Risultati da 1 a 25 di 85

Discussione: nuovi carter pinasco per large....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: nuovi carter pinasco per large....

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Perfavore, potresti citare la fonte di questa tua affermazione?
    Te lo posso confermare anch'io. Li ho visti anch'io in foto i carter in questione. (se sono i carter di cui sta parlando one101one, altrimenti abbiamo due casi di carter difettati )
    Ma non posso dire di più su richiesta del proprietario dei carter.

    Comunque non vuol dire che se un carter ha avuto questi problemi, tutti i carter Pinasco abbiano problemi. Può essere stata una fatalità, un difetto di fabbricazione.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: nuovi carter pinasco per large....

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Te lo posso confermare anch'io. Li ho visti anch'io in foto i carter in questione. (se sono i carter di cui sta parlando one101one, altrimenti abbiamo due casi di carter difettati )
    Ma non posso dire di più su richiesta del proprietario dei carter.

    Comunque non vuol dire che se un carter ha avuto questi problemi, tutti i carter Pinasco abbiano problemi. Può essere stata una fatalità, un difetto di fabbricazione.
    Rispondo qui anche ad Echo... Non faccio nomi, come potete immaginare... Mi sono imbattuto in una discussione in un gruppo su Facebook in cui sono iscritto, tra un mio conoscente nel gruppo ed un suo amico. Colui con cui ho parlato ha pubblicato foto e raccontato di altre disavventure di altri suoi amici. Quello che lo fa più arrabbiare è che lo avevano sconsigliato di prenderli, ma li ha presi lostesso e gli è capitata la rottura del carter dove accoppia il selettore. Per ora ha risolto con una resina all'interno, ma teme che durerà poco sia per le vibrazioni che per il dilatarsi caldo freddo.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    io avevo letto di trafilaggi al selettore, fastidiosi da risolvere a causa del piano non perfetto....
    poi...
    Qualcuno ha avuto solo questo, risolto lavorando il piano ...

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: nuovi carter pinasco per large....

    ..visti oggi dal rivenditore...rimirati ben benino, a metà del 2016 hanno sfornato la versione nuova, riconoscibile dal fatto che il numero articolo inizia per "26" e non per "25", come avviene sui carter premodifica, questo vale sia per i carter 125-150 che per i 200; in effetti sono tanta roba e mi sa che è venuta l'ora di cambiare i vecchi carter strasaldati di "rossella" mettendo su questi.....comunque, la rifinitura mi è sembrata eccellente: l'anno scorso ho cambiato i carter all'altro mio duecentone ed ho comprato i malossi ad un prezzo abbordabile, quest'anno volevo fare il bis ma il mio "pusher" mi ha riferito un prezzo indecentemente alto per i malossi, cioè malossi ha maggiorato il prezzo del 60% circa, quindi pur con tutto lo sconto che mi può fare, si arriva ad una cifra sempre troppo alta....mentre l'anno scorso li avevo presi ad un prezzo umano.....peccato perché sono(i malossi) esattamente i piaggio, hanno pure ancora il marchio piaggio, sono rifiniti alla perfezione, tutto combacia e....il mio vespone è tornato nuovo, senza una perdita che sia una; ora, io i pinasco li ho guardati bene, avendo anche in mente i malossi e non ho trovato molto da eccepire, anche se qualcosina ci sarebbe: la lavorazione della valvola, ad esempio: l'apertura termina troppo vicina alla fine della stessa e ho l'impressione che la valvola sia più "lunga", ma se non misuro, non posso accertarmene....e poi la qualità dei prigionieri, mi sembra inferiore, tipo LML, però c'è da dire che io ho sempre montato i prigionieri LML e, quando non vengono corti, tengono alla perfezione, quindi, per me, i carter sono promossi a pieni voti, vi farò sapere quando li monterò su rossella, perché i suoi ormai sono ridotti a colabrodo.....
    Ultima modifica di MrOizo; 10-01-17 alle 19:15
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Ginevra
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    17

    Re: nuovi carter pinasco per large....

    Io ho avuto qualche brutta esperienza sia con i vecchi che con i nuovi (modelli rivisti 2016), mi spiego. Sui vecchi gli alloggi dei 2 cuscinetti di banco erano troppo larghi, si parla di decimi ma i cuscinetti entravano a mano, i paraoli entravano perfettamente. Poi sui modelli 2016 hanno cambiato la sede ed ora i cuscinetti entrano come sui Piaggio ma l'alloggio per i paraoli risultano adesso troppo stretti, sull'ultimo carter ci sono voluti ben 4 paraoli lato frizione per farlo entrare bene. Un'altra cosa che non va è l'alloggio per le battute della mezza luna d'avviamento, in pratica si devono ritagliare i gommini senno non entrano, non so perché !! controllate anche il perno dove viene l'ingranaggio della pompa dell'olio perché sui vecchi usciva come niente.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    50
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: nuovi carter pinasco per large....

    Ragazzi, ci vogliono un paio che facciano da cavia. Chi si offre?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: nuovi carter pinasco per large....

    Vorrei riportare anche io la mia esperienza con questi carter, ho avuto modo di riscontrare diversi difetti nel montaggio del motore di un amico.

    Vecchia versione:
    La lega di cui erano realizzati non sembrava di grande qualità, ma a parte questo abbiamo riscontrato anche diverse difformità nelle quote che elencherò di seguito:

    piano del preselettore non perfettamente rettificato, che provocava la perdita di olio, sede statore più larga con statore ci ballava dentro, sede gommini ventaglio messa in moto più strette (gommini da ritagliare), messa in moto dura per i primi tempi (sede troppo stretta), sede cuscinetto di banco con tre decimi di gioco assiale, cuscinetti che escono ed entrano a mano, sede paraolio frizione leggermente più larga dei carter piaggio. Oltre questi difetti dimensionali abbiamo rilevato dopo alcuni chilometri di uso: una cricca sotto (evidenziatasi con perdita di olio a caldo) ed una cricca in camera di manovella.


    Nuova versione:
    La lega di cui sono realizzati è stata notevolmente migliorata, compatta al tatto e molto più solida, ma anche nella nuova versione abbiamo riscontrato alcune difformità nelle quote elencate di seguito:

    cuscinetto di banco con 3 decimi di gioco assiale, pedalina dura da azionare, gommini sempre da ritagliare, sede statore più larga rispetto al carter piaggio (difficoltà di centraggio).


    Mi limito a riportare la mia esperienza senza nessun commento, specificando però che i difetti da me riscontrati potrebbero non essere la consuetudine per il prodotto ma solo l'insieme di alcune sfortunate coincidenze. E' lodevole che la ditta abbia migliorato il prodotto e spero che continui a farlo anche in futuro.

  7. #7

    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Ischia
    Età
    55
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Re: nuovi carter pinasco per large....

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Vorrei riportare anche io la mia esperienza con questi carter, ho avuto modo di riscontrare diversi difetti nel montaggio del motore di un amico.

    Vecchia versione:
    La lega di cui erano realizzati non sembrava di grande qualità, ma a parte questo abbiamo riscontrato anche diverse difformità nelle quote che elencherò di seguito:

    piano del preselettore non perfettamente rettificato, che provocava la perdita di olio, sede statore più larga con statore ci ballava dentro, sede gommini ventaglio messa in moto più strette (gommini da ritagliare), messa in moto dura per i primi tempi (sede troppo stretta), sede cuscinetto di banco con tre decimi di gioco assiale, cuscinetti che escono ed entrano a mano, sede paraolio frizione leggermente più larga dei carter piaggio. Oltre questi difetti dimensionali abbiamo rilevato dopo alcuni chilometri di uso: una cricca sotto (evidenziatasi con perdita di olio a caldo) ed una cricca in camera di manovella.


    Nuova versione:
    La lega di cui sono realizzati è stata notevolmente migliorata, compatta al tatto e molto più solida, ma anche nella nuova versione abbiamo riscontrato alcune difformità nelle quote elencate di seguito:

    cuscinetto di banco con 3 decimi di gioco assiale, pedalina dura da azionare, gommini sempre da ritagliare, sede statore più larga rispetto al carter piaggio (difficoltà di centraggio).


    Mi limito a riportare la mia esperienza senza nessun commento, specificando però che i difetti da me riscontrati potrebbero non essere la consuetudine per il prodotto ma solo l'insieme di alcune sfortunate coincidenze. E' lodevole che la ditta abbia migliorato il prodotto e spero che continui a farlo anche in futuro.
    secondo te conviene acquistare questi carter Pinasco Slave lamellari oppure conviene puntare su dei Piaggio originali 200 e poi modificarli con pacco MRP lamellare? Quali dei due offre prestazioni migliori accoppiati ad un Malossi MHR 221?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •