Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 82

Discussione: restauro vespa vba1t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauro vespa vba1t

    Come hai montato il rubinetto?

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di VESPICO
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Isola che non c'è
    Età
    42
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15

    Re: restauro vespa vba1t

    Ho infilato il rubinetto da sotto, poi ho infilato il dado nella chiave a tubo, e la chiave a tubo l'ho infilata dentro un'altra chiave a tubo più grande per farla uscire da fuori al tappo del serbatoio, un giravite infilato di traverso nella chiave a tubo di sopra in modo tale da creare una T e poi ho avvitato il dado ... non so se sono stato abbastanza chiaro....
    Ultima modifica di VESPICO; 08-10-14 alle 22:21

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauro vespa vba1t

    Era esattamente quello che voglio fare io!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di VESPICO
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Isola che non c'è
    Età
    42
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15

    Re: restauro vespa vba1t

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Era esattamente quello che voglio fare io!
    anche perchè la chiave serbatoio per quel dado non è facile da trovare e cmq costa un pochino...non vale la pena comprarla....alla fine il filtro è dritto...la chiave a tubo va più che bene....

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauro vespa vba1t

    Xvespico, ne ho trovato uno su subito, mi ha Chiesto 55€. Gli rispondo che è solo un rubinetto benzina che non si vede una volta montato. Gli mando il link del prezzo del nuovo. Mi risponde che vuole una valutazione del suo. ( da restaurare pulire e rimontare.) gli rispondo che gli devo 15€ e lui si è incazzato. Di gente strana è pieno il web

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di VESPICO
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Isola che non c'è
    Età
    42
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15

    Re: restauro vespa vba1t

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Xvespico, ne ho trovato uno su subito, mi ha Chiesto 55€. Gli rispondo che è solo un rubinetto benzina che non si vede una volta montato. Gli mando il link del prezzo del nuovo. Mi risponde che vuole una valutazione del suo. ( da restaurare pulire e rimontare.) gli rispondo che gli devo 15€ e lui si è incazzato. Di gente strana è pieno il web
    be sono pezzi difficili da trovare......allora a quello di imola che voleva 90 yuri cosa dovevo fargli???? tirarglielo in testa?????

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauro vespa vba1t

    Direi di sì. Si tratta di un rubinetto, non di un pezzo a Vista INDISPENSABILE per passare il mezzo storico. Io L penso così. Non so Voi.

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauro vespa vba1t

    Io per non avere problemi sulle vespe che restauro/riparo monto il rubinetto della bgm. Zero problemi e son sicuro. Che quando chiudo non perde benzina perché si è sfilato il tubo di sfiato.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di VESPICO
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Isola che non c'è
    Età
    42
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15

    restauro vespa vba1t

    Be solo il pensiero di avere il rubinetto restaurato da me nel serbatoio ....mi fa stare bene...
    Inviato dall'Applicazione Android

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: restauro vespa vba1t

    Ottimo lavoro!
    Ma... è un effetto della foto, oppure è sparita la nervatura dal cofano lato motore?

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di VESPICO
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Isola che non c'è
    Età
    42
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15

    restauro vespa vba1t

    Nn è un effetto....le prime serie di vba usciva senza nervatura. ..anche se molte vba vengono restaurate con la nervatura....nelle foto dei manuali di vespa tecnica le coppe risultano lisce....sui vari forum c'è sempre un dibattito aperto su questo....cmq documentandomi ho scoperto questa cosa e siccome la mia vba ha un numero di telaio molto basso ho fatto sparire le nervature
    Inviato dall'Applicazione Android

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: restauro vespa vba1t

    A quanto ne so, sulla prima produzione VNA e VBA la nervatura risultava meno marcata ma comunque esistente e visibile.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: restauro vespa vba1t

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    A quanto ne so, sulla prima produzione VNA e VBA la nervatura risultava meno marcata ma comunque esistente e visibile.
    Quoto, VNA prima serie del 57, nervature presenti.

    Vol.




  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: restauro vespa vba1t

    Aggiungo che un'altra differenza sta nel rinforzo che percorre la parte superiore del cofano lato motore; sulle prime VNA-VBA esso era uno scatolato, rimpiazzato poi dal classico profilo a L, soluzione impiegata su tutte le large successive.
    Se la tua VBA conserva il riforzo scatolato, hai per giunta la certezza che il cofano fosse originale...

    Mi chiedo cosa (o chi) abbia accreditato la teoria dei cofani lisci, al di là delle foto di VT che, si sa, spesso non costituiscono un riferimento attendibile.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: restauro vespa vba1t

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Aggiungo che un'altra differenza sta nel rinforzo che percorre la parte superiore del cofano lato motore; sulle prime VNA-VBA esso era uno scatolato, rimpiazzato poi dal classico profilo a L, soluzione impiegata su tutte le large successive.
    Se la tua VBA conserva il riforzo scatolato, hai per giunta la certezza che il cofano fosse originale...
    Si, era proprio quella la differenza!
    Non so perchè ho parlato di gancio di chiusura, chissà a che diavolo stavo pensando
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: restauro vespa vba1t

    Citazione Originariamente Scritto da VESPICO Visualizza Messaggio
    Nn è un effetto....le prime serie di vba usciva senza nervatura. ..anche se molte vba vengono restaurate con la nervatura....nelle foto dei manuali di vespa tecnica le coppe risultano lisce....sui vari forum c'è sempre un dibattito aperto su questo....cmq documentandomi ho scoperto questa cosa e siccome la mia vba ha un numero di telaio molto basso ho fatto sparire le nervature
    Purtroppo hai fatto male... Le pance della vba sono fondamentalmente identiche a quelle delle serie successive, l'unica differenza è il gancio di chiusura, che dal numero di telaio 29959 (se ben ricordo) viene rinforzato... Le pance lisce sono un falso mito causato apputo dalla foto di Vespa tecnica: a causa della luce utilizzata (ricordo che sono foto fatte in studio) la nervatura sembra non esserci. Purtroppo non è così. Ripeto, è solo un gioco di luci, sui manuali non viene riportata nessuna modifica apparte quella che ho citato prima. Visto che a Vespa è molto bella ti consiglio di far sabbiare le pance e rifarle... spenderai quei 100-150 euro che però ti permetteranno di avere una Vespa molto migliore
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: restauro vespa vba1t

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    Purtroppo hai fatto male... Le pance della vba sono fondamentalmente identiche a quelle delle serie successive, l'unica differenza è il gancio di chiusura, che dal numero di telaio 29959 (se ben ricordo) viene rinforzato... Le pance lisce sono un falso mito causato apputo dalla foto di Vespa tecnica: a causa della luce utilizzata (ricordo che sono foto fatte in studio) la nervatura sembra non esserci. Purtroppo non è così. Ripeto, è solo un gioco di luci, sui manuali non viene riportata nessuna modifica apparte quella che ho citato prima. Visto che a Vespa è molto bella ti consiglio di far sabbiare le pance e rifarle... spenderai quei 100-150 euro che però ti permetteranno di avere una Vespa molto migliore
    Tra l'altro, vorrei ricordare che il telaio e le sacche della VBA, non erano del tutto inedite.
    La VNA1 è precedente alla VBA e sia il telaio che le sacche sono molto simili, se non identiche. Sarebbe ben strano poi, che la scalfatura, presente nella VNA1, fosse stata eliminata nella VBA. Consultando poi, sempre su V. T. la scheda di omologazione, presente alla fine delle foto di entrambi i modelli di vespa, e su molti altri, si vede che la scalfatura è presente.
    Certo le foto della VBA su V. T., inquietano non poco.
    Ad ogni modo, se la scalfatura sulle sacche della vespa di VESPICO è stata ribattuta e portata in piano, dubito che sarà facile riportarla alla luce. Forse, sarebbe meglio procurarsi delle altre sacche.
    Ultima modifica di senatore; 09-10-14 alle 11:12
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: restauro vespa vba1t

    Comunque qua ci sono due VNA in cui si vede che le nervaturte sono presenti. Entrambe dalla prima "versione" senza buco del contachilometri.

    http://old.vesparesources.com/57-mel...l=1#post984957


    http://old.vesparesources.com/31-com.../32641-1957-58

    Vol.




  19. #19
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: restauro vespa vba1t

    Peraltro la VNA arancio del link è delle prime, vedi cuffia in alluminio, ed è stata prodotta prima dell'avvento della VBA: si nota, infatti, l'assenza della sagomatura predisposta sul telaio per la collocazione del raddrizzatore. Se si accerta che il cofano è originale (vedi scatolato), questa è un'ulteriore conferma per quanto riguarda la presenza della nervatura.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di VESPICO
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Isola che non c'è
    Età
    42
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15

    Re: restauro vespa vba1t

    Immagine1.jpgImmagine 1.jpgImmagine3.jpg
    queste sono le foto di vespa tecnica....dove non vedo nervature, nemmeno a pagarle
    a differenza delle foto della vna dove anche se in maniera lieve, si vedono le nervature.
    ho pensato che essendo un modello successivo alla vb1 le avevano fatte lisce...


    inoltre la vna è molto diversa dalla vba, vedi parafango anteriore con saldatura centrale e manubrio composto da due pezzi, la vba mi sembra una vb1 con telaio piccolo!
    Ultima modifica di VESPICO; 09-10-14 alle 13:20

  21. #21
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauro vespa vba1t

    Scusami dove hai messo di preciso la rondella piana?

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di VESPICO
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Isola che non c'è
    Età
    42
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15
    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Scusami dove hai messo di preciso la rondella piana?
    Qui....perché ??
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Inviato dall'Applicazione Android

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di VESPICO
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Isola che non c'è
    Età
    42
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15
    Eccomi qui...prima di salutarvi per qualche giorno...visto che mi devo operare...vi dico le ultime news. ..in questi giorni abbiamo chiamato il presidente del vc Italia. .nonché redattore di vespa tecnica....chiedendo delucidazioni sulla vba...le risposte sono state in po generiche e vaghe....ci ha detto che sono libri vecchi...che hanno girato tutta l'Italia per trovare dei buoni conservati etc....gli abbiamo risposto che forse era il caso di aggiornare i libri visto che si sono scoperte altre cose...e che nel volume 6 ci sono delle errata corrige....ma nn sono sufficienti.
    Detto questo siamo andati a rivedere bene bene l'immagine della vba del vt.... e a quel punto è stato tutto moooooooolto chiaro. ...guardate un po qui cosa ho visto. ... avete notato anche voi cosa c'è a destra del fanalino? ??? :mad: ebbene si....quella vespa era stata modernizzata al tempo con i fregi sulle sacche stile vbb1 2 etc etc... e per farli sparire sono state ritoccate le foto al computer....facendo così sparire anche i Righini sulle sacche!!!! :eek::eek::eek:

    vt dove milioni di vespisti e di restauratori si ispirano pubblicò foto ritoccate al computer "photoshoppate insomma"... . e poi ci fanno aspettare mesi e mesi per avere un registro storico perché devono valutare le foto....capisco che vt e fmi sono due enti diversi....ma a questo punto possiamo photoshoppare le foto delle vespe per il registro storico....invece di sbatterci per riportare allo stato d'origine le nostre bimbe!!! Per fortuna siamo dei maniaci delle cose fatte bene e ci teniamo alla precisione! !!!

    Credo che si evinca dalle mie parole che sono molto deluso da vespa tecnica etc etc...ecco perché vorrei proporre ai vespisti più esperti di vesparesources di scrivere e pubblicare dei volumi migliori di vt che i meni esperti come me possono consultare e magari sbavare sopra :D
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Inviato dall'Applicazione Android

  24. #24
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: restauro vespa vba1t

    Citazione Originariamente Scritto da VESPICO
    e poi ci fanno aspettare mesi e mesi per avere un registro storico perché devono valutare le foto...
    Iscrivere le vespe al R.S.? E a che prò? Servisse a qualcosa sto R.S., e con quello che si fanno pagare poi ...................
    Riguardo a te, in bocca al lupo. Spero sia una cosa non importantissima.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di VESPICO
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Isola che non c'è
    Età
    42
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    15
    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da VESPICO
    e poi ci fanno aspettare mesi e mesi per avere un registro storico perché devono valutare le foto...
    Iscrivere le vespe al R.S.? E a che prò? Servisse a qualcosa sto R.S., e con quello che si fanno pagare poi ...................
    Riguardo a te, in bocca al lupo. Spero sia una cosa non importantissima.
    Grazie senatore. ..crepi il lupo....cmq roba di routine. ...però pensateci bene alla mia proposta....le qualità le avete per fare uscire un buon prodotto
    Inviato dall'Applicazione Android

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •