Beh, se il carrozziere si è reso disponibile a ribattere le nervature, penso che non si sarebbe più di tanto irrigidito per una verniciatura della cuffia atta a simulare la fosfatazione originale.
Bisogna capire se sulla tua VBA fosse prevista quella in alluminio, in tal caso posso comprendere la verniciatura in color alluminio, ma credo che la tua non sia delle più anziane.
Se invece la cuffia deve essere fosfatata, non vedo la necessità di coinvolgere il carrozziere.
Se era stata già sabbiata, ben meglio; a questo punto è sufficiente lisciare per bene la superficie della lamiera, con carta abrasiva via via più fine, rifinendo con lana d'acciaio. La lamiera deve essere bella liscia, pur non perdendo le vistose striature dovute allo stampaggio. Se la ruggine era importante, resterà qualche cariatura... ma è cosa ben accettabile.
A questo punto, puoi cercare qualcuno che effettui fosfatazioni, qualcuno fa ancora questi trattamenti. In caso negativo, puoi optare per una banale brunitura, che comunque è effettuata da moltissime imprese. L'aspetto della lamiera brunita, pur risultando un po' più scura, è assai più vicino a quello originale.
Sulla mia VNB5 ho agito proprio in questo modo. Ecco come si presenta la cuffia dopo la sabbiatura e la lucidatura della lamiera:
DSCF5623.jpg DSCF5624.jpg
Ecco dopo la brunitura:
DSCN6024 (Medium).jpg
Se, come per i cofani, la tua finalità è la totale adesione all'originale, penso che valga lo sforzo, no?