto!! =)

    Avrei solo una domanda per adesso da farvi riguardo il carburatore: ho montato il kit aria con il filo, ma il suo filo originale credo sia troppo corto; dite che dovrei farne uno artigianalmente o si trova già qualcosa di pronto??

    Nel caso psyco, se vieni a trovarmi nel fine settimana, saprai darmi sicuramente qualche dritta preziosa!!

    Per il momento volevo ringraziarvi tutti, perché siete stati veramente molto pazienti e disponibili!!
    Ultima modifica di ilDOC; 08-10-14 alle 22:28

  10. #60
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: carburazione 19 PHBG

    Il vero vespista passa la metà del suo tempo a carburare la vespa e l'altra metà a girare scarburato,è una causa persa...adesso vedo come sono messo con i lavori e ti faccio sapere se e quando posso passare da te.

  11. #61
    VRista Junior L'avatar di ilDOC
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Castelfiorentino
    Età
    37
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    11

    Re: carburazione 19 PHBG

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Il vero vespista passa la metà del suo tempo a carburare la vespa e l'altra metà a girare scarburato,è una causa persa...adesso vedo come sono messo con i lavori e ti faccio sapere se e quando posso passare da te.
    Ok grazie!! Fammi sapere come sei messo... E se ce la fai a passare nel pomeriggio ti offro un aperitivo!! [emoji6]

  12. #62
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: carburazione 19 PHBG

    Io ho comprato il kit aria a filo per phbg ed è perfetto (ricambio dell'orto), però ho una special, non so se cambia qualcosa
    Per la carburazione sono felice, quando vuoi passerai a una carburazione più fine e precisa, ma il phbg va bene anche con una non precisa

  13. #63
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: carburazione 19 PHBG

    Citazione Originariamente Scritto da ilDOC Visualizza Messaggio
    Avrei solo una domanda per adesso da farvi riguardo il carburatore: ho montato il kit aria con il filo, ma il suo filo originale credo sia troppo corto; dite che dovrei farne uno artigianalmente o si trova già qualcosa di pronto??
    è corto il cavetto perchè è la guaina è troppo lunga e non hai abbastanza "cavetto scoperto" oppure è proprio la guaina che non ti arriva al pomello dell'aria?

    Se l'ipotesi, come presumo, è la prima ti basta spelare la guaina e, con un buon tronchesino, tagliare le spirali di ferro della guaina // le devi tagliare una alla volta....fino ad avere abbastanza "cavetto scoperto" da poter montare il pistoncino, l'accrocchio che hai comprato per lo starter a filo e, finalmente , attaccare quel ***zzo di spranghina al pomello.
    Per il modus operandi fai così: smonta il carburatore e monta tutto nel carburo, pistoncino, kit e filo dell'aria
    quando il pistoncino è a riposo lo vedi quanto cavetto scoperto ti rimane - ecco, quello deve essere uno/due mm più lungo della distanza che intercorre tra il tirante del pomello e il fermaguaina dell'aria.
    Procedi come ti ho detto sopra, spella e taglia spirale fino a che sei a posto

    Per verificarlo non fai altro che, tenendo il carburo in mano, agganciare il cavetto al pomello e vedere se, con tutto a riposo, il pistoncino è al suo "zero" e tappa lo starter!

    E più difficile spiegarlo che farlo, credimi

  14. #64
    VRista Junior L'avatar di ilDOC
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Castelfiorentino
    Età
    37
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    11

    Re: carburazione 19 PHBG

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    è corto il cavetto perchè è la guaina è troppo lunga e non hai abbastanza "cavetto scoperto" oppure è proprio la guaina che non ti arriva al pomello dell'aria?

    Se l'ipotesi, come presumo, è la prima ti basta spelare la guaina e, con un buon tronchesino, tagliare le spirali di ferro della guaina // le devi tagliare una alla volta....fino ad avere abbastanza "cavetto scoperto" da poter montare il pistoncino, l'accrocchio che hai comprato per lo starter a filo e, finalmente , attaccare quel ***zzo di spranghina al pomello.
    Per il modus operandi fai così: smonta il carburatore e monta tutto nel carburo, pistoncino, kit e filo dell'aria
    quando il pistoncino è a riposo lo vedi quanto cavetto scoperto ti rimane - ecco, quello deve essere uno/due mm più lungo della distanza che intercorre tra il tirante del pomello e il fermaguaina dell'aria.
    Procedi come ti ho detto sopra, spella e taglia spirale fino a che sei a posto

    Per verificarlo non fai altro che, tenendo il carburo in mano, agganciare il cavetto al pomello e vedere se, con tutto a riposo, il pistoncino è al suo "zero" e tappa lo starter!

    E più difficile spiegarlo che farlo, credimi
    È proprio il cavetto metallico che mi sembra troppo corto, la guaina sembra ok!!

    In ogni caso farò qualche prova, rivedendo meglio e seguendo il tuo consiglio; effettivamente detti proprio un'occhiata sommaria.

    Per adesso ti ringrazio. [emoji6]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •