Ciao a tutti,
come avrete letto, dopo l'insuccesso dell'acquisto del PX 125 senza frecce, mi sono ributtato alla ricerca di una vespa 125. Ho beccato un T5 di bella presenza, senza necessità di ritocchi di carrozzeria a parte un pò di plastiche da sostituire. Questa volta ho parlato direttamente al proprietario, una persona veramente distinta e disponibile. Ho dato un'occhiata alla vespa, pedana OK, impianto elettrico OK, cruscotto funzionante, display giri motore incluso; circa i dati matricolari della vespa, telaio OK, motore...beh dopo aver pulito per bene la targhetta, sorprese delle sorprese, non ho trovato punzonato nulla. Naturalmente il proprietario (l'ultimo proprietario, da oltre 10 anni) non ne sa nulla (la morchia sedimentata lo testimonia), la Vespa è di Agosto 1985, compierà la prox estate 30 anni, il prezzo è 1500€ (forse riesco a limare ancora qualcosa ma molto poco).
Vi volevo chiedere:
1. come mai non trovo i numeri ed il tipo di motore ? In giro ho letto che probabilmente hanno cambiato i carter con ricambi originali piaggio...ma in tal caso che controindicazioni (principalmente burocratiche) avrei acquistando il mezzo ?
2. nel caso in cui i carter siano stati cambiati...perchè ? Possibile che ci sia un motore diverso da un VNX5M sotto al telaio T5 ? Personalmente penso che non sia possibile causa sensore giri ruote correttamente funzionante...quindi sarà per forza un motore T5 con carter cambiati, cosa ne pensate ?
3. per un mero vezzo storico, nonostante il prox anno il mezzo compie 30 anni, mi piacerebbe iscrivere il mezzo FMI, è possibile farlo senza foto del numero motore e senza una fattura di acquisto dei nuovi carter ?
Vi ringrazio per le risposte, so che sono incappato nell'ennesimo caso particolarissimo. Vi allego anche delle foto del mezzo e del motore, nel caso notate cose strane vi prego d'indicarmele.
Ciao